• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-02-27 11:33:09

Perdita di pressione nell'impianto di riscaldamento


Marcoargi
login
26 Febbraio 2006 ore 20:08 2
Salve a tuuti
vengo ad esporre il mio problema:
da qualche giorno noto una diminuzione della pressione dell'acqua dall'impianto di riscaldamento; ho chiamato il tecnico della caldaia a gas il quale mi ha assicurato che nei vari organi della caldaia e zone limitrofe non vi erano perdite.
Ho monitorizzato allore tutti i termosifoni sia del piano terra che quelli del piano superiore sia in condizione di acqua fredda che acqua calda ma il risultato è stato negativo, la pressione continua a scendere ed io la devo ripristinare aprendo momentaneamente la valvolina dell'acqua di mandata.
Presumo, a questo punto, che la perdita sia localizzabile nella parte di impianto che scorre dentro il pavimento e sulle pareti.
Il mio impianto è vecchio, risale alla seconda metà degli anni settanta quindi non vi sono clarinetti od altri dispositivi atti a sezionare le tubature.
La mia domanda è la seguente:
esistono sistemi e/o prodotti atti ad evidenziare eventuali perdite dentro un impianto come il mio e se si a chi mi dovrei rivolgere ?
Ringrazio anticipatamente Marco
  • magikal
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Febbraio 2006, alle ore 08:54
    E' un problema comune, con ditte specializzate che in Liguria non esistono... cerca nell'area di Milano, fanno termografie di pavimenti e pareti che permettono di evidenziare le zona più calde e rilevare la zona della perdita.

    Sono costose ma non fanno danni (l'apparecchio è una telecamera particolare, non distruttiva).

    Ciao.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Febbraio 2006, alle ore 11:33
    Hai controllato i collettori di distribuzione?cercali quasi sicuramente ne hai uno per piano.
    Se non ci sono allora la perdita è al piano terra sotto al pavimento,unico punto dove non si vede.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.416 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI