• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-06-23 20:30:53

Parquet richiesta info


Fattini
login
05 Giugno 2006 ore 20:50 5
Ciao,
stiamo ristrutturando e abbiamo intenzione di mettere riscaldamento a pavimento.
Volevamo mettere il legno...
ci sono opinioni molto discordanti:
alcuni ci indirizzano su prefinito (Listone Giordano) perché dicono che con il riscaldamento a pavimento è l'unica soluzione che non da' problemi (crepe, aperture... spostamenti), altri invece sostengono che anche il legno massello rimane relativamente fermo e l'effetto estetico è nettamente superiore...
a tale proposito voi cosa sapete????
Grazie per ogni consiglio...
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Giugno 2006, alle ore 10:29
    ANCHE NOI STIAMO PENSANDO AL RISCALDAMENTO A PAVIMENTO E TUTTI I VENDITORI DI PARQUET CI HANNO ASSOLUTAMENTE CONSIGLIATO QUELLO PRE-FINITO (NON NECESSARIAMENTE IL LISTONE GIORDANO).

    PER IL LEGNO MASSELLO CREDO CI SIANO ANCHE PROBLEMATICHE SUPERIORI A LIVELLO CONDUZIONE CALORE....

    BAMBU'

  • fattini
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Giugno 2006, alle ore 09:00
    Grazie mille!

  • orsogigiocco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Giugno 2006, alle ore 10:14
    Provate a cercare nei vecchi post e trovate sicuramente molti spunti utili... Di sicuro non sarebbe da scartare il riscaldamento a parete...

    Ciao

  • parquoto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Giugno 2006, alle ore 23:19
    Per l'effetto estetico... de gustibus.

    A parità di spessore della tavoletta prefinita o massiccia che si andrà a scegliere, quella prefinita permette dimensioni ben superiori, soprattutto in lunghezza. Il classico lamparquet massiccio infatti misura 300x60 mm, mentre solitamente il prefinito parte da 500x70, ma si arriva anche a 900x70 (esempio su spessore 10-11mm).

    Il massetto radiante va daccordo sia col massiccio che col prefinito, ma quest'ultimo ha il vantaggio di una stabilità nettamente superiore in quanto costruito in modo da auto-bilanciare le spinte in rigonfiamento e restringimento del legno: la parte a vista presenta la venatura che corre nel senso della lunghezza della tavola, mentre lo strato (o gli strati) di multistrato di betulla che compone il supporto e la maschiatura ad incastro, ha venatura perpendicolare allo strato superiore, per compensare...

    Per quel che riguarda l'isolamento termico, non c'è differenza rilevante tra le due tipologie di parquet, dato che comunque tra massetto e i Vs piedi ci son sempre 10-11 mm di legno...

    Se proprio non si gradisce l'estetica (o il prezzo) del prefinito, sarebbe da consigliare la maschiatura ad incastro anche sul massiccio. Cosa quasi impossibile da trovare nello spessore "base" da 10 mm ma ben diffusa nello spessore 14mm

    Per l'ìncollaggio su massetto riscaldante, gli occhi son da puntare sulla colla bi-componente.

    BTW. Anche il più stabile dei prefiniti non risparmierà Vs insoddisfazioni se prima della posa non sarà :

    1)Eseguita prova di umidità del massetto a mezzo di misuratore a carburo
    2)Collaudato l'impianto riscaldante, avendo cura (e pazienza) di accendere al minimo e aumentare giornalmente la temperatura di soli 2-3 gradi per volta sino a "ritmo di crociera", per poi raffreddare con la stessa gradualità sino allo spegnimento. In l'inverno, la presenza di condensa sui vetri durante il ciclo di collaudo indica possibile eccessiva umidità presente ancora nel massetto. Una buona ventilazione (solo diurna!) aiuta, magari aiutandosi con un deumidificatore di notte
    3)Ri-eseguita prova umidità massetto per accertarsi che è ora di procedere alla posa

  • mariste
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Giugno 2006, alle ore 20:30
    Salve a tutti, vogliatemi scusarmi se combino qualche guaio, tipo postare nel modo sbagliato, ma è la prima volta che scrivo in questo forum.
    Complimenti a tutti, perché ogni confronto si impara sempre qualcosa...
    Scrivo perché ho un problema, anzi forse più di uno e vorrei chiedervi un consiglio......
    devo ristrutturare casa e i miei vorrebbero mettere il parquet ovunque eccetto bagni e cucina, il probleme è che con noi vive un cane ed in particolare uno splendido chow chow, tenerissimo....
    Il mio probleme è sapere se il cane rovina il parquet e quindi è preferibile metterlo solo nella zona notte ove lui non accede, ogni vs esperienza mi sarà d'aiuto nella scelta.
    ho letto che esistono parquet rivestiti in melaminico, finto parquet insomma che non si riga, ma credo di averne visti in qualche negozio e sinceramente non mi piacciono piuttosto lo metto solo nella zona notte.
    Inoltre come avrete capito sono totalmente inesperta in campo, studio odontoiatria, e capisco ben poco di Iroko e così via, a me piaccione le tonalità scure di parquet, voi cosa mi consigliate?
    per finire mio padre vorrebbe mettere il riscaldamento sotto il pavimento, è vero che l'isolante del parquet trattiene calore.
    ringraziandovi fin d'ora per la vs cortesia e gentilezza, vi lascio una buona serata

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI