• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-01-29 23:07:48

Pavimentazione in larice


Marimeri
login
14 Dicembre 2005 ore 09:39 5
Ciao a tutti e grazie di cuore per i vostri preziosi consigli! Ho da sottoporvi un nuovo quesito da sottoporvi...sembra incredibile ma ristrutturare una casa è quasi più impegnativo che costruirne una nuova soprattutto perché molte scelte sono vincolate dall'esistente...
Dunque: per limitare i lavori abbiam o deciso di lasciare la pavimentazione esistente (piastrelle), romperle per tracciare il passaggio dell'impianto termico e ricoprire il tutto con una pavimentazione in listoni grandi di larice pretrattati... Mi consigliate di incollarli o semplicemente di adagiarli incastrati tra loro... E questo sistema può avere dei problemi? In cucina sovrapporremmo delle piastrelle (perché il legno non ci sembra adatto), questa volta incollandole alle sottostranti: un piastrellista ci ha messo in guardia dicendoci che così facendo le piastrelle sovrastanti si possono rompere... Che ne pensate? Qualche esperienza in proposito?
Un calorosissimo saluto
Marimeri
  • ferdy68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Dicembre 2005, alle ore 11:36
    Ciao, io vivo in provincia di TN e conosco molto bene il larice.
    E' un legno da una parte eccezzionale perché resistentissimo (pensa che parte di Venezia è sorretta da pali di larice), poi è bellissimo, però è molto "bastardo" perché non è elastico (tende a rompersi) ed inoltre anche dopo 100 anni continua a muoversi. Pertanto se fai un pavimento con tale legno NON devi mai incollarlo (la soluzione ideale è quella dell'incastro).
    Poi ti sconsiglio di trattarlo con vernici ma con impregnanti all'acqua (non colorati).
    Ciao

  • tilerart
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Dicembre 2005, alle ore 17:00
    Per quanto riguarda la cucina , posso dirti che se il vecchio pavimento è ben attaccato, quello che tu vai a sovrapporre non avrà alcun problema se si usano buoni collanti. Potrebbero esserci diverse dilatazioni , ma posando il nuovo pavimento con distanziatori ed evitando di fare i tagli troppo attaccati al muro, non mi aspeterei problemi. Ciao

  • avalon73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 25 Dicembre 2005, alle ore 09:37
    Anche io voglio mettere un pavimento prefinito in larice , pero' sbiancato.
    ho trovato una falegnameria che fino a fine 2005 lo vende a 39 euro al mq.
    vi sembra un buon prezzo o c e' di meglio in giro?
    a dire il vero volevo farlo in pero ma il prezzo e' esorbitante.
    grazie a tutti e buone feste

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Dicembre 2005, alle ore 19:46
    La scelta è anche per me appropriata, perfino in cucina
    il trattamento con le impregnanti è giusto,si evita in questo modo lo sfaldamento nel tempo.
    Si possono usare le vernici naturali per una scelta matura e consapevole

    cordiali saluti
    Mario Mornata
    tel:0362-501388
    www.bigardicolori.com
    www.vernicinaturali.it

  • marchettocolum
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Gennaio 2006, alle ore 23:07
    Ciao a tutti, se posso dire la mia, consiglio di posare un prefinito in larice tre strati verniciato sopratutto per chi decide di posarlo in cucina o luoghi di forte passaggio. La verniciatura rende il pavimento resistente e facile da pulire. Le finiture ad olio o cera, sono molto belle appena fatte, pero' a lungo andare rendono il pavimento un "letamaio". Il legno e' un materiale assorbente, quindi assorbe tutto quello che le scarpe portano in casa...... La verniciatura di un buon prefinito deve essere a poro chiuso, in modo da proteggere il legno da polvere, acari ecc. L'unica azienda che ho trovato, attenta a questa esigenza e' www.berti.net . Il prefinito a tre strati e' molto stabile quindi accostato a piastrelle o altro, non presenta il rischio di spiacevoli inconvenienti


    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.078 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI