• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-08-04 19:22:39

Per radiante e tutti gli altri!!!


Luciano73
login
03 Agosto 2007 ore 11:44 9
Ciao, ho un problema con un cliente a cui ho venduto un climatizzatore portatile in pompa di calore.
A differenza dei vari pinguini & C. questo ha 2 tubi flessibili, uno butta fuori arica calda, l'altro la recupera da fuori.

Probabilmente si crea una depressione nella stanza e gli tira il cattivo odore dal bagno... costringedolo a tenere una finestra aperta.

Vi è mai capitato?

A me sinceramente mai, nonostante di climatizzatori portatili ne abbia venduti un po'...

Soluzioni? Suggerimenti?

La prima che mi è venuta è quella di collegare con l'esterno un tubo solo, il recupero d'aria farlo fare dalla stanza... Con il foro libero al muro si dovrebbe "depressurizzare" la stanza...

Aiuto! se non risolvo il problema non mi finisce di pagare il portatile...
  • stiezza
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Agosto 2007, alle ore 12:26

    ma 6 sicuro che li abbia collegati entrambe?
    mi sembra molto strana la cosa
    credo che il ventilatore sia dimensionato con il tubo quindi tanta aria
    va fuori tanta ne deve entrare ne di + ne di -
    ha mica allungato i tubi?
    e magari il tubo in aspir. crea troppa perdita di carico ed aspira
    dall'ambiente?
    mmmmmmmm non saprei

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Agosto 2007, alle ore 13:09
    Credo sia piuttosto difficile mettere in depressione un ambiente con un portatile, certo dipende dalle misure dell'ambiente e dal modello di condizionatore. probabilmente gli odori li aveva gia da prima e forse non vuole pagare il saldo, questa è la prima impressione. cmq se mi dai qualche dato in piu verifichiamo (modello climatizz e misure dell'ambiente). tennison

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Agosto 2007, alle ore 13:19
    I due tubi flessibili che comunicano con l'esterno come sono stati realizzati?non è che hai tagliato un esalatore?
    Mettiamo il caso che la stanza vada in depressione ,hai controllato i sifoni del bagno?
    Cliente nuovo o cliente vecchio?

  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Agosto 2007, alle ore 13:19
    Da ignorante sui condizionatori portatili, chiedo: questo portatile non ricicla l'aria ambiente (già fresca) ma raffredda sempre aria calda prelevata da fuori ?
    Io conosco solo modelli che riciclano l'aria ambiente per cui non è possibile che depressurizzino l'ambiente.

  • luciano73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Agosto 2007, alle ore 13:52
    Il fatto che abbia 2 tubi già indica che non è un portatile "convenzionale", infatti è in pompa di calore (mentre gli altri il "caldo" lo fanno con una resistenza elettrica...)
    la stanza è circa 30mq e la potenza del portatile è di 12000 Btu/h.
    A differenza di altri modelli fissi senza unità esterna, ho notato che questo soffia molto più di quanto aspira.
    In poche parole l' aspirazione avviene circa per 2/3 dalla stanza e per 1/3 dal secondo tubo collegato all'esterno.
    Quindi è verosimile il fatto che crei un depressione.... ma da qui a tirare il cattivo odore da un bagno con tanto di porta...
    Addirittura mi ha detto che se non lascia una finestra socchiusa, deve esercitare uno sforzo per aprire la porta!!!
    bho!

  • stiezza
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Agosto 2007, alle ore 20:58
    Ohhh in effetti no so' a casa vostra ma a casa mia e' normale --------
    che se uno va in bagno e la fa' DURAAAAA azzz il suo odore lo diffonda negli ambienti circostanti ..
    a questo proposi esiste una normative che impone vle finestre oppure
    gli aspiratori ,,,
    quindi se lui caga e non accende l'aspiratore che non ha... sono problemi suoi .. azz e' lui che deve mettere a norma la zona cessooooooooooooooo

    fatti forte delle leggi e vedrai che ti paga

  • luciano73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 4 Agosto 2007, alle ore 13:32
    Non credo che si tratti del cattivo odore che rimane nel bagno dopo averlo usato per una "seduta spiritica"!
    Mi piacerebbe prima verificarlo... ma se è vero che addirittura deve fare forza per aprire la porta, credo che questo "risucchio" sia in grado di prosciugare l' acqua dei sifoni con conseguente passaggio di cattivo odore.

    Intanto gli ho consigliato di provare a scollegare il secondo tubo. In questo modo l' aspirazione avviene tutta dalla stanza e, in teoria, quanto viene soffiato è uguale a quanto aspirato.

    Speriamo in bene...

    ciao

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 4 Agosto 2007, alle ore 14:11
    Su un condizionatore di quella taglia la portata d'aria in raffreddamento darà grosso modo 500 mc/h mentre la portata d'aria del condensatore potrebbe essere di circa 1300 mc/h. se aspiri aria trattata dall'ambiente per raffreddare il condensatore non raffreddi niente, l'ambiente rimane caldo. non conosco questi climatizzatori a due tubi, purtroppo. probabilmente servono uno per prendere aria dall'esterno, convogliarla attraverso il condensatore ed espellerla all'esterno. non ci deve essere comunicazione tra il condensatore e l'ambiente. ti consiglierei di leggere per bene le istruzioni di installazione e verificare il corretto montaggio. saluti tennison

  • luciano73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 4 Agosto 2007, alle ore 19:22
    I m3/h sono 420 e comunque non capisco il ragionamento che hai fatto...

    Il 99% dei portatili ha un tubo solo ed è di espulsione, quindi tutta l'aria necessaria al raffreddamento della macchina viene "rubata" all' ambiente da raffrescare.

    sia olimpia splendid,artel e fair, fanno climatizzatori senza unità esterna che funzionano attraverso 2 fori . la portata di aria aspirata e quella espulsa è uguale.

    questo portatile ha 2 tubi ma quello di aspirazione tira molto meno di quello di espulsione. E' qui che non mi capacito di capire come mai si crea questo problema di risucchio esagerato.
    In quelli "normali" l'aria viene aspirata solo dalla stanza, quest'altro la prende in parte dall'esterno e in parte dalla stanza, alleggerendo quindi la depressione della stanza.

    bho?

    ciao.

    Ho venduto altri portatili 12000Btu/h solo freddo con un tubo solo, senza avere questi problemi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI