• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2022-04-08 14:38:00

Muro maestro che "non porta"


Buonasera a tutti, appartamento al terzo piano in palazzo di tre piani, vorrei togliere un muro maestro che però essendo all'ultimo piano non svolge la funzione portante.
Sopra si trova un sottotetto non praticabile essendo costruito solo con tabelloni senza essere gettati con rete, praticamente senza un solaio.
Appurato che nessuna trave o travetto poggia sul muro maestro, già confermato da geometra, secondo voi è possibile togliere questo muro senza cerchiatura o altro?
Grazie
  • emmedueo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Aprile 2022, alle ore 14:02
    Nessuno sa aiutarmi?

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Emmedueo
    Venerdì 8 Aprile 2022, alle ore 11:35 - ultima modifica: Venerdì 8 Aprile 2022, all or 11:40
    Nessuno sa aiutarmi?
    Ciao ci vorrebbe una planimetria o sezione planare, per capire meglio.Cmq da da quanto evinco, per quanto io ne sappia, in base a quanto dici, questo muro non porta il peso ma potrebbe fare da catena con altri muri perimetrali a loro volta anche portanti lo scarico della distribuzione del peso globale della copertura, quindi secondo me è importante non demolirlo per la totale sicurezza della casa.
    Certo che se nel frattempo  "passeggia" nel forum un Ingegnere ti potrebbe dire la sua da tecnico.

  • emmedueo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Aprile 2022, alle ore 12:07
    Grazie della risposta, sia la trave del tetto che i travetti non poggiano su questo muro, ma solo sui muri perimetrali

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Aprile 2022, alle ore 14:38
    Infatti ecco perché si rischia frown

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img curdan89
Buonasera, possiedo un villino indipendente, con piano terra e lastrico solare non accessibile.Vorrei creare un sottotetto con copertura a falde, volevo capire e sapere se è...
curdan89 11 Marzo 2025 ore 11:29 1
Img marco de santis.
Salve a tutti vorrei porvi un quesito forse sciocco. Sto acquistando un appartamento in un condominio e posseggo 11/200 e 7/125 di sottotetto c/2(ps tutti gli altri hanno la voce...
marco de santis. 21 Gennaio 2025 ore 13:11 3
Img johnny9654
Ciao a tutti,ho recentemente acquistato una casa costruita negli anni '60 e sto valutando come coibentare il sottotetto della mansarda. Vorrei chiedervi un consiglio su quale...
johnny9654 17 Gennaio 2025 ore 15:46 1
Img natalia amatulli
Salve,sono in fase di acquisto di un appartamento. La zona cucina è stata creata, come mostrato in foto, a mo' di isola, con un muro a fare da spalla ai piani della cucina.
natalia amatulli 04 Dicembre 2024 ore 17:04 1
Img frassieros
CiaoVilletta singola dei primi anni 70 su due piani fuori terra, in lombardia. Vorrei recuperare il sottotetto, per creare una nuova unità abitativa. Sul lotto insistono i...
frassieros 22 Aprile 2024 ore 13:53 2
Notizie che trattano Muro maestro che "non porta" che potrebbero interessarti


È sempre consentito il cambio di destinazione uso sottotetto?

Leggi e Normative Tecniche - In base al parere fornito dal Consiglio di Stato è considerata in ogni caso sempre valida e ammissibile la variazione della destinazione d'uso di un sottotetto?

La ricostruzione del muro di contenimento è possibile col Superbonus 110?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Un contribuente ha richiesto all'Agenzia delle Entrate se la ricostruzione di un muro di contenimento rientra tra gli interventi edilizi ammessi al Superbonus?

Muro di recinzione e permesso di costruire: i chiarimenti della Cassazione

Leggi e Normative Tecniche - In caso di realizzazione di un muro di cinta la Cassazione precisa quando sia necessario richiedere il permesso di costruire e le autorizzazioni paesaggistiche.

Guida alla scelta di un armadio a muro

Affittare casa - L'armadio a muro è ideale per ottimizzare gli spazi di casa: in una nicchia, all'ingresso o in camera da letto, sono varie le possibili soluzioni.

Fumetti sui mobili come decoro

Complementi d'arredo - Corto Maltese e Valentina: indimenticabili creature di Pratt e Crepax, lasciano le pagine dei fumetti e rivestono le superfici di arredi rigorosi black and white.

Muro di cinta

Normative - Il muro di cinta, se presenta determinate caratteristiche strutturali, non dev'essere considerato nel calcolo delle distanze delle costruzioni di cui all'art.873 c.c.

Approfondimento detrazioni sottotetto

Normative - Quali sono le condizioni per accedere alla detrazione fiscale per le ristrutturazioni edilizie in caso di opere di recupero di un sottotetto a fini abitativi?

Muro di confine e muro di cinta: quali caratteristiche?

Leggi e Normative Tecniche - Che cosa si intende per muro di confine e quando si presume comune ai proprietari dei fondi confinanti. Cosa lo differenzia dal muro di cinta? Cosa dice la legge?

Come realizzare un funzionale armadio a muro in mansarda

Sottotetto - La soluzione di arredare la mansarda con armadi a muro è efficace per sfruttare al meglio ogni spazio, anche il più difficile da raggiungere in profondità e altezza
348.067 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI