• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-27 09:34:10

Piastrelle crepate, si possono dipingere?


Njnye
login
09 Marzo 2009 ore 10:44 4
Ciao a tutti,
ho acquistato un appartamento costruito negli anni '60, al 6 piano, adiacente a una strada statale intensamente trafficata.
Lo scorso anno abbiamo effettuato dei lavoro di ristrutturazione totali, rifacendo anche i pavimenti. I vecchi pavimenti sono stati livellati (c'erano parecchi dossi) in alcuni punti tolti per provvedere alla nuova posa. Ora a distanza di neanche un anno abbiamo trovato parecchie crepe nelle piastrelle (misure 30x30) che sembrano peggiorare di mese in mese. Abbiamo chiesto un parere al muratore che ha effettuato i lavori che ha provveduto alla sostituzione delle piastrelle rotte e che ha dichiarato di non aver idea della causa delle fratture. Le piastrelle sostituite un mese fa sono intatte, mentre quelle crepate ma non sostituite, anche se adiacenti, hanno peggiorato la crepa (prima visibile solo se bagnate, ora addirittura riconoscibili al tatto). Qualcuno ha idea del motivo delle crepe? Stiamo preparandoci moralmente alla possibilità che prima o poi tutte le piastrelle si creperanno. Visto che la frattura è abbastanza evidente (riga nera dritta su piastrella bianca e beige), ci sono dei colori che si potrebbero usare per coprire la fuga? Voi cosa consigliate? Abbiamo delle piastrelle per provvedere alla sostituzione... Ma se non dovesse servire a nulla è uno spreco di tempo per il muratore e di piastrelle per noi... Io sono abbastanza sconfortata perché abbiamo fatto tutti i lavori a regola d'arte (investendoci anche non poco) e ora - dopo appena un anno - rischiamo di trovarci il pavimento a pezzi; ad averlo saputo prima avremmo potuto orientarci verso altre soluzioni (magari un parquet).
Grazie a chi vorrà rispondermi...
  • giovannibo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Marzo 2009, alle ore 07:03
    Possibile soluzione:
    effettuare una piccola incisione con micromola lungo il cretto e poi colarci dentro dello smalto esattamente dello stesso colore.
    Io l'ho fatto non avendo più mattonelle di ricambio.
    Non si otterrà la perfezione ma se il lavoro è fatto a regola d'arte quasi, ciao.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Marzo 2009, alle ore 19:15
    è una soluzione temporanea in attesa di....
    assolutamente non può essere un rimedio,le crepe,si vedranno sempre perche è lo smalto che si è danneggiato,assestamento o massetto non adeguato.Sono un piastrellista e conosco il problema.

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Marzo 2009, alle ore 19:35
    Beh proprio a regola d'arte direi di no....io citerei per danni la ditta che ha fatto il pastrocchio e sarei inc.....to come una iena !!
    Il vecchio massetto (anni 60 !!!) in che condizioni era ? Come è composto il nuovo massetto, in che spessori è stato fatto e in che tempi ?

  • njnye
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Aprile 2009, alle ore 09:34
    Francamente non so molto del massetto che hanno fatto. So che in alcuni punti lo hanno rifatto, in altri si sono limitati a posare le nuove piastrelle sui vecchi pavimenti. Sembra che le crepe si siano concentrate su zone a metà strada o vicine alle giuture tra vecchi e nuovi. Comunque ormai ci avremo rimesso 20 piastrelle...
    Il muratore ha detto che non gli era mai successo e che secondo lui potrebbe essere colpa delle piastrelle che sono poco resistenti e si crepano anziché staccarsi dalla colla. Altri ci hanno detto che il massetto non deve essere stato fatto bene, o posato il pavimento quando era ancora fresco... Non so che pensare. Non vorrei pagare un tecnico per fare una verifica, ma temo uno scarica barile tra chi ha prodotto le piastrelle e chi le ha posate...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.676 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI