• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-01-17 10:56:57

Parquet bagnato


Willie
login
19 Ottobre 2004 ore 07:04 3
Ciao a tutti.
Avrei bisogno di sapere da qualche esperto cosa posso fare:
si è depositata una certa quantità di acqua sul parquet di casa costituito da listelli di doussiè 30x7x1 incollati, rasati e verniciati ad acqua. Dopo circa un giorno ho ritrovato alcuni listelli rialzati di almento 4-5 mm e battendoci sopra suonano a vuoto. E' un danno irreparabile o posso intervenire?
Grazie per le risposte.
Gianfranco
  • beppe64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Ottobre 2004, alle ore 15:58
    Io sono riuscito a salvare un parquet bagnato (si era rotta una tubazione dell'impianto di riscaldamento ed è fuoriuscita una notavole quantità d'acqua) usando subito stufe ad aria calda e cercando di asciugare subito il legno.

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Ottobre 2004, alle ore 13:17
    Altrimenti bisogna togliere i listelli staccati e posarne di nuovi, dopodichè tornare a levigare. Si vede sicuramente l adifferenza di colore, ma forse con il tempo (il legno prende la luce e cambiano le sfumature dei colori originali) si attenuerà.

  • losasnow
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Gennaio 2005, alle ore 10:56
    Non so con quel tipo di legno, ma credo che una volta asciutto, se batte ancora a vuoto, si deba sostituire l'area rialzata.
    Nota: hai lasciato abbastanza spazio sotto ai battiscopa per la dilatazione naturale del parquet? (circa 1,5 cm)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 14 Ottobre 2025 ore 23:06 1
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.561 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI