• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-09 15:45:28

Peso max consentito su terrazzo


Duccia
login
08 Aprile 2008 ore 18:27 4
Sul terrazzo di un appartamento posto al quinto ed ultimo piano di un palazzo costruito intorno agli anni '70, qual è all'incirca il peso massimo consentito per mq?
Grazie.
  • fornello
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Aprile 2008, alle ore 19:36
    Negli anni '70 per una terrazza a livello si usava 250 kg/mq.

  • duccia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Aprile 2008, alle ore 20:34
    Sul terrazzo in questione ho una veranda (6 mq). Avevo intenzione di sostituirne i materiali utilizzando blocchi di cemento soffiato del peso di circa 25 kg l'uno, ma a questo punto credo di non poterlo più fare. Solamente la parete più piccola (lunga poco più di 2 metri e larga 20 cm), secondo i miei calcoli andrebbe a pesare intorno ai 700 kg circa!
    A questo punto credo proprio di avere bisogno di una perizia da parte di un tecnico specializzato e farmi consigliare sul tipo di materiale più inerente per effettuare un lavoro del genere.
    Cosa ne pensi?

  • fornello
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Aprile 2008, alle ore 09:40
    Senza un disegno è difficile dare un parere.
    Considera comunque che è importante se il carico è concentrato o distribuito.
    Per esempio sotto i serbatoi verticali per acqua spesso si deve mettere una pedana per distribuire su una superficie maggiore il carico.
    Altra considerazine è se il carico è al centro del terrazzo oppure sul bordo.

  • duccia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Aprile 2008, alle ore 15:45
    Ti ringrazio per le informazioni.
    Opterò sicuramente per una perizia tecnica per non correre rischi di alcun tipo.
    Buona serata.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.576 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI