• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-02-27 11:33:09

Perdita di pressione nell'impianto di riscaldamento


Marcoargi
login
26 Febbraio 2006 ore 20:08 2
Salve a tuuti
vengo ad esporre il mio problema:
da qualche giorno noto una diminuzione della pressione dell'acqua dall'impianto di riscaldamento; ho chiamato il tecnico della caldaia a gas il quale mi ha assicurato che nei vari organi della caldaia e zone limitrofe non vi erano perdite.
Ho monitorizzato allore tutti i termosifoni sia del piano terra che quelli del piano superiore sia in condizione di acqua fredda che acqua calda ma il risultato è stato negativo, la pressione continua a scendere ed io la devo ripristinare aprendo momentaneamente la valvolina dell'acqua di mandata.
Presumo, a questo punto, che la perdita sia localizzabile nella parte di impianto che scorre dentro il pavimento e sulle pareti.
Il mio impianto è vecchio, risale alla seconda metà degli anni settanta quindi non vi sono clarinetti od altri dispositivi atti a sezionare le tubature.
La mia domanda è la seguente:
esistono sistemi e/o prodotti atti ad evidenziare eventuali perdite dentro un impianto come il mio e se si a chi mi dovrei rivolgere ?
Ringrazio anticipatamente Marco
  • magikal
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Febbraio 2006, alle ore 08:54
    E' un problema comune, con ditte specializzate che in Liguria non esistono... cerca nell'area di Milano, fanno termografie di pavimenti e pareti che permettono di evidenziare le zona più calde e rilevare la zona della perdita.

    Sono costose ma non fanno danni (l'apparecchio è una telecamera particolare, non distruttiva).

    Ciao.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Febbraio 2006, alle ore 11:33
    Hai controllato i collettori di distribuzione?cercali quasi sicuramente ne hai uno per piano.
    Se non ci sono allora la perdita è al piano terra sotto al pavimento,unico punto dove non si vede.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.074 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI