• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-06-24 16:30:47

Parete mal ripristinata


Amica68
login
23 Giugno 2011 ore 16:39 3
Salve ecco il mio quesito.
In seguito ad una infiltrazione d'acqua sulla parete della cucina che ha rovinato ovviamente l'intonaco e l'imbiancatura mi sono rivolta ad una ditta per ripristinare la parete e ri-tinteggiare (dopo che si è risolto il problema naturalmente). L'operaio che è venuto a grattato un pochino la parte che aveva le bolle e sfogliava, ma non molto, poi ha pensato bene di metterci dello stucco con la spatola,e poi ha tinteggiato........ora essendo le pareti della cucina non rasate a gesso ma in "civile" (scusatemi non so il termine tecnico , so che si usa dire così,cmq l'intonaco non è liscio liscio ma un pò granuloso), mi ritrovo con delle belle chiazze di parete liscia che staccano nettamente dal resto La domanda è: è normale che sia così e così me lo devo tenere o c'è stato un errore in ciò che è stato fatto? e comunque come posso ora risolvere il problema? non sono molto abile in questi lavori ma sono anche disposta a provarci se mi dite come devo procedere.........peggio di così non credo sarà!........Eppure ho già avuto problemi simili in passato e altri imbianchini mi avevano riportato il tutto come nuovo.............fffffffffffffff

grazie grazie
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Giugno 2011, alle ore 11:28
    Non credo che vi siano altre soluzioni che andare a ripristinare tutta la parete.
    L'intervento localizzato produrrebbe altre differenze sostanziali.

  • amica68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Giugno 2011, alle ore 15:23
    Grazie a tutti per le risposte, comunque oggi ho richiamato l'impresa e a muso duro me la sono fatta risistemare un po' meglio.............e' incredibile che si debba sempre lottare per non avere dei lavori approssimativi!

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Giugno 2011, alle ore 16:30
    Questo è il mondo reale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI