Ciao a tutti,
ho acquistato un appartamento costruito negli anni '60, al 6 piano, adiacente a una strada statale intensamente trafficata.
Lo scorso anno abbiamo effettuato dei lavoro di ristrutturazione totali, rifacendo anche i pavimenti. I vecchi pavimenti sono stati livellati (c'erano parecchi dossi) in alcuni punti tolti per provvedere alla nuova posa. Ora a distanza di neanche un anno abbiamo trovato parecchie crepe nelle piastrelle (misure 30x30) che sembrano peggiorare di mese in mese. Abbiamo chiesto un parere al muratore che ha effettuato i lavori che ha provveduto alla sostituzione delle piastrelle rotte e che ha dichiarato di non aver idea della causa delle fratture. Le piastrelle sostituite un mese fa sono intatte, mentre quelle crepate ma non sostituite, anche se adiacenti, hanno peggiorato la crepa (prima visibile solo se bagnate, ora addirittura riconoscibili al tatto). Qualcuno ha idea del motivo delle crepe? Stiamo preparandoci moralmente alla possibilità che prima o poi tutte le piastrelle si creperanno. Visto che la frattura è abbastanza evidente (riga nera dritta su piastrella bianca e beige), ci sono dei colori che si potrebbero usare per coprire la fuga? Voi cosa consigliate? Abbiamo delle piastrelle per provvedere alla sostituzione... Ma se non dovesse servire a nulla è uno spreco di tempo per il muratore e di piastrelle per noi... Io sono abbastanza sconfortata perché abbiamo fatto tutti i lavori a regola d'arte (investendoci anche non poco) e ora - dopo appena un anno - rischiamo di trovarci il pavimento a pezzi; ad averlo saputo prima avremmo potuto orientarci verso altre soluzioni (magari un parquet).
Grazie a chi vorrà rispondermi...