menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/888/125
2021-09-05 01:40:21

Per voi queste piastrelle si possono considerare difettose?


Andryonline
login
31 Agosto 2021 ore 11:38 15
Salve a tutti,
come da titolo, vorrei un parere di qualche esperto che possa riconoscere o meno il difetto che vi sto per esporre.
In pratica ho acquistato delle piastrelle dell'ABK, collezione Eco-chic, formato 20x120 rettificate, prima scelta, le quali presentano una riga bianca nello spigolo laterale, dove si congiunge la stampa in superficie (effetto legno) con lo strato inferiore. In base alla luce, si crea questo effetto con le righe bianche a delimitazione delle varie piastrelle (vedi foto).

Le piastrelle campione in negozio sono perfette, non hanno righe bianche.

Ho scelto delle piastrelle rettificate ed il colore della fuga con accuratezza, e poi mi ritrovo una striscia bianca che rovina tutta la "ricercata omogeneità".
Il problema è che ormai il pavimento è posato e fugato, perché il piastrellista non mi ha segnalato alcuna anomalia.
Anzi, ha cercato di convincermi che era tutto normale, che la pulizia avrebbe risolto.
Il fornitore, di contro, non riconosce il difetto (perché non è in superficie, roba irrisoria, normale per via del taglio) e afferma che la fuga andava fatta a filo pavimento.

Voi cosa ne pensate?
Grazie
Modificato il 31 Agosto 2021 ore 11:43
  • andryonline
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Agosto 2021, alle ore 11:44 - ultima modifica: Martedì 31 Agosto 2021, all or 11:45
    Ecco altre foto !


  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente Andryonline
    Mercoledì 1 Settembre 2021, alle ore 11:03
    Ecco altre foto !
    Salve, se ben ricordo quando le mattonelle vengono "rettificate"quindi con angolo a 45° dovrebbero essere montate una accanto all'altra, quindi senza fuga.Credo di aver chiarito l'arcano e purtroppo l'angusto problema a Lei capitato.

  • andryonline
    0
    Ricerca discussioni per utente Previatoantonio
    Mercoledì 1 Settembre 2021, alle ore 12:48
    Salve, se ben ricordo quando le mattonelle vengono "rettificate"quindi con angolo a 45° dovrebbero essere montate una accanto all'altra, quindi senza fuga.Credo di aver chiarito l'arcano e purtroppo l'angusto problema a Lei capitato.
    Grazie per la risposta. In realtà un minimo di fuga è necessaria, nel caso di piastrelle rettificate, da 1 a 2 mm. Lo indica anche il produttore.

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Andryonline
    Mercoledì 1 Settembre 2021, alle ore 12:59 - ultima modifica: Mercoledì 1 Settembre 2021, all or 13:09
    Grazie per la risposta. In realtà un minimo di fuga è necessaria, nel caso di piastrelle rettificate, da 1 a 2 mm. Lo indica anche il produttore.
    Certo perciò si usa dire senza fuga o minima ma non è il caso del tua messa in opera, ma non nascondo il dubbio sul colore della fuga, si poteva cercare un tono più scuro o più vicino al reale colore della mattonella.

  • andryonline
    0
    Ricerca discussioni per utente Jovis
    Mercoledì 1 Settembre 2021, alle ore 16:40
    certo perciò si usa dire senza fuga o minima ma non è il caso del tua messa in opera, ma non nascondo il dubbio sul colore della fuga, si poteva cercare un tono più scuro o più vicino al reale colore della mattonella.
    Come no? Le ho misurate, non superano i 2mm

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Andryonline
    Giovedì 2 Settembre 2021, alle ore 08:15
    Come no? Le ho misurate, non superano i 2mm
    Caspiterina, dalla foto sembravano almeno 4-5 mm, allora oltre al problema del colore(che io avrei scelto più scuro) si potrebbe trattare di sottofondo non omogeneo o di non attenta planarità al momento dell'incollaggio delle piastrelle, evidenziando così le bordature rettificate. Purtroppo non essendo sul posto non saprei pensare ad altro.

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Settembre 2021, alle ore 08:16
    Caspiterina, dalla foto sembravano almeno 4-5 mm, allora oltre al problema del colore (che io avrei scelto più scuro) si potrebbe trattare di sottofondo non omogeneo o di non attenta planarità al momento dell'incollaggio delle piastrelle, evidenziando così le bordature rettificate.
    Purtroppo non essendo sul posto non saprei pensare ad altro.
    Caspiterina, dalla foto sembravano almeno 4-5 mm, allora oltre al problema del colore(che io avrei scelto più scuro) si potrebbe trattare di sottofondo non omogeneo o di non attenta planarità al momento dell'incollaggio delle piastrelle, evidenziando così le bordature rettificate.
    Purtroppo non essendo sul posto non saprei pensare ad altro frown

  • andryonline
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Settembre 2021, alle ore 09:02
    A me il lavoro non sembra fatto male, per quello che ne posso capire. In ogni caso, a me interessa capire se sia normale che le piastrelle presentino quelle righe bianche (e quindi escono di produzione così) o se potrebbero essere difettose. Senza quelle righe, non si presenterebbe alcun problema visivo.

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Andryonline
    Giovedì 2 Settembre 2021, alle ore 14:16
    A me il lavoro non sembra fatto male, per quello che ne posso capire. In ogni caso, a me interessa capire se sia normale che le piastrelle presentino quelle righe bianche (e quindi escono di produzione così) o se potrebbero essere difettose. Senza quelle righe, non si presenterebbe alcun problema visivo.
    Guardando la piastrella in verticale mi sembrerebbe non calibrata ovvero lo spessore variabile, hai provato a misurare gli spessori in vari punti e lati?

  • andryonline
    0
    Ricerca discussioni per utente Jovis
    Giovedì 2 Settembre 2021, alle ore 18:50
    Guardando la piastrella in verticale mi sembrerebbe non calibrata ovvero lo spessore variabile, hai provato a misurare gli spessori in vari punti e lati?
    Onestamente no, ma non credo, anche perché il piastrellista se ne sarebbe accorto e la posatura non sarebbe uniforme... o no?

  • andryonline
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Settembre 2021, alle ore 18:50
    Sulla riga invece cosa mi dici?

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Settembre 2021, alle ore 19:09
    Non saprei non vedendo da vicino posso aggiungere che avrei fatto la posa in maniera longitudinale anziché trasversale come hai fatto fare.

  • andryonline
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Settembre 2021, alle ore 18:27
    Ok, grazie. Purtroppo non c'è nessuno che sappia darmi una risposta...

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Andryonline
    Sabato 4 Settembre 2021, alle ore 15:45
    Ok, grazie. Purtroppo non c'è nessuno che sappia darmi una risposta...
    Dimenticavo, sulla riga si evince che una mattonella è bassa e una è alta quindi la fuga non potrà mai essere perfetta, insomma parliamo anche del sottofondo era in perfetta planarità? lo hai potuto controllare?

  • andryonline
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 5 Settembre 2021, alle ore 01:40
    A quale foto ti riferisci? A me il pavimento sembra posato piuttosto bene ed anche le fughe mi sembrano ben fatte. Il problema è la riga bianca sul bordo della piastrella che, quando colpita dalla luce del sole, non solo spicca facendosi notare, ma riflette la luce sulla fuga, facendola apparire più chiara (senza questo effetto, la fuga è perfettamente in tono col colore del pavimento).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img amontali73
Buongiorno, vorrei chiedere un parere..9-10 anni fa ho fatto ristrutturare gli interni del mio appartamento.A distanza di qualche anno, indicativamente 5, molti punti del...
amontali73 10 Febbraio 2025 ore 17:53 1
Img francocausio
Ciao.Sto valutando, per il prossimo anno, di rifare la pavimentazione del mio giardino , cioè togliere la vecchia palladiana e mettere degli autobloccanti.Parlando con chi...
francocausio 24 Dicembre 2024 ore 11:10 1
Img .mar
Buonasera sono in trattativa per un ufficio ma i pavimenti mi lasciano perplesso poiché temo si tratti di linoleum/vinil amianto.Una parte è coperta da nuove...
.mar 21 Dicembre 2024 ore 12:57 7
Img nonno gino
Soche è una soluzione poco ortodossa e temporanea ma se io prendo una vasca in acrilico e l'appoggio sul pavimento dove c'è un box doccia senza fissarla con lavori...
nonno gino 12 Dicembre 2024 ore 13:36 5
Img andreaventu
Buongiorno a tutti.....ho appena fatto il rogito e guardando i lavori a fare in casa, oltre bagno, cucina e impianto elettrico ho deciso di abbattere un muretto che divide...
andreaventu 03 Dicembre 2024 ore 10:32 3
Notizie che trattano Per voi queste piastrelle si possono considerare difettose? che potrebbero interessarti


Corretta posa delle piastrelle

Pavimenti e rivestimenti - Posare in opera un pavimento in piastrelle, prevede cura e attenzione. Ecco alcune cose da osservare durante questa fase per evitare spiacevoli inconvenienti.

Fino a che altezza mettere le piastrelle del bagno?

Zona bagno - Come scegliere l'altezza ideale delle piastrelle in bagno: dalle soluzioni standard alle alternative, tutto ciò che devi sapere per creare un ambiente armonioso

Piastrelle in bagno: come disporle in maniera localizzata

Zona bagno - Come disporre le piastrelle nel bagno così da creare disegni, inserti, giochi di contrasti, alternanza di superfici piene e vuote per dare carattere e atmosfera

Posa delle piastrelle di grande formato

Pavimenti e rivestimenti - Le aziende produttrici di pavimenti offrono sempre più spesso pavimentazioni di grandi formati: vediamo alcuni consigli da seguire per posarle correttamente.

Scelta del pavimento per una cantina umida

Pavimenti e rivestimenti - La cantina è spesso oggetto di infiltrazioni e umidità. Ecco quali sono i pavimenti più adatti a una cantina umida evitando problemi e facilitando la manutenzione

Guasti e ripristino del pavimento

Ristrutturare Casa - Il pavimento flottante e' una soluzione economica e gradevole per rinnovare il pavimento di una stanza in seguito alla compromissione di alcune piastrelle.

Quanto costa posare un pavimento in piastrelle?

Pavimenti e rivestimenti - Per determinare quanto costa posare un pavimento in piastrelle vanno prese in considerazione alcune variabili: dall'accessibilità del cantiere al tipo di posa.

Geometria e fantasia per le piastrelle della cucina

Pavimenti e rivestimenti - Per chi volesse osare con pavimenti e rivestimenti diversi dal solito, le aziende produttrici di piastrelle propongono nuovi colori, geometrie e combinazioni.

Pavimento in ceramica impeccabile, dalla posa alla manutenzione

Pavimenti e rivestimenti - Pavimento in ceramica, cosa guardare,come procedere prima e dopo la posa in opera delle piastrelle, così da evitare ingenti costi di manutenzione straordinaria.
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI