• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-23 19:58:41

Pannelli solari fotovoltaici


Anele1
login
20 Marzo 2007 ore 19:50 6
Ciao a tutti, vorrei un consiglio se mettere o meno i pannelli solari.
sto ristrutturando una casa vecchia, praticamente è quasi tutta sventrata, il mio idraulico mi ha consigliato di mettere i pannelli solari xchè dice che saranno il futuro e che avrò un bel risparmio sull'energia....mi piacerebbe sentire qualche consiglio da chi gli ha installati, e se chiedono tanta manutenzione.
grazie mille x l'aiuto!!!
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Marzo 2007, alle ore 19:59
    L'idraulico che consiglia i pannelli solari....... fotovoltaici, la cosa lascia perplessi.
    Considera che il costo si assesta sui 7000 euro a kW, che ancora il Gestore della rete elettrica non accetta domande di allaccio ed ha tempo fino al 25 aprile per emanare le direttive.
    Che forse a fine mese il Ministero dell'ambiente imporrà alle banche un tasso agevolato per il finanziamento al privato.
    Anche se hai il cantiere aperto ti conviene aspettare, oltretutto zona Milano o Nord in generale non è che ci sia tutta questa convenienza.
    In rete ci sono dei software gratuiti che ti possono fare il calcolo della convenienza.

  • gianni79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Marzo 2007, alle ore 01:37
    Ciao dotting sai x caso se c'è qualche link di programmi x calcolare l'impianto fotovoltaico?
    oppure i nomi di questi programmi? grazie 1000

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Marzo 2007, alle ore 05:43
    Ciao dotting sai x caso se c'è qualche link di programmi x calcolare l'impianto fotovoltaico?
    oppure i nomi di questi programmi? grazie 1000
    l'ultima versione del simulatore economico solare, Simulare6.3_girasole, è on-line in questo momento sul sito:

    http://xoomer.alice.it/progettomeg/down ... solare.htm

    Prossimo aggiornamento con l'uscita della deliberaAEEG se ce ne sarà bisogno.

  • mardoccheo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Marzo 2007, alle ore 10:53
    [quote="dotting"....Anche se hai il cantiere aperto ti conviene aspettare, oltretutto zona Milano o Nord in generale non è che ci sia tutta questa convenienza.
    In rete ci sono dei software gratuiti che ti possono fare il calcolo della convenienza.

    Da un pusto di vista pratico, se consideri che in Germania mandano avanti interi stabilimenti con il fotovoltaico mi viene difficile pensare che a Milano o nel nord Italia non ci sia convenienza. Sono invece quasi d'accordo se invece ti riferisci ad un discorso puramente economico: considerando che le banche iniziano a proporre prestiti per questi progetti, e una di queste (di livello nazionale) ti propone il 6,5% di interessi, unito al costo dell'impianto mi fa pensare che qualcosa andrebbe ulteriormente implementato nei meccanismi d'incentivazione!!

  • anele1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Marzo 2007, alle ore 19:46
    Grazie mille x le vostre risposte....
    ci sto ancora pensando...alcuni mi suggeriscono d non mettere quelli termici xchè ci vuole una manutenzione più complessa, altri mi consigliano di mettere quelli fotovoltaici xchè in una casa il costo di spesa più alto è quello della corrente, lavatrice forno ecc.
    uffi non so che fare...
    la casa è su 3 piani,
    piano terra: taverna con camino, cantina, box, bagno
    primo piano: sala, cucina
    mansarda: camere e bagni!
    ho pensato di mettere una caldaia a condensazione divisa in 3 zone.
    di mettere i caloriferi e adesso ho il dubbio su pannelli solari e la mezza idea di mettere al 1° piano, (sala e cucina) un termocamino.
    che ne dite?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Marzo 2007, alle ore 19:58
    La prima cosa a cui devi pensare è quella di isolare accuratamente la casa, sopratutto se come sembra di capire hai il tetto mansardato, perché è da li che ti sfuggirà il caldo.
    Per il sistema di generazione di calore, se hai il metano OK, se no valuta l'ipotesi del termocamino se conosci le rotture di balle di gestire la legna oppure, se in zona trovi della biomassa a prezzi ragionevoli potresti prendere in considerazione l'idea di una idrostufa onnivora.
    Tieni conto che se adotti il solare devi prevedere un serbatoio di accumulo con la serpentina di scambio collegata ai pannelli sottovuoto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI