• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-06-11 22:48:40

Parquet - 6703


Mafaldastella
login
07 Giugno 2006 ore 13:17 4
Buon giorno a tutti,
sto ristrutturando una casa in campagna, ed abbiamo scelto e fatto posizionare il parquet nelle camere da letto.
Il problema è che io e mio marito avevamo scelto, vedendo i pannelli campione, un IROKO, del colore classico, marroncino scuro tendente al rosiccio... ma quando ce lo hanno installato... sorpresa... il colore è assolutamente diverso.. cioè molto chiaro, sul giallino, con ogni tanto delle striature marroncine (quelle sì che sono del colore scelto..).. Alle nostre rimostranze l'installatore ci ha assicurato che col tempo si sarebbe scurito... questo lo sapevamo già, ma mi sembra che sia esageratamente chiaro... non crediamo che diventi così scuro come quello che avevamo visionato...! (e poi sulla scatola c'è scritto IROKO RUSTICO mentre noi avevamo semplicemente parlato di IROKO...)
Qualcuno di voi mi sa dire se effettivamente il parquet si può scurire così tanto e in quanto tempo? ci sono dei prodotti che eventualmente possiamo dare noi per renderlo più scuro? La differenza dal campione è veramente notevole!
Grazie (dimenticavo, il parquet e del tipo prefinito, pagato 70 euro al mt compreso montaggio) Silvia
  • orsogigiocco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Giugno 2006, alle ore 14:26
    Secondo me no... certo con l'uso cambia, ma secondo me non è detto che si inscurisca... anzi, potrebbe sbiadire di più....

    Ciao

  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Giugno 2006, alle ore 14:26
    Ciao silvia.
    è vero che il legno con il tempo scurisce... ma di sicuro dovrete aspettare un bel pò!

    secondo me, sarebbe stato meglio visionare il materiale prima della posa...

  • wilaf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Giugno 2006, alle ore 15:58
    Tempo al tempo Silvia.
    Tu hai visto il campione che essendo stato prodotto tempo fa ha già subito gli effetti dell'ossidazoine naturale del legno.
    Porta pazienza e lo vedrai piano piano diventare piu' scuro.
    Il fatto che sulla scatola cia sia scritto rustico vuol dire che non è di prima scelta ma di scelta "rustica" appunto, (una scelta inferiore), ma sempre di Iroko trattasi.
    Ricorda che il legno è un materiale naturale e che il campione è indicativo per definizione.

  • parquoto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Giugno 2006, alle ore 22:48
    Il legno Iroko solitamente è distinto in tonalità "chiaro", "medio" e "scuro".
    L'ossidazione, dovuta all'esposizione alla luce, anche a lungo andare, non può fare il miracolo di scurire una tonalità chiara (quella più sul giallino) a tal punto da poterla paragonare alla tonalità scura (che è marrone carico). Questo vale per la prima scelta.

    Per la pavimentazione "di seconda" o "rustica", non sempre viene fatta distinzione tra le tonalità, e le partite di materiale disponibili possono differire notevolmente dal campione visionato.(a proposito di disponibilità: l'iroko, dato il suo costo relativamente basso unitamente ad una facile lavorazione e buona stabilità, negli ultimissimi anni è stato letteralmente razziato dalle foreste centrafricane per finire nel capitolato degli impresari edili, assieme al Rovere, per assecondare la richiesta di parquet chiaro o scuro. Ad oggi farei molta attenzione alle caratteristiche del legno "scuro" che si può scegliere in capitolato, in mancanza di Iroko... Molti siti di produttori offrono la visione di varie tabelle di stabilità e durezza su scala Brinnell, molto utile per eventuali valutazioni in merito)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.084 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI