• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-23 16:50:23

Non mi vogliono approvare la dia


Psyche_ale
login
23 Gennaio 2007 ore 14:49 3
Roma, IX Municipio. Il geometra ha presentato per conto mio la Dia, ma non la accettano, dal momento che l'abbattimento di un tramezzo che attualmente separa il bagno dalla cucina renderebbe questi due ambienti contigui. Secondo il IX municipio la porta della cucina non può aprire nel bagno per motivi igienico-sanitari. Ho letto un po' di leggi, ma non mi pare che esista questa norma. Sapete aiutarmi a trovarla o a dimostrare al comune (meglio !!) che questa norma non esiste???
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Gennaio 2007, alle ore 15:09
    La norma c'è, non so dirti dove trovarla, ma esiste.
    Pratcamente tra cucina e stanza da bagno devono esserci 2 porte, praticamente il disimpegno, solo nelle camere è possibile l'apertura diretta, ma a patto che non sia l'unico bagno.
    Alcuni comuni permettono di fare un bagno diviso in due dove nella prima parte si può mettere lavandino e doccia, mentre nella seconda parte separata da tramezzo e porta metti il WC.

  • fede geo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Gennaio 2007, alle ore 15:56
    Questo un problema che capita spesso.

    La norma è il Decreto ministeriale Sanità 5 luglio 1975 che all'art. 7 dice:
    Art. 7
    La stanza da bagno deve essere fornita di apertura all'esterno per il ricambio dell'aria o dotata di impianto di aspirazione meccanica.
    Nelle stanze da bagno sprovviste di apertura all'esterno è proibita l'installazione di apparecchi a fiamma libera.
    Per ciascun alloggio, almeno una stanza da bagno deve essere dotata dei seguenti impianti igienici: vaso, bidet, vasca da bagno o doccia, lavabo.

    Effettivamante non parla di stanza antibagno ma in quasi tutti i regolamenti edilzi comunali è stata inserita questa specifica.

    Vedi se il tuo tecnico riesce a fare una bella relazione e soprattutto se si trovano delle sentenze che avallano questa possibilità.

    Cordiali Saluti.

    Federico

  • psyche_ale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Gennaio 2007, alle ore 16:50
    Intanto grazie per le risposte, anche se non vedo una soluzione semplice, a meno che il regolamento comunale di Roma non mi venisse incontro.

    Ne ho letto uno, fonte il sito dei geometri romani, che non so se sia quello ufficiale. Ricalca esattamente le parole della legge del 1975: bagno e cucina devono avere uno sfogo per l'aria (finestra o ventola che sia), ma nessun cenno sull'eventuale disimpegno.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.461 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI