• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-22 07:29:13

Parete per pensili cucina


Rokka
login
01 Gennaio 2008 ore 23:31 3
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e si scoprono tante cose interessantissime leggendovi.

ecco i dubbi che mi crea la mia casa in ristrutturazione: è una casa appena acquistata...

appena iniziati i lavori vado anche a cercare la cucina da mettere in salone per guadagnare una camera (laddove c'era la vecchia cucina)

compro la cucina... torno a casa dove gli operai sono intenti a fare le tracce per l'impianto elettrico... e scopro che il tramezzo di circa 250 cm su cui andranno montati alcuni dei pensili della cucina (che sarà lunga 360 cm) è fatta con mattoni forati da 5 cm; DUBBIO: reggerà il peso dei pensili+padelle+piatti? l'operaio ha garantito di si (tenete conto che con intonaco arriveremo a circa 8 cm)
visto che i pensili verranno montati su una barra, suggerite che la barra venga ancorata alla parete con i tasselli in più punti possibili? (diciamo 250 su questa parete ed il resto su una colonna e su parete esterna)
la parete è ora anche piuttosto malconcia visto che hanno fatto i buchi per impianto elettrico ed idraulico....
potete anche voi rassicurarmi?

altro problema, forse risolto, è che ad una altezza della parete tra 237 e 242 cm passano i tubi di riscaldamento.... montando la barra a 235 dovrei evitare di centrarli...

grazie a tutti in anticipo per i vostri interventi
  • rokka
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Gennaio 2008, alle ore 08:20
    Crollerà??

  • rokka
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Gennaio 2008, alle ore 22:47
    ...si... si... mi sa che crollerà.....

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Gennaio 2008, alle ore 07:29
    No, non crollerà. le barre fanno in modo che lo sforzo sulla muratura sia tutto di compressione, niente flessione. le barre vanno fissate con parecchi tasselli, sono fatte apposta. per evitare di centrare i tubi del riscaldamento basta utilizzare un normalissimo metal detector ed eseguire i fori con criterio.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 27 Settembre 2025 ore 17:26 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 26 Settembre 2025 ore 18:30 3
Img Redazione Lavorincasa.it
É corretto fare la comunicazione Enea anche dopo la fine dei lavori ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Settembre 2025 ore 18:29 1
348.520 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI