• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-01-16 13:15:14

Parquet+gres porcellanato


Tartarugae
login
22 Ottobre 2005 ore 20:52 10
Ritorno innanzitutto x ringraziarvi, ho seguito molti consigli trovati su questo forum!!
inoltre vi chiedo: ho intenzione di fare il pavimento della mia mansarda di gres porcellanato (scale, cucina, bagno) e parquet (soggiorno, corridoio, camere); le scale danno direttamente sulla cucina e sul soggiorno (diciamo che li divide) e questo sarà un ambiente unico, diviso solo dal parapetto... cosa si deve posare per primo considerando che ho intenzione di mettere il parquet tradizionale? vorrei evitare la formazione di "scalini" tra gres e parquet
grazie a tutti in anticipo!!!

Claudia
  • j.doe
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 24 Dicembre 2005, alle ore 22:23
    Come hai risolto ?Interessa anche a me
    grazie

  • system.dll
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Gennaio 2006, alle ore 09:43
    Senza ombra di dubbio prima di tutto la ceramica, anche perché il parquet può essere lamato e quindi livellato all'altezza della ceramica.
    Filippo

  • tartarugae
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Gennaio 2006, alle ore 10:05
    Ecco.. il parquet è 10mm mentre la piastrella 11mm, devo fare un fondo + alto sotto il parquet? Una volta lamato di quanto si abbassa? 1mm o +?? Chi mi vende il parquet mi ha suggerito l'opposto, ossia di posare prima il parquet e poi di adattarvi le mattonelle... sono disperata!

  • system.dll
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Gennaio 2006, alle ore 11:46
    Premetto che non ne so di più di un posatore ma ho visto parecchi lavori di accostamento parquet/gres e in tutti dico tutti veniva posato prima il gres e poi il parquet ..
    chi ti ha consigliato il contrario è colui che posa il parquet o il gres ??
    perché a volte i furbetti preferiscono lasciare nelle canne il posatore che verrà dopo di loro quindi dicono: prima faccio il mio lavoro poi chi verrà dopo di me si dovrà arrangiare...
    sotto il parquet ho visto posare delle pellicole gommose per alzare il livello di 2/3mm oppure si può giocare con lo strato di colla..

  • tilerart
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Gennaio 2006, alle ore 17:47
    Sicuramente si posa prima la mattonella anche perché è più alta di spessore ma non solo. Una volta montato il pavimento si può alzare il livello del massetto per il parquet con un autolivellante di quel poco che basta per far si che il parquet sia un poco piuù alto del pavimento( di quanto deve essere più alto chiedilo a chi monta il parquet e non a chi lo vende) .

  • tartarugae
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Gennaio 2006, alle ore 07:44
    Grazie amici siete uno spettacolo!
    solo che non si rovineranno le piastrelle quando levigheranno il legno? e poi.. come posso fare se non volessi vedere quel divisore metallico tra il parquet e il gres? quella specie di listoncino...

  • tilerart
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Gennaio 2006, alle ore 15:06
    Per non rovinare le piastrelle è necessaria un pochina di perizia da parte del posatore del parquet, ma niente più del normale. Per quanto riguarda la bacchetta metallica messa tra piastrella e listello del parquet,credo che se chiedi al posatore potresti evitarla, ma non penso che l' effetto estetico sia migliore. Ciao

  • system.dll
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 15 Gennaio 2006, alle ore 21:02
    Devi chiedere anche altri tipi di profili di metallo.. ne hanno di tutti i colori e materiali (bronzo, ottone, rame, acciaio ....), e troverai quello che si adatta di più all'accostamento tra parquet e gres...
    in alternativa se non lo metti rischi con il tempo che nella zona di giunzione inizi il parquet a sollevarsi leggerissimamente creando inestetismi..

  • tartarugae
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Gennaio 2006, alle ore 07:56
    Ah non ci avevo pensato al sollevamento... per questi listelli devo chiedere al posatore del parquet?

  • tilerart
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Gennaio 2006, alle ore 13:15
    Si generalmente pensa il parchettista a montare la bacchetta.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.078 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI