• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-13 07:52:34

Orientamento collettori solari


Anonymous
login
11 Luglio 2007 ore 19:25 6
Devo installare collettoeri solari come ausilio alla produzione di acqua calda sanitaria presso la mia abitazione in ristrutturazione.

Ho a disposizione 2 falde orientate rispettivamente a sud-est e sud-ovest entrambe con inclinazione (ideale) di 30°.

Mi trovo in difficoltà in quanto non riesco a capire quale orientamento mi garantisca una miglior resa.

Qualcuno mi sa dare qualche indicazione ??

Grazie mille
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Luglio 2007, alle ore 22:43
    Se vuoi avere il massimo della resa invernale: Sud sparato 60° inclinazione.
    Se vuoi fare qualche calcolo:
    http://www.solaritaly.enea.it/CalcRggmm ... lcola1.php

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Luglio 2007, alle ore 20:54
    Immagino quella sia l'orientamento e l'inclinazione migliore..... io però non ho alternative se non inclinazione 30° (collettori a filo copertura) ed orientamento su-est o sud-ovest.
    Quindi la questione è: meglio orientarli a sud- ovest o sud-est???

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Luglio 2007, alle ore 22:13
    Assolutamente indifferente, la resa è identica.

  • emanet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Luglio 2007, alle ore 06:50
    Assolutamente indifferente, la resa è identica.

    per essere pignoli non credo.......
    se li orienti a sud-ovest , vista l'ora legale, ai la maggior resa il pomeriggio dopo pranzo che magari è il momento che hai bisogno di + acqua calda.
    I miei sono orientati a sud-ovest e le temperature + calde le ho non a 12,30 ma dalle 14:00 alle 15:00

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Luglio 2007, alle ore 07:46
    Ho parlato di resa ovvero rendimento.
    Prova a fare qualche calcolo con l'algoritmo fornito dall'ENEA.

  • emanet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Luglio 2007, alle ore 07:52
    Ho parlato di resa ovvero rendimento.
    Prova a fare qualche calcolo con l'algoritmo fornito dall'ENEA.

    io ho parlato di orari ...... non certo di resa che la medesima come avevi detto tu

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 28 Agosto 2025 ore 12:55 2
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
348.448 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI