• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2021-03-14 11:51:14

Pavimento lamellare o tavolato di larice?


Salve,
ho scelto di fare il pavimento per sala e camere in laminato classe ac4, ne ho trovato uno che è stupendo.
Bene, oggi mi è stato sconsigliato in quanto dopo qualche hanno si alza o comunque da dei problemi, mi è stato consigliato del tavolato di larice.

Adesso ho un forte dubbio e chiedo consiglio a voi.
Laminato o tavolato di larice?

Non vorrei ritrovarmi tra qualche anno (5/6) un pavimento orribile.
Grazie.
  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Marzo 2021, alle ore 09:35 - ultima modifica: Giovedì 11 Marzo 2021, all or 09:36
    Salve,il larice è senza dubbio un ottimo legno, ma potrebbe portare problematiche in quanto alle nodature della sua stessa fibra.

    Potrebbe trovare qualche alternativa con il bamboo, Rovere, Doussiè, Teak...Certo che il laminato è sempre un'altra alternativa.

  • donabcs
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Marzo 2021, alle ore 19:52
    Ma coma durata per il laminato su che tempi siamo?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Marzo 2021, alle ore 19:45
    Buonasera, per durata intende la garanzia sul prodotto, e relativa posa in opera?

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente Nabor
    Sabato 13 Marzo 2021, alle ore 14:07
    Buonasera, per durata intende la garanzia sul prodotto, e relativa posa in opera?
    Giusto Nabor, ma anche da quanto si intende spendere sul prodotto, ovviamente non escludiamo la metratura che si cerca perchè è rilevante per l'investimento futuro.Direi una riflessione in entrambi i casi e il consiglio dell'esperto posatore non è da escludere.

  • donabcs
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 14 Marzo 2021, alle ore 11:27
    Come metratura siamo intorno ai 40 MQ per la sala.Con durata intendo la tenuta proprio del pavimento, visto che mi è stato detto che si "aprono" i vari strati dopo pochi anni.Non so se posso pubblicare il link del pavimento che mi interessa, ma come caratteristiche è un AC4, antigraffio, garantito 30 anni , rivestimento antibatterico e con spessore 10 mm

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 14 Marzo 2021, alle ore 11:51
    Resto dell'idea di orientarla su un bel massello di Bamboo o Teak, godrebbe inoltre di probabili e possibili lamature per rinnovarlo nel tempo godendo sempre della fibra naturale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É sempre meglio optare per un piatto doccia rialzato (che sia in ABS o in vetro-resina) o un filo pavimento per la questione delle pendenze?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 13:53 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Esiste un pavimento in laminato che sia indistinguibile da un parquet originale?...
Redazione Lavorincasa.it 11 Aprile 2025 ore 13:44 1
Img francocausio
Ciao.Sto valutando, per il prossimo anno, di rifare la pavimentazione del mio giardino , cioè togliere la vecchia palladiana e mettere degli autobloccanti.Parlando con chi...
francocausio 23 Marzo 2025 ore 11:34 2
Img lorenzo08
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum. Ultimamente sto eseguendo delle ristutturazioni in casa e tutto è andato liscio fino ad ora, il problema si presenta adesso che...
lorenzo08 06 Marzo 2025 ore 13:06 2
Notizie che trattano Pavimento lamellare o tavolato di larice? che potrebbero interessarti


Pavimento in laminato: pro e contro

Pavimenti e rivestimenti - Il pavimento in laminato è economico, resistente e bello da vedere, ma tra i vantaggi principali c'è senz'altro il costo accessibile.

Guasti e ripristino del pavimento

Ristrutturare Casa - Il pavimento flottante e' una soluzione economica e gradevole per rinnovare il pavimento di una stanza in seguito alla compromissione di alcune piastrelle.

Differenze tra pavimento in laminato e parquet: ecco quale scegliere

Pavimenti e rivestimenti - Prima di scegliere un pavimento in parquet o in laminato bisogna riconoscerne le differenze estetiche, di manutenzione, ma soprattutto quelle legate al prezzo.

Trucchi per rimuovere la cera delle candele dal pavimento

Pulizia casa - Per eliminare la cera delle candele dal pavimento senza rovinarlo, basta seguire delle semplici procedure utilizzando rimedi casalinghi oppure prodotti specifici

Come posare correttamente un pavimento in laminato

Pavimenti e rivestimenti - Caratteristiche e posa in opera del pavimento in laminato, un materiale ampiamente usato in edilizia sia per abitazioni residenziali che per locali commerciali.

Montaggio fai da te di un pavimento in laminato

Fai da te Muratura - Montaggio di un pavimento in laminato: fasi illustrate della posa dei listoni in fai da te, per un facile e veloce cambio look degli interni, a costi contenuti.

Consigli per scegliere il pavimento giusto in cameretta

Pavimenti e rivestimenti - Scegliere il pavimento per la cemeretta dei più piccoli può essere un'impresa ardua e impegnativa. Ecco qualche consiglio utile su come individuare il migliore.

HPL: facciate ventilate in laminato ad alta pressione

Facciate e pareti - Facciate ventilate, pavimenti sopraelevati, elementi di arredo: ecco solo alcuni dei possibili usi del laminato stratificato per eccellenza che nasce dalla carta.

Come rifare il pavimento senza togliere il vecchio, risparmiando

Pavimenti e rivestimenti - Rifare il pavimento senza togliere il vecchio porta molti vantaggi come risparmio di tempo e denaro. Si riduce il disordine e si preserva la struttura esistente
348.121 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI