Salve, se ben ricordo quando le mattonelle vengono "rettificate"quindi con angolo a 45° dovrebbero essere montate una accanto all'altra, quindi senza fuga.Credo di aver chiarito l'arcano e purtroppo l'angusto problema a Lei capitato.“Ecco altre foto !”
Grazie per la risposta. In realtà un minimo di fuga è necessaria, nel caso di piastrelle rettificate, da 1 a 2 mm. Lo indica anche il produttore.“Salve, se ben ricordo quando le mattonelle vengono "rettificate"quindi con angolo a 45° dovrebbero essere montate una accanto all'altra, quindi senza fuga.Credo di aver chiarito l'arcano e purtroppo l'angusto problema a Lei capitato.”
Certo perciò si usa dire senza fuga o minima ma non è il caso del tua messa in opera, ma non nascondo il dubbio sul colore della fuga, si poteva cercare un tono più scuro o più vicino al reale colore della mattonella.“Grazie per la risposta. In realtà un minimo di fuga è necessaria, nel caso di piastrelle rettificate, da 1 a 2 mm. Lo indica anche il produttore.”
Caspiterina, dalla foto sembravano almeno 4-5 mm, allora oltre al problema del colore(che io avrei scelto più scuro) si potrebbe trattare di sottofondo non omogeneo o di non attenta planarità al momento dell'incollaggio delle piastrelle, evidenziando così le bordature rettificate. Purtroppo non essendo sul posto non saprei pensare ad altro.“Come no? Le ho misurate, non superano i 2mm”
Guardando la piastrella in verticale mi sembrerebbe non calibrata ovvero lo spessore variabile, hai provato a misurare gli spessori in vari punti e lati?“A me il lavoro non sembra fatto male, per quello che ne posso capire. In ogni caso, a me interessa capire se sia normale che le piastrelle presentino quelle righe bianche (e quindi escono di produzione così) o se potrebbero essere difettose. Senza quelle righe, non si presenterebbe alcun problema visivo.”
Buongiorno, vorrei chiedere un parere..9-10 anni fa ho fatto ristrutturare gli interni del mio appartamento.A distanza di qualche anno, indicativamente 5, molti punti del... |
Ciao.Sto valutando, per il prossimo anno, di rifare la pavimentazione del mio giardino , cioè togliere la vecchia palladiana e mettere degli autobloccanti.Parlando con chi... |
Buonasera sono in trattativa per un ufficio ma i pavimenti mi lasciano perplesso poiché temo si tratti di linoleum/vinil amianto.Una parte è coperta da nuove... |
Soche è una soluzione poco ortodossa e temporanea ma se io prendo una vasca in acrilico e l'appoggio sul pavimento dove c'è un box doccia senza fissarla con lavori... |
Buongiorno a tutti.....ho appena fatto il rogito e guardando i lavori a fare in casa, oltre bagno, cucina e impianto elettrico ho deciso di abbattere un muretto che divide... |
Notizie che trattano Per voi queste piastrelle si possono considerare difettose? che potrebbero interessarti
|
Corretta posa delle piastrellePavimenti e rivestimenti - Posare in opera un pavimento in piastrelle, prevede cura e attenzione. Ecco alcune cose da osservare durante questa fase per evitare spiacevoli inconvenienti. |
Fino a che altezza mettere le piastrelle del bagno?Zona bagno - Come scegliere l'altezza ideale delle piastrelle in bagno: dalle soluzioni standard alle alternative, tutto ciò che devi sapere per creare un ambiente armonioso |
Piastrelle in bagno: come disporle in maniera localizzataZona bagno - Come disporre le piastrelle nel bagno così da creare disegni, inserti, giochi di contrasti, alternanza di superfici piene e vuote per dare carattere e atmosfera |
Posa delle piastrelle di grande formatoPavimenti e rivestimenti - Le aziende produttrici di pavimenti offrono sempre più spesso pavimentazioni di grandi formati: vediamo alcuni consigli da seguire per posarle correttamente. |
Scelta del pavimento per una cantina umidaPavimenti e rivestimenti - La cantina è spesso oggetto di infiltrazioni e umidità. Ecco quali sono i pavimenti più adatti a una cantina umida evitando problemi e facilitando la manutenzione |
Guasti e ripristino del pavimentoRistrutturare Casa - Il pavimento flottante e' una soluzione economica e gradevole per rinnovare il pavimento di una stanza in seguito alla compromissione di alcune piastrelle. |
Quanto costa posare un pavimento in piastrelle?Pavimenti e rivestimenti - Per determinare quanto costa posare un pavimento in piastrelle vanno prese in considerazione alcune variabili: dall'accessibilità del cantiere al tipo di posa. |
Geometria e fantasia per le piastrelle della cucinaPavimenti e rivestimenti - Per chi volesse osare con pavimenti e rivestimenti diversi dal solito, le aziende produttrici di piastrelle propongono nuovi colori, geometrie e combinazioni. |
Pavimento in ceramica impeccabile, dalla posa alla manutenzionePavimenti e rivestimenti - Pavimento in ceramica, cosa guardare,come procedere prima e dopo la posa in opera delle piastrelle, così da evitare ingenti costi di manutenzione straordinaria. |