• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-05-15 11:52:29

Oliuretanica?


Zioriky
login
05 Maggio 2006 ore 23:01 9
Buonasera a tutti.Per il parquet mi hanno consigliato una finitura con vernice oliuretanica.Qualcuno mi sa dire qualcosa?Grazie.
  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Maggio 2006, alle ore 18:16
    Credo si tratti di vernice poliuretanica.

    dovrebbe essere una vernice che è molto più robusta rispetto a duna normale.

  • marchettocolum
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Maggio 2006, alle ore 09:28
    La vernice oliorettanica, non'e' affatto piu' resistente di una vernice poliurettanica. Nasce dall'esigenza di dare un'effetto molto naturale con somiglianza alla finitura ad olio. Non'e' molto consigliata in ambienti di forte passaggio poiche' e' solamente un leggero strato di vernice.

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Maggio 2006, alle ore 13:56
    Infatti nessuno dice il contrario.
    casomai che una poliuretanica possa essere + resistente.
    ma non sono ferrato in materia e quindi se vuoi illuminaci e descrivici le differenze e caratteristiche.

  • marchettocolum
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Maggio 2006, alle ore 10:38
    Sostanzialmente la differenza e' visiva. La oliorettanica (monocomponente) ha un'effetto piu' vicino alle finiture ad olio o cere quindi molto naturale, la poliurettanica e' vernicie a tutti gli effetti normalmente b componente quindi effetto piu "plastico".
    mente la prima viene applicata con due mani dello stesso prodotto, la seconda si applica prima una mano di fondo e sucessivamente piu' mani di vernice, lucida, semilucida o opaca.
    esiste un nuovo prodotto oliurettanico della chimiver che si avvicina alla resistenza della poliorettanica, ma normalmente le oliorettaniche sono ancora molto distanti dalle poliorettaniche come resistenza.

    www.chimiver.com

  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Maggio 2006, alle ore 12:41
    ...scusate ma questa "cosa" oliorettanica mi ricorda molto di più una tecnica endoscopica che non una vernice ... è pur vero che con le cose che non so potrei scriverci un'enciclopedia ... però ...

    (devo ricordami di seguire questo messaggio e vedere dove ci porta )

  • mariro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Maggio 2006, alle ore 12:47
    Magari era .... OLEOURETANICA.... !!!????
    CIAO CIAO

  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Maggio 2006, alle ore 13:25
    ... quindi posso andare a comprare un litro di oleouretanica senza farmi guardare male dal ferramenta (casomai lo mando da Mariro).

    ... quindi, a parte le mie battute da ignorante, invece di dare la cera sul palchetto della mia vecchia casa, avrei ottenuto lo stesso effetto con la vernice di cui sopra ? Anche perché levigare successivamente un palchetto cerato non deve essere facile.

  • marchettocolum
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 13 Maggio 2006, alle ore 15:27
    Anche se OLEOU deriva da olio, RETANICA non deriva da retto! quindi non vedo perche' il ferramenta dovrebbe "prenderla male",,.... non stiamo parlando di lubrificatori anali...
    oleurettanica e' corretto, oliorettanica e' un gergo del settore.proprio perche' rimanda all'effetto olio.
    la cera e' un'altro paio di maniche....
    ma mi chiedo ? fa cosi' schifo la vecchia poliurettanica? a mio avviso e' ancora la migliore rispetto a questi nuovi esperimenti chimici...

    saluti

  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Maggio 2006, alle ore 11:52
    Come dicevo, io ho usato la cera perché non volevo l'effetto "vernice" sul legno. A parte la manutenzione periodica che richiede, il dubbio è che una successiva levigatura possa essre problematica a causa della cera che tenderà ad "impastare" l'abrasivo.
    Se esiste questa vernice con "effetto cera" sarà da provare.
    Il ferramenta potrebbe "stupirsi" in quanto se sapesse che esiste me l'avrebbe proposta.
    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img nill
Buonasera a tuttiMi chiamo Nilla e sono una nuova utente del forum.Ho aperto questo post perché ho dei grossi dubbi di carattere tecnico su un edificio e da profana non...
nill 04 Settembre 2025 ore 09:22 1
Img cat dog
Mi consigliate valide alternative alla siepe vera che nn sia la siepe finta? Quadrotti da appiccicare alla retina?...
cat dog 03 Settembre 2025 ore 12:31 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 03 Settembre 2025 ore 12:21 8
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
348.465 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI