• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2015-05-08 16:01:42

Pavimenti montati male


Eruanie
login
07 Maggio 2015 ore 07:50 6
Salve a tutti,
sto ri strutturando casa con dei sacrifici enormi, al momento di prendere le misure delle porte l'impresa si è accorta di aver montato più basso il pavimento e a mia sorpresa ha preso la decisione di staccare le mattonelle da 80x80 più vicine alle porte e rimetterle più alte.
Ma ora viene il mio dubbio:
staccando le mattonelle tutta la colla è rimasta sul massetto e i mattoni sono venuti via quasi tutti integri.
Parlando per caso con un altro muratore mi ha detto di stare attenta perché questo vuol dire, a parer suo, che la colla è scarsa e che nel giro di pochi mesi si staccheranno tutti i mattoni non rimossi.
Non so più a chi credere, vi prego aiutatemi!!!
  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Maggio 2015, alle ore 13:02
    Mi sembra che la sua impresa abbia lavorato male.
    Infatti, a mio parere gli operai avrebbero dovuto per prima cosa verificare il livello delle pavimentazioni, e - una volta accortisi dell'errore, semmai "abbassare" le porte provvedendo a riempire con la malta l'interasse tra il controtelaio e la porta.
    Ma il Direttore dei Lavori non si è accorto dell'errore, rifacendo fare all'impresa il pavimento sbagliato?

  • eruanie
    0
    Ricerca discussioni per utente Arch-ily
    Giovedì 7 Maggio 2015, alle ore 14:23
    Mi sembra che la sua impresa abbia lavorato male.
    Infatti, a mio parere gli operai avrebbero dovuto per prima cosa verificare il livello delle pavimentazioni, e - una volta accortisi dell'errore, semmai "abbassare" le porte provvedendo a riempire con la malta l'interasse tra il controtelaio e la porta.
    Ma il Direttore dei Lavori non si è accorto dell'errore, rifacendo fare all'impresa il pavimento sbagliato?
    Si, infatti lo stanno rifacendo, però ora il dubbio è la colla.. A me sembra effettivamente strano che sia rimasta tutta attaccata al massetto.. A questo punto a me gli errori sembrano 2: pavimento basso e colla con problemi ma a dir di chi l'ha venduta la colla è ottima.

  • geo.metra.andrea
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Maggio 2015, alle ore 09:15
    Salve
    Provi a "bussare" il pavimento in diversi punti con le mani in tutte le stanze e senta se fanno tutte un rumore uguale, oppure se alcune suonano a vuoto. Come ha detto anche Arch-ily: dov'era il direttore dei lavori??? La formazione del massetto è una delle prime lavorazioni di "finitura" in un'abitazione ed è fondamentale essere li quando si fa la sua esecuzione. Ora che si possano staccarsi tutte le piastrelle mi sembra un po esagerato (anche se non si può mai sapere). Di colla non buona in giro è difficile trovarne, almeno che il muratore non ne aveva un po nel suo magazzino da tanto tempo andata a male.Se con il passare del tempo vede segni di staccamento in piu parti del pavimento non le resta che contestare i lavori.


  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Maggio 2015, alle ore 09:19
    Caro collega geometra Andre, ritengo che in quel caso si sia trattato di opere di maniutenzione ordinaria e il committente, pensando di risparmiare, si sia affidato solo all'impresa...
    Purtroppo mi è capitato spesso un caso del genere.

  • eruanie
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Maggio 2015, alle ore 15:22
    Cari commentatori, purtroppo ho non ho un direttore lavori. Cosa devo fare per capire se il masssetto non va bene? E si sento dei rumori diversi se sbatto un bastone a terra ma non è perché peoprio in quei punti ci sono le tracce degli inpianti?

  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Maggio 2015, alle ore 16:01
    Le consiglio di incaricare un tecnico di sua fiducia di fare una perizia sulla qualità effettiva dei lavori, che da come li descrive non mi sembra particolarmente buona.
    Successivamente, le consiglio di inviare tale perizia alla ditta per ottenere un parziale rimborso o uno sconto se deve ancora pagare.
    Infine, seguire i suggerimenti del tecnico, che le indicherà anche come sanare la situazione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img driko77
Buongiorno, avrei bisogno di un parere di qualche esperto nella materia in oggetto, ho un pavimento in una casa in campagna con piastrelle in gres porcellanato su una superficie...
driko77 16 Agosto 2025 ore 17:15 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img nhio
Ciao a tutti, ho un'idea che mi frulla da parecchio per la mente e volevo qualche parere da parte vostra. Ho acquistato una casa semi-nuova con un bellissimo pavimento in parquet.
nhio 05 Agosto 2025 ore 08:56 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale dettaglio può far capire se qualcosa non va durante la posa del pavimento?...
Redazione Lavorincasa.it 10 Luglio 2025 ore 16:25 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una pavimentazione vinilica adesiva, che durata può avere?...
Redazione Lavorincasa.it 17 Giugno 2025 ore 17:10 1
Notizie che trattano Pavimenti montati male che potrebbero interessarti


Parquet a prova di camino

Ristrutturare Casa - Come installare correttamente un camino sul parquet.

Corretta posa delle piastrelle

Pavimenti e rivestimenti - Posare in opera un pavimento in piastrelle, prevede cura e attenzione. Ecco alcune cose da osservare durante questa fase per evitare spiacevoli inconvenienti.

Pavimenti smontabili

Ristrutturare Casa - Nuove tecnologie per semplificare la posa dei pavimenti.

Guasti e ripristino del pavimento

Ristrutturare Casa - Il pavimento flottante e' una soluzione economica e gradevole per rinnovare il pavimento di una stanza in seguito alla compromissione di alcune piastrelle.

Come rifare il pavimento senza togliere il vecchio, risparmiando

Pavimenti e rivestimenti - Rifare il pavimento senza togliere il vecchio porta molti vantaggi come risparmio di tempo e denaro. Si riduce il disordine e si preserva la struttura esistente

Resine per pavimenti interni: estetica continua e manutenzione minima

Pavimenti e rivestimenti - I pavimenti in resina offrono una superficie continua, moderna e resistente. Ecco le tipologie più adatte per la casa e i prezzi aggiornati.

Perché è importante la pendenza del pavimento di casa

Pavimenti e rivestimenti - La posa corretta del pavimento, senza eccessive pendenze, è un aspetto fondamentale per evitare problemi funzionali, di durabilità, ma anche estetici.

Cosa s'intende per pavimenti a incastro

Pavimenti e rivestimenti - I pavimenti modulari a incastro rappresentano una svolta nel mondo dei rivestimenti, bastano poche semplici mosse e un click per avere un pavimento pronto all'uso!

Pavimento a spina di pesce: tutte le varianti nella posa

Pavimenti e rivestimenti - Il pavimento a spina di pesce dona dinamicità ed eleganza all'ambiente. Ci sono diverse tipologie di posa e in questo articolo andiamo a conoscerne le peculiarità.
348.443 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI