• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-17 21:14:12

Pavimento legno misto a cotto


Sabrinab
login
15 Febbraio 2008 ore 19:24 2
Vorrei dei consigli su come realizzare un pavimento in parte in legno di noce (cornici di listelli mm 70x700h35) e all'interno delle cornici, piastrelle di cotto* vero o "finto".
* A proposito di cotto, mi sapete delucidare a proposito dei trattamenti di cui ha bisogno questo tipo di pavimento o informare sulle novità del "finto cotto".
Grazie a tutti.
  • robertolucchesi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 16 Febbraio 2008, alle ore 12:21
    Attenta sono due materiali diversi, con problemi di movimentazione diversa, legati all'instabilità del materiale, se non prevedi in sede di posa giunti di dilatazione, rischi di vedere il legno che fà le gobbe o nella peggiore delle ipotesi che il cotto salta.
    Ora credo tu voglia fare tutto questo per questioni di arredamento, così i giunti di dilatazione non sono realizzabili, in quanto anti-estetici. Ti consiglio di valutare il finto legno con listelli in gress che riproducono fedelmente l'essenza del legno.
    Se non vuoi rinunciare al legno vero, fai due zone ben distinte, ma non intrecci ripetuti con i due materiali.

  • sabrinab
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 17 Febbraio 2008, alle ore 21:14
    Ok, avevo già pensato di usare il materiale fugante elastico per la possibilità di distorsione del legno. Il problema resta la differenza di altezze tra i materiali: legno 35 mm, piastrella mediamente 7 mm Come riempio il vuoto, betoncino (così si "blocca" anche il legno) o colla per piastrelle?
    Di nuovo grazie!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 19 Novembre 2025 ore 14:33 10
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 19 Novembre 2025 ore 13:45 3
Img raik64
Buonasera chiedo ai più esperti. L' ultimo cassetto del congelatore mi si ghiaccia di continuo non permettendomi di aprirlo. Ho effettuato ispezione alle guarnizioni,...
raik64 19 Novembre 2025 ore 13:26 1
Img rafbenson1
Buongiorno,pongo una domanda fondamentale per dei lavori che sto eseguendo con pratica SCIA.Sono all'ultimo piano di un condominio, e sto trasformando una stanza di circa 15 mq in...
rafbenson1 18 Novembre 2025 ore 22:49 1
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
348.658 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI