• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-07-22 14:16:44

Piastrellare il gasbeton


Pesterina
login
21 Luglio 2011 ore 13:51 1
Ciao a tutti, vorrei alzare 2 muretti di gasbeton nel bagno già piastrellato e farci sopra un top di profondità 60 cm che mi copra la lavatrice e su cui inserire il lavandino ad incasso in ceramica. Il top dovrebbe essere lungo sul metro e 50. Il problema è che essendo la prima volta per me non so bene come meglio procedere: 1) meglio piastrellare sia gasbeton che top o meglio intonacare il gasbeton e fare un top in quarzo? Quale soluzione è la più solida?
2) la lavatrice è alta 82 cm,per cui, una volta innalzati muretti e top, come faccio a trovare ante di quell'altezza? Se prendessi le ante da cucina in laminato h 92 e le tagliassi, le potrei ribordare senza intaccarne l'impermeabilità?
Ho una gran confusione! Grazie a chiunque mi vorrà dare delucidazioni!
  • rurik
    0
    Ricerca discussioni per utenteManiscalco Sas
    Venerdì 22 Luglio 2011, alle ore 14:16
    Ti do un consiglio solo per la parte muraria:

    Il Gasbeton puoi rivestirlo direttamente senza fare intonaci, per il top è decisamente più semplice e veloce (ed igenico) un elmento in granito (o altro materiale) con un lavello sottopiano.

    Realizzi le sole spallette in gas... e poi vi "poggi" incollandolo il sovrapiano in granito.
    Con un solo elemento, adequatamente dimensionato fai il voltino ed il supporto per il lavello.

    Questultimo si può facilmente incollare con il silicone da "sotto" (solo modelli "sottopiano".

    Diventa un lavoro facile e pulito.

    Saluti.

    Marco

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.074 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI