• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-01-13 14:44:21

Nuova vasca problemi


Music78
login
11 Gennaio 2011 ore 16:29 11
Buongiorno, ho ristrutturato completamente il bagno ora a distanza di 5 giorni la vasca si è "staccata" dal muro e dalle piastrelle che la ricoprivano. Si tratta di 1-2 millimetri, ma è sempre un problema anche grosso essendo tutto nuovo.
Il muratore inizialmente voleva togliere la vasca e rimetterla, successivamente ha detto che con una colla forte tipo millechiodi (il muratore dice "come la millechiodi ma più forte perché industriale") non dovrebbe staccarsi più, che al massimo se succede ancora che metterà un profilo angolare tra vasca e muro e un profilo piatto tra vasca e piastrelle per non farle staccare più.
Secondo voi quale sarebbe la soluzione migliore?
Grazie!
  • fadase
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Gennaio 2011, alle ore 07:36
    Ciao,
    per prima cosa cercherei di capire come mai si è staccata....Chi l'ha messa?Muratore o Idraulico?

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Gennaio 2011, alle ore 08:05
    Capisco dal muro, ma "dalle piastrelle che la ricoprivano" che intendi? le piastrelle si son staccate dalla pannellatura?

    perché se la vasca si stacca dal muro è probabilmente un problema di assestamento (non è stata posata bene) mentre se le piastrelle si staccano son state loro a non esserlo
    se il posatore è uno unico ha fatto un lavoraccio e rimediare nascondendo gli errori non è il massimo.

  • music78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Gennaio 2011, alle ore 09:31
    La vasca è stata messa dal muratore l'idraulico ha solo collegato lo scarico.
    Staccata "dalle piastrelle che la ricoprivano" intendevo dire che si è alzata lasciando uno spazio vuoto, in alcune parti, tra la vasca e le piastrelle. Non c'e nessun pannello ma è stato fatto un muretto con mattoni intorno alla vasca dove questa è apoggiata e il muretto poi è stato piastrellato, ma la vasca, probabilmente, non appoggia bene sul muretto quindi facendo pressione si muove.
    E' come dici tu il problema non sono le piastrelle che sono rimaste al loro posto ma la vasca che non è stata posata bene e si muove seppur di poco.

  • fadase
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Gennaio 2011, alle ore 11:09
    Allora in quel caso il collega idraulico non c'èntra.
    Il muratore deve toglierla e riposizionarla bene ancorandola bene ovviamente a sue spese.
    Se entra in vasca una di 200 k??? ti si staccano anche i mattoni .

  • music78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Gennaio 2011, alle ore 14:26
    Era quello che volevo sapere se secondo voi era il caso di toglierla e farla rimettere e se non c'erano problemi nel farlo.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Gennaio 2011, alle ore 19:12
    Dovrei vedere e sentire come suona la vasca,è in acciaio o in acrilico?è stata riepita l'intercapedine o lasciata vuota? potresti fare cosi nel caso l'intercapedine sia vuota
    riempi la vasca fino al troppo pieno e guarda se ritorna nella posizione originale,togli qualche mattonella del rivestimento latrale alla vasca predi bombolette di schiuma fai dei fori e riempi le intercapedini,almeno 6 bombolette il giorno successivo togli l'acqua ,la vasca è perfettamente ancorata e stabile,diversamente va tolta va ripulita l'intercapedine e rifatto il posare della vasca a quel punto esegui riempimento con schiuma ma solo dopo averla riempita d'acqua.

  • archimax
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Gennaio 2011, alle ore 21:20
    Una bella vasca pannellata con telaio no?

    Non capisco ancora sta mania dei muretti piastrellati, se dovesse succedere qualcosa alla piletta di scarico cè da demolire metà bagno..mahhh , cmq tornando al problema il muratore ha sbagliato, il muratore ripara, poi ridicola l' idea della colla millechiodi..però più potente...ma sto fenomeno l' hai pure pagato?

  • fadase
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Gennaio 2011, alle ore 07:20
    Concordo con archimax per l' idea della colla millechiodi..
    Togliere subito vasca e trovare un muratore serio che non sappia fare solo i preventivi.

  • music78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Gennaio 2011, alle ore 09:39
    Dovrei vedere e sentire come suona la vasca,è in acciaio o in acrilico?è stata riepita l'intercapedine o lasciata vuota? potresti fare cosi nel caso l'intercapedine sia vuota
    riempi la vasca fino al troppo pieno e guarda se ritorna nella posizione originale,togli qualche mattonella del rivestimento latrale alla vasca predi bombolette di schiuma fai dei fori e riempi le intercapedini,almeno 6 bombolette il giorno successivo togli l'acqua ,la vasca è perfettamente ancorata e stabile.
    La vasca è in acrilico, la base della vasca sembra appoggiata bene mentre lateralmente il suono lascia intendere che sia vuoto, proverò a chiedere al muratore se la tua idea puo risolvere il problema sarebbe ottimo!, grazie!
    @archimax: In realtà il muratore ha fatto un buon lavoro, mi ha rifatto pavimenti e altro, per la vasca purtroppo ha chiesto ad un altro muratore perché lui non poteva ma si è preso tutta la responsabilità non ho ancora saldato il lavoro e mi ha detto di saldarlo solo a lavoro finito.

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Gennaio 2011, alle ore 13:26
    RADIANTE ha dato un ottimo suggerimento

    IO proverei in tal senso...

  • music78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Gennaio 2011, alle ore 14:44
    Allora Grazie Radiante e Grazie anche a voi per l'aiuto che date non solo a me.
    Buona giornata

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 04 Luglio 2025 ore 11:49 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 03 Luglio 2025 ore 12:10 3
348.312 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI