• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2024-01-04 15:09:23

Parete costruita male


Buongiorno
Sto facendo ristrutturare il mio appartamento.
Si tratta di diversi lavori, tra qui la costruzione di un paio di pareti, il rifacimento del massetto e la piastrellatura di tutta casa e del rivestimento del bagno.
A circa 150cm di altezza della costruzione del primo muro (ovviamente non portante) ci siamo accorti che non avevano "legato" questo muro con quelli circostanti.
Glielo si è fatto presente (cosa assurda che debba essere io a dire come si faccia un muro) ma i muratori hanno continuato la costruzione dicendo che me lo avrebbero legato successivamente: mi hanno spiegato che una volta indurito il muro stesso verranno rotti dei mattoni ogni tot file, posizionate le bacchette di ferro nei muri adiacenti e poi ritappate queste rotture con resine e mattoni.
Il punto è che su questo tramezzo di 324cm ci va montata la cabina armadio che è totalmente ancorata al muro.
Il muratore continua ad insistere che non mi vuole rifare il muro, che facendo nel modo in cui ho descritto il risultato sarebbe il medesimo...
Ma veramente non cambia nulla?
Online non ho trovato niente in merito a questa tecnica, quindi la cosa mi puzza...
In più, con che fiducia gli faccio fare massetto e pavimenti, visto che ha sbagliato a fare il primo lavoro su cui a messo mano?
Come devo comportarmi?
Grazie a chiunque risponda!

Barbara
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Gennaio 2024, alle ore 09:50 - ultima modifica: Martedì 2 Gennaio 2024, all or 09:56
    Se non intende rifare il muro direi di interpellare un'altro muratore. Oppure io proporrei di fare applicare un rete di ferro da pavimento a soffitto fissandola sia al primo muro che al secondo.

    Così si verrà a uniformare la tenuta in sicurezza della parete totale. 

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente Jovis
    Giovedì 4 Gennaio 2024, alle ore 15:09 - ultima modifica: Giovedì 4 Gennaio 2024, all or 15:26
    Se non intende rifare il muro direi di interpellare un'altro muratore. Oppure io proporrei di fare applicare un rete di ferro da pavimento a soffitto fissandola sia al primo muro che al secondo.

    Così si verrà a uniformare la tenuta in sicurezza della parete totale. 
    Salve!
    per chiarire è uno tra i vari interventi possibili quello a cui fa riferimento Jovis, da effettuarsi con rete a maglia 10x10 -14 con cemento per chiudere armature ferrose tipo...K100.

    In quanto alla fiducia verso il muratore di bucare ogni tanto direi proprio di no, piuttosto il lavoro di unione tra muro esistente e quello superiore in forati di laterizio, verrebbe consolidato con questa controparete dello spessore di qualche cm in cui viene annegata la rete tramite malta cementizia appunto K 100 che uniformerà la parete per il montaggio della cabina armadio e proteggerà anche da problemi di carbonatazione del ferro.

    In merito alla fiducia del muratore consiglierei di prendere informazioni, approfittando nel frattempo di chiedere un sopralluogo-preventivo anche a qualche altra impresa o muratore di zona.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 04 Ottobre 2025 ore 16:21 2
Img silvi74
Salve a tutti!!!Spero mi possiate aiutare!Devo ristrutturare un appartamento su 2 livello, ognuno di 100 mq.Devo rifare 2 bagni e la cucina, rifare impianto di...
silvi74 26 Settembre 2025 ore 18:24 3
Img giacomo_88
Ciao a tutti.Sto ristrutturando casa e tra i vari impianti mi tocca rifare anche quelli idraulici per 2 bagni e 1 cucina.Per dare un po' di contesto parliamo di una villetta...
giacomo_88 12 Luglio 2025 ore 14:09 3
Img nat nat
Buongiorno.Ho un dubbio che mi assilla, che forse sembrerà sciocco, ma tant'è.Vivo in una vecchia casa degli anni 60.Non posso permettermi di ristrutturare, quindi...
nat nat 12 Giugno 2025 ore 14:39 1
Notizie che trattano Parete costruita male che potrebbero interessarti


Consolidamento di pareti, fondazioni e pavimenti con iniezioni di resine espandenti

Restauro edile - Con le iniezioni di resine espandenti è possibile ripristinare la continuità muraria interrotta dalle lesioni strutturali e consolidare il terreno di fondazione.

Come riconoscere il cedimento delle fondazioni

Restauro edile - Il consolidamento con iniezioni di resine espandenti contrasta efficacemente i cedimenti del terreno nei muri contro-terra, nei pavimenti e nelle fondazioni.

Infiltrazioni d'acqua nel calcestruzzo: come risolverle con la tecnologia Water Barrier

Soluzioni progettuali - Le infiltrazioni nel calcestruzzo danneggiano le strutture e favoriscono la corrosione. Scopri come bloccarle in modo definitivo con Water Barrier di Uretek.

Crepe nei muri: tipologie e cause

Restauro edile - Le crepe nei muri possono essere segnali di un problema di fondazione, per questo è necessario intervenire con delle resine espandenti o pali di fondazione.

Come eliminare definitivamente le infiltrazioni d'acqua nei muri e nei solai

Soluzioni progettuali - Le infiltrazioni d'acqua nei muri e nei solai possono compromettere la struttura e la salubrità degli ambienti. Scopri come risolvere il problema in modo definitivo.

Le iniezioni di resina espandente nel risanamento delle lesioni strutturali

Restauro edile - Il risanamento e consolidamento strutturale delle murature degradate può essere compiuto con metodi efficaci e poco invasivi, come le iniezioni micro-invasive.

Soluzioni tecniche per consolidamento dei terreni

Restauro edile - Le iniezioni di resina espandente sono uno dei metodi più efficaci per il consolidamento dei terreni soggetti a cedimenti differenziali o al rischio di liquefazione.

Resine per pavimenti interni: estetica continua e manutenzione minima

Pavimenti e rivestimenti - I pavimenti in resina offrono una superficie continua, moderna e resistente. Ecco le tipologie più adatte per la casa e i prezzi aggiornati.

Armadi in resina per esterni: guida alla scelta e vantaggi pratici

Arredo giardino - Gli armadi in resina per esterno sono resistenti all'umidità e ideali per giardini, terrazze e garage. Ecco quali scegliere.
348.671 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI