• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2024-10-24 13:36:39

Pannelli fonoisolanti


Buongiorno,
ho un problema di isolamento acustico nella mia abitazione in quanto confinante con il laboratorio di un panificio, che lavora anche in orario notturno.
Il titolare del panificio ha installato nei giorni scorsi dei pannelli in lana di vetro all'interno del suo laboratorio sulla parete confinante con la mia abitazione, ma senza alcun risultato se non un'ulteriore propagazione del rumore a causa dell'effetto ponte.
La rumorosità da ridurre è di almeno 15dB (25dB rumore di fondo / 45dB rumore ambientale).
Allego la scheda tecnica e la dichiarazione di prestazione, nelle quali non è indicato il valore Rw (potere isolante).
Potete cortesemente dirmi se il prodotto installato, utilizzato prevalentemente per il cappotto termico, è adatto anche per l'isolamento acustico in casi come il mio ?
Grazie e cordiali saluti
Mario

P.S. il pannello in questione è il Webertherm LV034
Modificato il 23 Ottobre 2024 ore 17:03
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Ottobre 2024, alle ore 13:36 - ultima modifica: Giovedì 24 Ottobre 2024, all or 13:48
    La caratteristica principale del Pannello isolante, fonoassorbente, per sistemi a capotto termico in lana di vetro, ad elevata traspirabilità, ignifugo resistente al fuoco, idoneo ai criteri minimi ambientali (decreto CAM), poi per una valutazione più mirata e puntuale a risolvere ogni dubbio sarebbe quella di far fare un sopralluogo a un Tecnico abilitato o un Ingegnere strutturista per verificare lo stato delle strutture del tuo appartamento e quello del laboratorio così da produrre una disamina che certifichi se quella o quel prodotto utilizzato sia veramente il più adatto oppure no.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img p.frigerio
Buonasera, abito in un appartamento e ho parecchi problemi a causa di un isolamento acustico a dir poco scarso. La nostra sala confina con quella dei vicini e sentiamo...
p.frigerio 06 Agosto 2025 ore 12:18 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Con l'installazione di una porta tutta vetro scorrevole, che sia a scomparsa o esterna, l'isolamento acustico ne risente?Come ovviare a questo problema ?...
Redazione Lavorincasa.it 04 Maggio 2025 ore 16:39 1
Img anna angelina
BuongiornoCirca un anno e mezzo fa ho eseguito un lavoro di controsoffittatura fonoisolante in camera da letto.Premetto che hanno fatto tutto a regola d'arte, armatura,...
anna angelina 24 Marzo 2025 ore 12:29 5
Img trasz
Buon pomeriggio a tutti.In allegato una picolla pianta della situazione che vorrei il vostro aiuto per esaminare.Il cerchio verde è una cantinetta vino, sostanzialemnte un...
trasz 20 Luglio 2024 ore 15:28 3
Notizie che trattano Pannelli fonoisolanti che potrebbero interessarti


Che differenza c'è tra isolamento acustico e fonoassorbenza

Isolamento Acustico - Molte volte si tende a confondere la fonoassorbenza con l'isolamento acustico, in realtà sono due interventi differenti, con obiettivi diversi da raggiungere.

Insonorizzare il soffitto: guida tecnica per ridurre i rumori dall’alto

Isolamento Acustico - Guida pratica per insonorizzare un soffitto: tecniche e materiali per ridurre i rumori da calpestio o voci provenienti dal piano superiore.

Sistemi di isolamento acustico e detrazioni fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'applicazione di sistemi di isolamento acustico rientra tra gli interventi detraibili al 50% o al 65%, qualora vi sia isolamento anche dal punto di vista termico.

Rumore acqua negli edifici

Ristrutturare Casa - L'isolamento acustico degli edifici ha assunto, nel corso degli anni, un'importanza sempre maggiore per ridurre o eliminare i disagi apportati da rumori interni.

Pannelli fonoassorbenti: come incollarli al muro

Isolamento Acustico - Attaccare i pannelli fonoassorbenti al muro è un processo fondamentale per il miglioramento dell'acustica di un ambiente e per ridurre i rumori indesiderati.

Pannelli in sughero come isolante acustico

Isolamento Acustico - Il sughero è un materiale molto interessante nell'ambito dell'edilizia date le sue performance di isolamento acustico, nonchè utile alleato per la sostenibilità. Scopriamolo

Isolamento acustico in minimi spessori con l'utilizzo della gomma piombo

Isolamento Acustico - Isolare gli ambienti domestici con un minimo spessore senza perdere spazio utile, adesso è possibile con i pannelli e le lastre fonoisolanti in gomma piombo.

Lana Vetro e Materiali Isolanti

Progettazione - Ancora oggi, molto utilizzata nell'ambito degli impianti civili la lana vetro è caratterizzata da fibre regolari e si ottiene attraverso la filatura del vetro.

Soluzioni per isolare il pavimento da rumori, da calpestio, da urto

Pavimenti e rivestimenti - Il rumore da calpestio e la caduta di oggetti spesso sono la causa di un discomfort all'interno della casa. Ecco come isolare acusticamente il pavimento di casa
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI