• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-02-09 12:36:17

Pavimento: nuovo o coprire il vecchio?


Minimo6
login
22 Gennaio 2011 ore 17:26 11
Ciao a tutti,
ho chiesto diversi preventivi per ristrutturare un appartemento di 40mq e dovendo rifare tutti gli impianti (gas, luce, termico...) toccherà rifare il pavimento.

2 su 3 mi hanno detto di rimuovere il vecchio e rifare tutto mentre uno solo mi ha detto che si può tranquillamente andare sul vecchio.

Coloro che mi consigliano di rifarlo, hanno motivato la scelta dicendo che a causa delle nuove tracce, la struttura sottostante si indebolirebbe troppo rischiando di far sollevare il pavimento nel tempo.
Va detto che tutti mi hanno detto che l'attuale pavimento è in buone condizioni!

Considerando che rifare completamente un pavimento non è proprio economico, volevo capire da chi ha posato il nuovo sul vecchio o dagli addetti ai lavori, se ci sono controindicazioni di rilievo scegliendo questa soluzione.

Grazie mille.
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Gennaio 2011, alle ore 17:44
    Ma rifaresti gli impianti facendoli passare solo parete?

  • minimo6
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Gennaio 2011, alle ore 18:39
    Purtroppo no perché alcuni muri sono troppo sottili per far passare gli impianti.
    Poi, tutti mi hanno fatto questo tipo di proposta quindi immagino che si possa fare solo in questo modo (questo è il mio parere da ignorante nel campo).

  • kimico22
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Gennaio 2011, alle ore 18:48
    Un mio caro amico, piastrellista di professione da 20 anni mi ha sconsigliato di posare un pavimento nuovo su uno vecchio dopo aver posato gli impianti sullo stesso.
    il motivo è quello che tu hai descritto... il vecchio pavimento risponderebbe in maniera differente alle dilatazioni termiche o agli assestamenti fessurando o sollevando il nuovo pavimento.
    ergo... via tutto!
    ps. mio modesto parere

  • djanni15
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Gennaio 2011, alle ore 19:46
    Ciao,
    se il problema riguarda solo il pavimento, posa pure su quello sottostante purchè sia in buone condizioni (magari utilizza piastrelle in gras porcellanato anche di spessore 5 mm). Nel caso in cui vi siano anche degli impianti da rifare e da posare (su pavimento esistente) consiglio vivamente di rimuovere il pavimento esistente onde evitare dilatazioni e dunque danni nel medio periodo.
    Per ulteriori info contatta o scrivi nel forum

  • minimo6
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Gennaio 2011, alle ore 21:29
    I lavori da fare sono nuovo impianto elettrico, termico e gas che passerano nel pavimento esistente. Quindi mi pare di capire che sia meglio rifarlo...

    Quanto può costare rifare un pavimento su una superficie di 30mq circa (escluse piastrelle ovviamente)? Si tratta di 2 camere.

    Grazie mille.

  • djanni15
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 5 Febbraio 2011, alle ore 16:28
    Ciao,
    considera che dovrai affidarti alle seguenti figure professionali: Muratore, Elettricista, Idraulico, Piastrellista.
    Sulla manodopera non ti conviene risparmiare più di tanto in quanto il lavoro dovrò essere fatto a regola d'arte, piuttosto concentrati sulla scelta di materiali con un ottimo rapporto qualità prezzo e non affidarti solo alle proposte dei professionisti sopracitati.
    Il prezzo è molto variabile e non mi sento di espormi più di tanto.

  • wolfman
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Febbraio 2011, alle ore 20:49
    Ciao! se posso dire la mia secondo me rimuovendo il vecchio pavimento dove serve per passare con gli impianti nuovi e poi posare il nuovo pavimento e' possib ile senza troppe controindicazioni.....certo per 30 mq non so quanto ti hanno chiesto come spesa, ma non credo che rimuovere tutto sia questa gran cifra...
    pero' a volte la cantierizzazione (casa singola piuttosto che condominio) complicano le cose..e le spese
    saluti

  • gianlucaf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Febbraio 2011, alle ore 20:56
    Ciao, se hai lo spessore per fare un nuovo massetto di almeno 6 cm vai tranquillamente e approfitta per un massetto termo-isolante.
    Io ho un vecchio appartamento a cui ho rifatto tra le altre cose anche il pavimento... smantellando il vecchio e ricreando il nuovo... è un lavoraccio e non ha senso!!

  • minimo6
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Febbraio 2011, alle ore 21:19
    Rifare il pavimento di 30mq, di per sè, non è una gran cifra, è vero, ma dovendo ristrutturare tutto, risparmiare quesi soldi fa comodo.

    Alzarlo, però, di 6 cm mi sembra eccessivo! Alla fine ho optato per ricoprire il vecchio con il nuovo sperando che vada tutto bene!

    Grazie per i suggerimenti.

  • wolfman
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Febbraio 2011, alle ore 21:42
    Beh a casa mia (ma anche in altri lavori che ho fatto) e' andato tutto bene, e sono ormai diversi anni!
    buona ristrutturazione

  • cohibaiba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Febbraio 2011, alle ore 12:36
    Non ho esperienza diretta ma ho visto fare un lavoro da parenti.
    Hanno fresato il massetto solo dove era necessario inserire le nuove canalizzazioni.
    Poi aggrappante sulla vecchia pavimentazione, colla e nuovo pavimento.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI