• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-07-06 08:15:33

Pavimento per casa nuova


Buongiorno,
chiedo un Vostro parere; per una casa nuova, il capitolato prevede la realizzazione (materiali+posa) del pavimento con piastrelle in ceramica mono cottura di prima scelta 33x33 al prezzo di listino di € 24,00 al mq; poi ancora il capitolato prevede una serie di voci tra le quali spiccano quelle che esprimono il compenso per la realizzazione (materiali+posa) di pavimento in ceramica (con le stesse caratteristiche previste per il tipo di capitolato), in aggiunta € 40,00 al mq, in detrazione € 30,00 al mq, quest'ultima da noi interpretata che se non piace quanto proposto e si vuole procedere ad acquistare e posare in maniera indipendente dall'impresa si toglie il valore che ne risulta di € 30,00 per "X" mq; infine, in capitolato è prevista la posa a correre accostata.
Siamo andati dal rivenditore/posatore indicato dall'impresa per la scelta delle piastrelle e come sempre succede le piastrelle da capitolato non ci piacciono e stiamo scegliendo delle piastrelle fuori capitolato per il quale abbiamo ricevuto il preventivo nel quale segnalo le voci di ns. interesse: Esecuzione caldana di sottofondo per posa pavimenti a colla spessore cm. 6 extra
€ 15,50 al mq; la piastrella che ci piacerebbe extra € 18,00 al mq; Maggiorazione per posa del pavimento con fuga, ? 4,50 al mq e poi ancora Giunto tipo Dilex-RF U 100 G € 14,90 al mq.
Pare che la caldana sia stata indicata come necessaria dal posatore per piastrelle di dimensioni maggiori di 30x30, cosa ne pensate?
La posa con fuga è suggerita comunque dall'impresa credo perché per evitare che il pavimento si "alzi" in un eventuale fase di assestamento della struttura edilizia, ma non capiamo come mai l'impresa non l'abbia già inserita
nel prezzo di acquisto inziale; oltretutto a noi piacerebbe una posa accostata o al massimo una fuga di 1,5 e il posatore avrebbe già espresso che sarà una fuga da 3mm, cosa ne pensate?
Purtroppo il nostro budget per spesa extra è esiguo per cui vorremmo evitare, se possibile, la posa del Giunto che anche questo non abbiamo ben capito se davvero serva a qualcosa e ci è sembrato che il posatore indicasse il motivo per l'isolamento acustico, cosa ne pensate?
Inoltre ma la caldana non è sempre prevista comunque per la posa di un pavimento ?
Resto in attesa di un Vostro gentile riscontro. Grazie.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francocausio
Ciao.Sto valutando, per il prossimo anno, di rifare la pavimentazione del mio giardino , cioè togliere la vecchia palladiana e mettere degli autobloccanti.Parlando con chi...
francocausio 23 Marzo 2025 ore 11:34 2
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 11 Marzo 2025 ore 11:11 1
Img lorenzo08
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum. Ultimamente sto eseguendo delle ristutturazioni in casa e tutto è andato liscio fino ad ora, il problema si presenta adesso che...
lorenzo08 06 Marzo 2025 ore 13:06 2
Img andrea video
Buonasera a tutti, dovendo ristrutturare casa per varie problematiche di trasporti, peso ecc è altro è stato deciso di effettuare un massetto in argilla espansa e...
andrea video 22 Febbraio 2025 ore 17:00 3
Img amontali73
Buongiorno, vorrei chiedere un parere..9-10 anni fa ho fatto ristrutturare gli interni del mio appartamento.A distanza di qualche anno, indicativamente 5, molti punti del...
amontali73 10 Febbraio 2025 ore 17:53 1
Notizie che trattano Pavimento per casa nuova che potrebbero interessarti


Come posare un pavimento in ceramica

Fai da te Muratura - Le piastrelle in ceramica hanno un fascino senza tempo e la grande varietà di forme e motivi offerta dal mercato permette di trovare soluzioni per ogni ambiente.

Pavimento in ceramica impeccabile, dalla posa alla manutenzione

Pavimenti e rivestimenti - Pavimento in ceramica, cosa guardare,come procedere prima e dopo la posa in opera delle piastrelle, così da evitare ingenti costi di manutenzione straordinaria.

Scelta del pavimento per una cantina umida

Pavimenti e rivestimenti - La cantina è spesso oggetto di infiltrazioni e umidità. Ecco quali sono i pavimenti più adatti a una cantina umida evitando problemi e facilitando la manutenzione

Norme ISO e piastrelle in ceramica

Normative - La norma ISO 10545 definisce metodi di prova e caratteristiche delle piastrelle in ceramica da rivestimento o pavimento e garantisce la qualità del prodotto.

Geometria e fantasia per le piastrelle della cucina

Pavimenti e rivestimenti - Per chi volesse osare con pavimenti e rivestimenti diversi dal solito, le aziende produttrici di piastrelle propongono nuovi colori, geometrie e combinazioni.

Igiene in bagno

Bagno - Come garantire l'igiene nel bagno impiegando materiali idonei.

Gres porcellanato VS piastrelle in ceramica: quale scegliere

Pavimenti e rivestimenti - Gres porcellanato VS piastrelle ceramiche: ecco quali sono le differenze tra i due materiali in termini di produzione e delle relative caratteristiche e posa.

Posa delle piastrelle di grande formato

Pavimenti e rivestimenti - Le aziende produttrici di pavimenti offrono sempre più spesso pavimentazioni di grandi formati: vediamo alcuni consigli da seguire per posarle correttamente.

Consigli per scegliere il pavimento giusto in cameretta

Pavimenti e rivestimenti - Scegliere il pavimento per la cemeretta dei più piccoli può essere un'impresa ardua e impegnativa. Ecco qualche consiglio utile su come individuare il migliore.
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI