• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-07 18:37:05

Parquet e riscaldamento a pavimento - 14335


Jumba
login
03 Luglio 2007 ore 14:41 5
Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di un consiglio.
Stiamo ristrutturando casa e abbiamo scelto di installare il riscaldamento a pavimento. Vorremmo mettere il parquet in gran parte dell'alloggio (escluso bagni e cucina) e siamo indecisi su quale tipo di prodotto acquistare. Un paio di rivenditori ci hanno garantito che anche il legno massello è adatto al riscaldamento a pavimento (a patto che si scelga l'essenza adatta) ma personalmente preferirei un prefinito, per non avere problemi con il riscaldamento e - sinceramente - anche per evitare i disagi della manutenzione di un parquet in "vero legno".
Cosa mi consigliate?
Grazie a tutti in anticipo...
  • pavan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Luglio 2007, alle ore 15:11
    ...ciao....direi che ti sei praticamente risposto da solo!!!
    aggiungici il fatto che il prefinito è + adatto al risc. a pavimento data la sua maggiore stabilità e resistenza allo scostamento termico (caldo-freddo-caldo)...
    ad ogni modo se fai una ricerca nel forum, ne trovi una moltitudine di post a riguardo...

  • jumba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Luglio 2007, alle ore 15:28
    Grazie...
    e che mi dite del bambù?

  • parquet pro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Luglio 2007, alle ore 16:12
    Buongiorno a tutti,
    avrei bisogno di un consiglio.
    Stiamo ristrutturando casa e abbiamo scelto di installare il riscaldamento a pavimento. Vorremmo mettere il parquet in gran parte dell'alloggio (escluso bagni e cucina) e siamo indecisi su quale tipo di prodotto acquistare. Un paio di rivenditori ci hanno garantito che anche il legno massello è adatto al riscaldamento a pavimento (a patto che si scelga l'essenza adatta) ma personalmente preferirei un prefinito, per non avere problemi con il riscaldamento e - sinceramente - anche per evitare i disagi della manutenzione di un parquet in "vero legno".
    Cosa mi consigliate?
    Grazie a tutti in anticipo...
    il prefinito, cioè il multistrato, è vero legno, non è plastica.
    è + stabile dimensionalemnte del legno massello perché è realizzato con 2-3 strati di legno incrociati. Anche il massello è indicato magari è meglio utilizzare uno spessore da 14 mm anzichè da 20 mm e non posarlo su magatelli.
    la manutenzione di un prefinito e di un massello a parità di finitura superficiale (ossia a vernice, olio o cera) è la medesima
    ciao

  • jumba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 7 Luglio 2007, alle ore 13:16
    Sì hai ragione... mi sono spiegata male... Ci hanno consigliato il prefinito anziché il massello, dicono sia più adatto al riscaldamento a pavimento. Mi piace inoltre l'idea che non lo si debba più trattare dopo la posa e che sia calpestabile dopo una giornata. La manutenzione è molto semplice (mi hanno detto che basta pulire con acqua e alcol). Eravamo partiti con l'idea di un laminato, poi però abbiamo deciso che è meglio spendere un pò di più ma avere un bel pavimento, anche perché abbiamo un salone molto grande... Ci stiamo orientando sull'iroko prefinito: dicono sia resistente e adatto al nostro scopo.

  • soft
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 7 Luglio 2007, alle ore 18:37
    Ciao, anche noi abbiamo il riscladamento a pavimento e alla fine, per ovviare a tutto ciò che abbiamo sentito (tutto ed il contrario di tutto!) e anche per non correre rischi, abbiamo optato per piastrelle in gres porcellanato. In mansarda abbiamo messo un gres a liste a correre in finto legno che è veramente molto molto bello.
    A convincerci di ciò è stato anche il consiglio di amici che dopo due anni hanno delle fessure nel parquet!!!
    Però se avete il coraggio di farlo affidatevi ad un posatore esperto e fatelo assolutamente parlare con il tecnico che vi installerà l'impianto di riscaldamento, in questo modo, anche in base all'essenza ed allo spessore del legno, darà i giusti consigli al posatore (almeno così aveva detto il mio idraulico...).
    Spero di esserti stata utile
    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Esiste un pavimento in laminato che sia indistinguibile da un parquet originale?...
Redazione Lavorincasa.it 11 Aprile 2025 ore 13:44 1
Img x knife
Ciao a tutti non so se qualcuno può aiutarmi.A luglio abbiamo ristrutturato casa e abbiamo fatto levigare un parquet già esistente che era messo abbastanza male,...
x knife 28 Ottobre 2024 ore 12:18 1
Img rossella80!
Salve. Ho letto già nel forum di casi di parquet acquistato è montato che scricchiola moltissimo . Io ho lo stesso problema. Stiamo facendo una valutazione tecnica.
rossella80! 05 Ottobre 2024 ore 14:35 2
Img alexxx74
Buongiorno. Volevo delle informazioni sul Parquet Woodi areto. Me lo hanno consigliato dato che é un multirstrato a tre starati con 3 mm di legno nobile e 15 mm di legno...
alexxx74 04 Giugno 2024 ore 14:13 3
Notizie che trattano Parquet e riscaldamento a pavimento - 14335 che potrebbero interessarti


Valutazioni per la scelta del parquet

Fai da te - Il parquet è uno dei materiali più amati per la casa e per le sue caratteristiche di materiale naturale sono disponibili le rifiniture a vernice o ad olio.

Parquet a prova di camino

Ristrutturare Casa - Come installare correttamente un camino sul parquet.

Parquet intarsiato

Pavimenti e rivestimenti - Per chi ama una ricercata raffinatezza d'altri tempi, il parquet ad intarsio impreziosisce notevolmente il pavimento e porta un tocco chic alla stanza.

Cucina: stacco tra parquet e piastrelle, ecco come fare!

Pavimenti e rivestimenti - In ambienti open space come la cucina e il living è possibile separare la posa del pavimento da quella del parquet, regalando un tono di stile alla zona giorno.

Levigatura del parquet

Ristrutturare Casa - L'intervento di levigatura del parquet permette di riportare anche il pavimento piu' rovinato e usurato al suo splendore originario.

Ecco quali sono i parquet più duri da posare in casa

Pavimenti e rivestimenti - Nella scelta del parquet, oltre al gusto personale in fatto di tonalità e tipologia di posa, entra in gioco anche la durezza del materiale che implica la sua resistenza

Cos'è il parquet antigraffio e antimacchia e dove installarlo

Pavimenti e rivestimenti - Il parquet può essere antigraffio o antimacchia grazie a processi tecnologici che lo renderanno adatto per l'installazione in tutte le stanze, cucina compresa

Parquet cerati

Pavimenti e rivestimenti - Scegliere un parquet con finitura a cera, significa predisporre una pavimentazione realizzata con materiale naturale con caratteriste estetiche e tecniche singolari.

Caratteristiche del massetto per la posa del parquet

Pavimenti e rivestimenti - Un massetto idoneo alla posa in opera del parquet deve essere caratterizzato da determinati valori di umidità, in maniera tale da garantire una lunga durata nel tempo.
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI