• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-24 15:28:45

Pavimentazione per giardino carrabile


Qbert
login
23 Luglio 2007 ore 12:45 3
Salve, avrei bisogno di qualche informazione soprattutto per i materiali da adottare e se possibile qualche indicazione su come fare.
Vorrei effettuare una piccola pavimentazione su una piccola parte del giardino per passarci con la macchina.
Volevo sapere se posso mettere direttamente sul terreno quelle piastrellone in cemento carrabili per esterni oppure è necessario effettuare un fundo sul quale metterle ed in questo caso, mi potete indicarmi in linea di massima come preparare il fondo ?
Grazie tante per l'aiuto.
  • emix
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Luglio 2007, alle ore 20:02
    Ciao,
    non puoi posare le mattonelle direttamente sul terreno, si abbasserebbero' ogni giorno di piu' con il peso della macchina...devi prima fare una gettata di cemento armato.

    In ordine: 1) scavo profondo 30 cm.
    2) riempire con cemento armato e rete elettrosardata
    3) massetto di 4 cm (sabbia e comento) sopra la gettata
    4) posa delle piastrelle.
    In sintesi questo e' il procedimento..

  • lorenz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Luglio 2007, alle ore 20:45
    Ciao,
    non puoi posare le mattonelle direttamente sul terreno, si abbasserebbero' ogni giorno di piu' con il peso della macchina...devi prima fare una gettata di cemento armato.

    In ordine: 1) scavo profondo 30 cm.
    2) riempire con cemento armato e rete elettrosardata
    3) massetto di 4 cm (sabbia e comento) sopra la gettata
    4) posa delle piastrelle.
    In sintesi questo e' il procedimento..


    beh, un solettone armato di 30 cm? Nemmeno l'autostrada del Sole

    basta una gettata di 15 di calcestruzzo armato con sola rete elettrosaldata; un massetto per dare pendenza e le piastrelle.......

    oppure, per un parcheggio è più che garantito:
    1) livellamento e costipamento del terreno
    2) posa di stabilizzato di cava a granulometria media - fine (15cm)
    3) posa di betonelle autobloccanti
    4) riempimento di giunti mediante spargimento con sabbia fine

  • emix
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Luglio 2007, alle ore 15:28
    In effetti e' vero...non ho specificato bene:
    i 30 cm sono in totale..almeno dieci sono occupati dallo spessore delle betonelle, del massetto e della colla..quindi diciamo che rimane uno spessore per il cemento armato di una ventina di cm.
    Purtroppo quando fai una cosa da tantissimo tempo dai per scontato certe cose...almeno quando cerchi di descriverle a qualcuno.
    La prima volta che aiutavo a realizzare una cosa simmile avevo solo tredici anni (io preparavo lo scavo a mano), oggi ne ho qualcuno di piu' e di scavi, gettate, pavimenti ne ho fatti un bel po'..

    Ogni tanto quando passo vicino a uno di quei famosi lavori (sopra citati) che ho aiutato a realizzare da piccolo, scendo dalla macchina per guardare e verificare: non si sono spostati di mezzo centimetro.

    Tu Lorenz quante volte hai realizzato un lavoro simile??
    Non e' che scrivi perche' magari l'hai visto solo fare??
    Non dirmi che hai realizzato l'autostrada del sole??

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 21 Ottobre 2025 ore 09:51 2
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.581 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI