• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-12-15 09:44:13

Pannelli termoriflettenti per termosifoni???


Ozzyno
login
07 Dicembre 2005 ore 17:59 10
Ho visto su questo sito:

http://www.commercioetico.it/ecologia/caldopiu/

questi pannelli, qualcuno di voi li ha provati, sarà vero quello che viene pubblicizzato?

Avevo sentito parlare anche di miglioramento superiore tipo 30 % di rendimento in +, è possibile?

C'è qualche altro tipo di pannello più efficente?

Grazie a tutti!
  • iceberg60
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Dicembre 2005, alle ore 19:39
    Funzionano ma non aspettarti un calo del 30% dei consumi.

    Tra l'altro non so dove tu possa aver letto di un simile beneficio.

  • ozzyno
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Dicembre 2005, alle ore 20:16
    Grazie inanzi tutto per la risposta, ma secondo voi si trova lo stesso materiale in negozzi di termoidraulica?

  • iceberg60
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Dicembre 2005, alle ore 22:34
    Nei termoidraulica non so, ne ho visti nei centri fai da te, ma molto meno consistenti, e di sicuro non fatti su misura.

  • ozzyno
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Dicembre 2005, alle ore 21:49
    Grazie mille!!!

  • wrugaian
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 10 Dicembre 2005, alle ore 08:09
    Ma essenzialmente non sono dei fogli in polistirolo (isolante) rivestiti in alluminio (riflettente)??
    Perché io stavo pensando di fare una cosa del genere, ma da solo..
    Qualcuno ha mai provato?!?

  • iceberg60
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 10 Dicembre 2005, alle ore 13:02
    Non è polistirolo, è polietilene., l'altro materiale è alluminio.

    E' abbastanza morbido per poterlo piegare e infilarlo dietro ai termosifoni senza romperlo o doverli smontare.

    In teoria credo sia possibile fare da soli, ma non so se il risultato sia lo stesso, io non ci ho provato, magari qualcuno altro ci è riuscito.

  • ozzyno
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 10 Dicembre 2005, alle ore 15:20
    Non credo sia semplice!

    dove si può trovare alluminio a sfoglie? basta la classica carta da forno, o è troppo fine???

    secondo voi facendolo con sughero e alluminio si ottiene il solito risultato? visto che il sughero è molto flessibile


  • wrugaian
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Dicembre 2005, alle ore 16:26
    Il mio idraulico mi ha detto che sono cose inutili, ma per quanto poco credo che a qualcosa invece servano..
    Io pensavo al polistirolo perché riesco ad accedere lateralmente al retro del termosifone.. e poi il polistirolo costa meno e con una resistenza e una pila si riesce a tagliare abbastanza agevolmente..
    Per l'alluminio pensavo effettivamente a quello classico in rotoloni.. dico male?!?

  • ozzyno
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Dicembre 2005, alle ore 07:01
    Guardate quì:

    http://www.knauf.it/page.php?sid=666975 ... d=TIPPG00S

    - Pannelli in poliuretano con barriere al vapore sulle due facciate, ideale per radiatori.

    anche quì + o - la solita cosa...

  • rpiroddi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Dicembre 2005, alle ore 09:44
    Ciao a tutti,

    non so se la qualità sia la stessa o meno, ma ho visto nei centri tipo Brico o Leroy Merlin un prodotto simile...

    Si trattava di "rotoloni" di un materiale simile alla lana di vetro (giallo, in fibre) rivestito da un lato con materiale riflettente (probabilmente alluminio...). Veniva venduto a metratura e - data la sua flessibilità - sicuramente consentiva una facile installazione dietro il calorifero accedendo da sotto...

    Probablmente bisogna faticare un pochino di più per tagliarlo a misura, ma immagino che valga la pena per lo meno darci un occhiata (non ho guardato il prezzo, però... sono ancora un pochino troppo indietro coi lavori di casa per iniziare a pensare ai pannelli termoriflettenti... ).

    Ciao.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.088 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI