• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-13 12:14:09

Pavimento di scelta commerciale - 15788


Anonymous
login
23 Settembre 2007 ore 00:16 7
Ciao a Tutti,
ho acquistato una pavimentazione di 100 metri quadri con mattonelle 50x50. Non sono di prima scelta ma "commerciali".

La domanda che mi/vi pongo è: qual'è la differenza tra queste due scelte? C'è un modo per verificarne effettivamente l'appartenenza ad una determinata scelta, oppure ad occhio umano sono differenze irrilevanti?

Nel mio caso per esempio, ho notato che non tutte le mattonelle hanno la stessa gradazione di colore, essendo grigie chiare a tinta unica, ci sono in pratica varie gradazioni...è normale per una scelta commerciale?
Inoltre su alcune mattonelle, dopo i primissimi lavaggi sono comparse delle goccie di colore grigio scuro, della grandezza diciamo di un chicco di riso, macchie che ovviamente lavando e rilavando non vengono via, sembrano proprio tipo una tinta più scura del colore grigio delle mattonelle.

Tutto cio' secondo voi rientra nella scelta commerciale o potrei contestare qualcosa?
Sò che le contestazioni andrebbero fatte prima della posa, ma appunto prima che queste mattonelle venissero lavate ad occhio non si vedeva nessuna di queste "particolarità"...questi difetti sono divenuti ben visibili a mattonella pulita.

Grazie a chi saprà darmi delle delucidazioni in merito, ciao!!!
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Settembre 2007, alle ore 18:21
    UP!

    Su ragazzi, nessuno mi dà una risposta? Anche indicativamente, se non si può essere precisi in tal senso...anche se credo ci debba essere una definizione corretta per ogni tipo di scelta.

    Grazie, vi attendo!

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Ottobre 2007, alle ore 17:50
    Insomma sembra essere un quesito proprio impegnativo!!!
    Vediamo se lo legge qualcuno a cui era sfuggito...riassumo, qual'è la differenza tra mattonelle di prima scelta e di scelta commerciale o seconda scelta?

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Ottobre 2007, alle ore 19:41
    Dai, contestare una mattonella di scelta commerciale.
    E' la prima volta che la sento.
    Ti avranno detto cosa intendevano per commerciale o ti avranno fatto vedere un campione ?
    Non è mica legno che risponde a precise normative.
    Nella ceramica ogni produttore stabilisce cosa per lui è commerciale e cosa è seconda.
    Non è contestabile a meno che non sia "non idonea all'uso preposto".

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Ottobre 2007, alle ore 08:10
    E comunque credo che sarebbe stata una domanda da porsi prima dell'acquisto, mentre chiedevi informazioni su cosa poteve comportare.
    è ovvio che difetti ne hanno queste scelte.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 6 Ottobre 2007, alle ore 11:44
    Che era una domanda da porsi prima non c'è dubbio, infatti non è questo il punto come scritto su...il fatto è che nessuno all'acquisto mi ha detto che ci sarebbero potuti essere dei difetti tanto evidenti, ovviamente sul contratto non c'è scritto nulla di questa scelta commerciale...e se provo a parlarne con il venditore questo scarica la colpa sul piastrellista e viceversa...ma questo dello scaricabarili è oramai prassi nel settore, purtroppo!

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 6 Ottobre 2007, alle ore 15:28
    Su dai credi che se non ci fossero difetti tanto evidenti quelle piastrelle sarebbero state vendute ad un prezzo inferiore?
    ma per quale motivo?
    hai comprato a meno una piastrella che se fosse stata senza difetti evidenti sarebbe costata di più. credo che sia questo il succo del discorso.
    non credo ci sia aggiungere altro.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 13 Ottobre 2007, alle ore 12:14
    Eh no Giacuratolo, questo non è corretto, il venditore mi ha venduto una pavimentazione di scelta COMMERCIALE, che non è una prima scelta ma nemmeno una SECONDA! Col termine commerciale io presumo che potrebbe avere una percentuale di scarto talmente bassa che consente comunque di essere venduto, a differenza della seconda scelta dove le percentuali sono più alte, il venditore d'altro canto mi aveva detto che ci sarebbe stata qualche piastrella leggermente di diversa tonalità...e null'altro, non mi ha certo detto che si sarebbero formate delle macchie scure tipo gocce di colore!!!

    Comunque a parte il costo che sempre c'è stato ed ho pagato fino all'ultimo euro, se un venditore mi dice che ci sono tre tipi di beni io come minimo pretenderei per iscritto la differenziazione fra queste tipologie...se andiamo a vedere il contratto invece non si accenna minimamente a queste tipologie, c'è solo il prezzo che chiaramente è inferiore rispetto alla prima scelta.
    Quello che chiedo è infatti una maggiore tutela nei confronti dei consumatori, da questa categoria che è davvero sui generis, non per niente avevo postato in tutela dei consumatori, poi qualcuno mi ha detto di scrivere qui.
    grazie comunqe per le risposte, ora ho dato mandato al mio avvocato ed a quanto sembra esistono già pronunciamenti favorevoli.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI