• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-02-10 10:42:43

Pavimentazione esterna fai-da-te


Anonymous
login
12 Agosto 2008 ore 11:58 6
Dovrei pavimentare una zona del giardino, di circa 6 metri per 2, confinante su due lati con il muretto di recinzione e su un lato con il marciapiede della casa. Per risparmiare qualcosa vorrei fare il lavoro da solo, anche perché è un'area "di servizio" con i fili per stendere il bucato e roba del genere, non troppo in vista. Pensavo di usare qualche tipo di piastrellone da esterno in cemento 40x40, ma ho qualche dubbio per quando riguarda la posa.
Metterle direttamente sulla terra temo che sarebbe poco stabile, anche se non è un'area molto trafficata...
Se faccio sotto uno strato di sabbia di qualche cm è sufficiente? O è meglio di ghiaia? E quanto deve essere spesso questo strato?
Ci devo mettere sotto anche un telo pacciamante, fra la sabbie e il terreno?
E infine, è consigliabile realizzare un qualche tipo di cordolo sul lato che rimane confinante con la terra?
Grazie a chi vorrà darmi qualche dritta!
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Agosto 2008, alle ore 22:32
    Ti riportiamo in auge, con la speranza che qualcuno ti dia una mano...

  • paolo31
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Agosto 2008, alle ore 23:00
    Dipende tutto da come la vuoi realizzare.
    Per quel che ne so si usa la sabbia in quanto si risce a creare un piano uniforme. Se ci metti qualche cm (5) di cemento con rete da massetti eviterai, che fra qualche anno, vi siano, degli avvallamenti o delle erbacce.

    Buon lavoro

  • teo201
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Agosto 2008, alle ore 07:24
    Ciao,se vuoi il lavoro a regola d arte devi fare uno strato di calcestruzzo con rete elettrosaldata dell 8 dove poi puoi mettere le marmette con piedini di plastica (pavimento galleggiante) o con malta. se invece vuoi una cosa più approssimativa (si muoveranno sempre) fai uno strato di mista (sabbia e ghiaia, meglio la ghiaia spezzata, si compatta di più), la tiri a livello e ci appoggi le marmette.i muretti di contenimento, a meno che le muri li devi fare oppure fai un po di scavo in modo che il pavimento finito risulti a filo del giardino, cosi la terra farà da contenimento.ciao

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Agosto 2008, alle ore 10:07
    Grazie per le risposte, penso che sceglierò la soluzione "approssimativa", per il momento.
    Al massimo la "rinforzo" mettendo un po' di malta sopra alla ghiaia (giusto perché in un angolo probabilmente ci dovrò caricare un po' di peso, tipo mettere una piccola casetta per gli attrezzi o qualcosa di simile).

  • messina80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 2 Gennaio 2010, alle ore 14:23
    Ciao,se vuoi il lavoro a regola d arte devi fare uno strato di calcestruzzo con rete elettrosaldata dell 8 dove poi puoi mettere le marmette con piedini di plastica (pavimento galleggiante) o con malta. se invece vuoi una cosa più approssimativa (si muoveranno sempre) fai uno strato di mista (sabbia e ghiaia, meglio la ghiaia spezzata, si compatta di più), la tiri a livello e ci appoggi le marmette.i muretti di contenimento, a meno che le muri li devi fare oppure fai un po di scavo in modo che il pavimento finito risulti a filo del giardino, cosi la terra farà da contenimento.ciao

    Ciao, ho lanciato un nuovo argomento sul forum edilizio relativo a pietra e pavimenti nuovi, forse puoi darmi dei consigli utili, per favore leggilo...

  • cooperativasolaris
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Febbraio 2011, alle ore 10:42
    Grazie per le informazioni, sono servite anche a me

    http://www.lavoroambiente.it/home/index.php

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI