• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-07-07 16:46:35

Pavimento radiante e parquet


Lele_78
login
06 Luglio 2011 ore 07:29 5
Ciao, sto procedendo con la realizzazione della mia casa e ho un dubbio su pavimento e riscaldamento radiante.
E' consigliabile la posa di un parquet in massello spessore 15mm in Merbau con un riscaldamento a pavimento?
Grazie.
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 6 Luglio 2011, alle ore 09:07
    Il legno ed eventuali feltri anti rumore interposti tra parquet e caldana fungono da isolante. Solitamente in fase progettuale si tiene conto di questi elementi nella realizzazione dell' impianto radiante. se ciò non è stato fatto è possibile aspettarsi una riduzione di rendimento dell' impianto e la necessità di utilizzarlo a temperature più elevate nelle zone del parquet

  • classeaaa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Luglio 2011, alle ore 10:25
    Mi intrometto per chiedere una precisazione in merito essendo anch'io alle prese con questo dilemma:

    una volta assodato che il tempo di rilascio del calore rispetto a una mattonella è più elevato, però poi non è uguale il rendimento?

    Mi spiego meglio: se la temperatura di mandata fosse uguale, la mattonella impiega per rilasciare il calore mettiamo 8 ore; un pavimento in legno impiega magari 20 ore, però poi la termperatura avvertita nel locale non è uguale?

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 6 Luglio 2011, alle ore 13:40
    Questo è un quesito interessante.

    Diciamo che a nel caso di un edificio ad alto isolamento termico in più ore si dovrebbe comunque raggiungere la medesima temperatura ambientale a parità di temperatura di mandata ma con più ore di esercizio, questo in teoria se l'impianto è comandato da un termostato ambientale per il controllo climatico.

    Il legno è comunque un isolante e qualsiasi isolante sovrapposto ad una fonte di calore ne riduce lo scambio termico, per calcolare tale riduzione è necessario sapere che tipo di legno è impiegato infatti la resistenza termica varia da legno a legno si può parlare di 0,044 mqk/w per i laminati fino di 1 cm fino ad oltre 0,1 mqk/w per i listoni in legno la stessa cosa è valutabile considerando la conducibilità termica della ceramica 1 w/mk contro lo 0,18 w/mk del parquet
    a mio avviso ciò riduce la resa dell' impianto ance se ci sono altri elementi più importanti da tenere in considerazione per la resa degli impianti stessi.

    Sarebbe bello avere un opinione anche da radiante.

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Luglio 2011, alle ore 21:57
    Piu o meno il quesito termosifoni ghisa o alluminio, secondo me il legno pur essendo isolante oppone meno fatica al riscaldamento poi essendo apavimento il problema viene minimizzato, ma poi cmq essendo isolata la tubazione radiante al massimo fa meno fatica la caldaia a riscaldare un acqua "raffreddata"

  • naturalparquet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Luglio 2011, alle ore 16:46
    Merbau è un legno stabile che non soffre, l'attenzione che devi avere è di accendere in modo graduale il riscaldamento per non far prendere uno shock termico eccessivo al legno.
    Per quanto riguarda l'isolamento, è vero che c'è un poco di differenza ma per 15mm non è molto sensibile, e poi è riconosciuto che il legno rallenta la trasmissione del calore, ma non la impedisce, inoltre aiuta a mantenerla e quindi ne allunga il beneficio. Differenza poca o nulla.
    Saluti.
    Enrico.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI