Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2007-02-23 09:37:33

Parete vetromattone


Anonymous
login
19 Febbraio 2007 ore 15:56 2
Ciao a tutti
Secondo voi, una parete di vetro mattone è sufficientemente stabile per costituire la struttura su cui addossare un lato di un portone di ingresso (comune portoncino pantografato, misura standard). L'altro lato del portoncino poggia su muro perimetrale e , sopra il trave del portoncino, farei ancora vetromattone per illuminare.
Sarebbe una soluzione valida.

Grazie!

Monilou
  • davix
    Davix Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Febbraio 2007, alle ore 10:12
    Diventa delicatissimo e non tiene la struttura in vetrocemento lavora bene e sregge anche se è possibilmente chiusa intorno ,dove lo fisseresti il telaio della porta ? non è una buona idea ,a meno che non fai tutto un telaione con del ferro a u fissato al muro e al soffitto ,poi lo chiudi con il vetroarredo

  • anonymous
    Anonymous Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Febbraio 2007, alle ore 09:37
    In effetti ciò che volevo sapere era proprio se fosse sufficientemente stabile dal punto di vista della struttura portante come un normale muro di mattoni.
    Ok, se faccio però, come suggerisci, il telaio in ferro o, perché no?, una cornice di normali mattoni e poi ci incasso il matton vetro, potrebbe andare. Tu che dici?
    Il mio progetto sarebbe quello di ruotare di circa 45° il piano su cui sta il portoncino di ingresso, pertanto un lato di questo rimarrebbe dov'è, mentre per l'altro devo creare l'appoggio, visto che finirebbe a filo con la rampa della scala.
    Dal lato da cui sposto il portoncino fino al punto in cui lo porto farei il muro in vetromattone, per la luce e per un fatto estetico, dal momento che accompagnerebbe una parte della prima rampa della scala. E' un po' complicato, lo so, ma forse è più facile a afrsi che a dirsi.

    Grazie per la risposta.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img antonio paxton
Buongiorno vorrei un consiglio sul come fare per effettuare lo scavo per la predisposizione di un allaccio alla fogna.Sto scavando nel corridoio di casa in un piano terra.La...
antonio paxton 29 Settembre 2023 ore 13:40 1
Img mariocic
Buongiorno,abito in condominio in un appartamento a piano terra confinante con il laboratorio di un panificio; da diversi mesi avverto un cattivo odore, simile al gas, fuoriuscire...
mariocic 29 Settembre 2023 ore 09:54 10
Img carlo zito
Salve a tutti vorrei sapere se esiste un'alternativa più economica rispetto alla classica controsoffittatura.Ho un capannone di circa 110mq con tetto in lamiera, in estate...
carlo zito 28 Settembre 2023 ore 19:29 3
Img chiaraiuto
Buongiorno a tutti,Spero che qualcuno possa aiutarmi perchè non so più dove sbattere la testa.A maggio di quest'anno sono terminati i lavori di ristrutturazione del...
chiaraiuto 28 Settembre 2023 ore 17:40 6
Img servit00
Buonasera. Dovendo installare una vetrata scorrevole come unica possibilità per ripararmi dalla polvere della città e dai rumori al piano terra cittadino, SENZA...
servit00 28 Settembre 2023 ore 14:39 1
REGISTRATI COME UTENTE
344.829 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//