• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2017-12-10 16:29:46

Parquet trattato a olio e cera che rimane appiccicoso


Annabagni
login
29 Novembre 2017 ore 14:25 3
Buongiorno,
io e il mio ragazzo stiamo facendo casa, premetto che tanti lavori li abbiamo fatti in autonomamente, non siamo professionisti :-).
Abbiamo deciso di fare un pavimento in assi di abete grezzo, ci è stato posato da un amico e poi abbiamo fatto noi il trattamento con olio e cera.
Sono ormai passati più di due mesi ma il pavimento resta sempre appiccicoso e si sporca subito, restano le impronte delle scarpe ben visibili; ci hanno consigliato di passarlo con trementina e acqua calda, ma continua a non convincerci il risultato.
Sembra sempre un pavimento non finito, ancora troppo poroso e che si sporca con troppa facilità.
Disperati dalla situazione abbiamo anche pensato di decerarlo e verniciarlo, ma come fare?
E' possibile dopo averlo trattato con olio?
Avete dei consigli?
Grazie mille!
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 2 Dicembre 2017, alle ore 14:45 - ultima modifica: Sabato 2 Dicembre 2017, all or 14:51
    Ciao!
    io credo che sia neccessario fare una piallatura o rilamatura, per riportare il legno al vivo; poi rifare il trattamento adeguato, puoi leggere il seguente articolo, da cui poter trarre qualche spunto:consigli-per-manutenzione-e-cura-pavimento-in-legno :-))

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Dicembre 2017, alle ore 11:02
    Salve,
    spero che le assi di Abete grezzo siano almeno da 2-2,2-2,5 cm di spessore, allora in tal caso sarà senza dubbio possibile eseguire una buona lamatura.
    Saluti

  • ghifpalvb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 10 Dicembre 2017, alle ore 16:29
    Buonasera, Il trattamento che avete eseguito con olio e cera è sostanzialmente corretto, probabilmente non vi anno informato che quando si stendono quel tipo di prodotti, dopo 12 o al massimo 24 ore con uno straccio assorbente si toglie l'esubero. quello che rimane e stato totalmente assorbito dall'essenza e vetrifica, nel vostro caso l'eccesso è rimasto in sospensione e quindi risulta morbido e appiccicoso.
    Il mio consiglio è quello di asportarne il più possibile con prodotto apposito (decerante trementina e soluzione per olio) poi provare a ristenderolo asportando quello che rimane in sospensione come sopra descrito.
    L'alternativa è quella di sovrapporlo con un prodotto neutro all'acqua, facendo in modo che non scurisca ulteriormente.

    Distinti saluti
    Daniele

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img nhio
Ciao a tutti, ho un'idea che mi frulla da parecchio per la mente e volevo qualche parere da parte vostra. Ho acquistato una casa semi-nuova con un bellissimo pavimento in parquet.
nhio 05 Agosto 2025 ore 08:56 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Esiste un pavimento in laminato che sia indistinguibile da un parquet originale?...
Redazione Lavorincasa.it 11 Aprile 2025 ore 13:44 1
Img x knife
Ciao a tutti non so se qualcuno può aiutarmi.A luglio abbiamo ristrutturato casa e abbiamo fatto levigare un parquet già esistente che era messo abbastanza male,...
x knife 28 Ottobre 2024 ore 12:18 1
Img rossella80!
Salve. Ho letto già nel forum di casi di parquet acquistato è montato che scricchiola moltissimo . Io ho lo stesso problema. Stiamo facendo una valutazione tecnica.
rossella80! 05 Ottobre 2024 ore 14:35 2
Notizie che trattano Parquet trattato a olio e cera che rimane appiccicoso che potrebbero interessarti


Lamatura e levigatura parquet: nuovo splendore ai pavimenti in legno

Pavimenti e rivestimenti - Col tempo le caratteristiche del parquet possono risultare intaccate dall'usura. Con la lamatura e levigatura del parquet si può ripristinare lo stato originario

Parquet cerati

Pavimenti e rivestimenti - Scegliere un parquet con finitura a cera, significa predisporre una pavimentazione realizzata con materiale naturale con caratteriste estetiche e tecniche singolari.

Valutazioni per la scelta del parquet

Fai da te - Il parquet è uno dei materiali più amati per la casa e per le sue caratteristiche di materiale naturale sono disponibili le rifiniture a vernice o ad olio.

Recuperare il vecchio parquet

Pavimenti e rivestimenti - Sostituire i vecchi pavimenti storici nati insieme alla casa a favore di nuovi materiali più moderni, oppure mantenere i pavimenti originari rimettendoli a posto?

Adesivo per il parquet

Fai da te - Per la posa del parquet con colla, si consiglia di utilizzare i prodotti in grado di migliorare la salute e la qualità della vita, oggi disponibili sul mercato.

Verniciare il parquet

Pavimenti e rivestimenti - Il pavimento in legno può essere trattato superficialmente a olio, cera o con vernici a solvente e all'acqua, a seconda delle esigenze e delle prestazioni richieste.

Pro e contro di un pavimento in rovere sbiancato

Pavimenti e rivestimenti - Il rovere sbiancato è un parquet che unisce le caratteristiche uniche del legno con una luminosità fuori dal comune, ideale per molti tipi di stile d'arredo.

Levigatura del parquet

Ristrutturare Casa - L'intervento di levigatura del parquet permette di riportare anche il pavimento piu' rovinato e usurato al suo splendore originario.

Come scegliere il parquet

Pavimenti e rivestimenti - Capire come scegliere il parquet richiede una particolare attenzione a numerosi dettagli e particolari di vario genere, dalla tipologia passando ai trattamenti.
348.499 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI