• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2018-12-02 13:59:17

Neofita! Ritocco tinteggiatura muro per cambio citofono


Gianlulen80
login
01 Dicembre 2018 ore 09:55 1
Buongiorno,
Premesso che non ho mai preso in mano un pennello.
Ad ogni modo mi è stato cambiato il citofono ed essendo di forma diversa (orizzontale invece che verticale) si vede la differenza di colore.
Aggiungo che secondo me alle origini è stato installato prima di imbiancare e poi è stato imbiancato intorno. Per sistemare la situazione cosa mi serve?
- Vernice ducotone bianca?
- Pennello piccolo / medio o rullino?
Avete dei consigli da darmi?
Sono alle prime armi.....
Come procedo?
Devo sfumare (quindi premere meno sul pennello) in prossimità dei confini ?
Diluire più o meno con acqua la vernice?
Vi prego datemi qualche dritta.
Grazie
Gianluca
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 2 Dicembre 2018, alle ore 13:59 - ultima modifica: Domenica 2 Dicembre 2018, all or 14:00
    Ciao,

    io prenderei un tubetto ti pittura acrilica inodore, atossica, color bianco zinco (a guardare la foto che hai postato così mi sembra), ma potrei anche sbagliarmi:-((


    Un pennello di medie dimensioni con setola morbida a forma piatta.

    una leggera passata di carta abrasiva fina e una volta spolverato passare direttamente la pittura perché da quello che sembra il fondo è già pronto.

    Per non sbagliare la tinta ti suggerisco di provarla su una tavoletta di compensato, e se la tinta non fosse simile, aggiungere un punto di grigio o blu...o altro colore, mettendo una porzione di colore in un vasetto o piattino.

    Questa prova colore la puoi fare aggiungendo al bianco base, una punta di un comune pennarello colorato, poi mescolare il tutto fino ad ottenere il colore desiderato.

    Penso a questo perché pure io a volte faccio qualche ritocchino qua e là su piccole graffiature o strusciature di sedie sul muro.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img basilico79
Ciao a tuttiTempo fa avevo comprato un pennello a pipa con setole blu e mi ci trovavo molto bene.Ora sembra che questo tipo di pennello non lo producano più mah. Guardando...
basilico79 07 Luglio 2025 ore 21:04 2
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Esistono vernici all'acqua che che non hanno un forte odore che perdura per giorni?...
Redazione Lavorincasa.it 04 Giugno 2025 ore 16:25 1
Img leonardobrgt
Buongiorno a tutti!sono disperato. Nel nuovo appartamento in cui sono appena entrato è stato dato del colore dicendomi dal locatore che in quel punto ( piccolo quadrato di...
leonardobrgt 21 Ottobre 2024 ore 16:27 4
Img .vincenzo
Salve, ho da poco ristrutturato il mio appartamento ed ho fatto riverniciare i muri con una pittura scelta da me, marca Luxens, lavabile (si trova presso grandi distributori).
.vincenzo 28 Agosto 2024 ore 15:30 5
Notizie che trattano Neofita! Ritocco tinteggiatura muro per cambio citofono che potrebbero interessarti


Rivestimento al quarzo plastico

Pittura e decorazioni - Il rivestimento al quarzo plastico è una tecnica utilizzata per la finitura delle superfici esterne: ecco alcune indicazioni in caso di deterioramento delle stesse.

Tinteggiatura e detrazioni fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La tinteggiatura di pareti interne od esterne di un'abitazione esistente può beneficiare delle detrazioni fiscali sulle ristrutturazioni e sul risparmio energetico?

Tinteggiare il cartongesso con le pitture adeguate

Pittura e decorazioni - Il cartongesso, molto utilizzato per l'esecuzione di rivestimenti, tramezzi e controsoffitti, è già pronto per la tinteggiatura senza bisogno di opere di finitura.

Utilizzo della pittura traspirante antimuffa

Pittura e decorazioni - La pittura traspirante antimuffa, se associata a trattamenti specifici per il risanamento delle pareti, è una buona soluzione contro la muffa da condensa.

Tutti gli strumenti su come dipingere casa e come usarli al meglio

Fai da te Muratura - Quali strumenti occorrono per tinteggiare casa in fai da te e come utilizzarli al meglio per un risultato ottimale. Una mini guida sulla tinteggiatura home made

Quando e come tinteggiare la casa

Decorazioni - Tinteggiare una parete è un'operazione apparentemente semplice che, tuttavia, richiede l'adozione di alcuni accorgimenti per evitare intoppi e perdite di tempo.

Applicazione della vernice per cartongesso. Consigli utili

Pittura e decorazioni - Come si applicano e quali sono le caratteristiche delle vernici specifiche, necessarie per la tinteggiatura delle pareti o dei controsoffitti in cartongesso.

Pitture antimuffa a confronto: quale scegliere?

Pittura e decorazioni - Pitture antimuffa, anticondensa, ipoallergeniche, termiche e lavabili: ecco tutte le soluzioni San Marco per rendere gli ambienti domestici salubri e vivibili.

Tinteggiare e Verniciare in Casa

Fai da te - Semplici regole ed attenzioni per tinteggiare pareti e soffitti di casa e verniciare oggetti, occorre saper scegliere prodotti ed applicare semplice tecniche
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI