• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-08-03 15:04:18

Murare scatolette per impianto elettrico


Marc
login
03 Agosto 2006 ore 14:54 2
Vi ringrazio per le risposte e scusate se insisto ma ho visto sulle scatolette di derivazione e su quelle porta frutti che a circa 1,5 cm dall'estremità di questa c'è "un'aletta sporgente" che circonda tutte le scatole. Mi chiedevo se non è questo il riferimento per lo spessore da lasciare per l'intonaco e se questa aletta va murata o se va tenuta all'esterno del muro che poi verrà coperto dall'intonaco.
Grazie per l'attenzione. Ciao

Vorrei qualche consiglio... devo murare un pò di scatolette di derivazione e scatolette porta frutti nei tavolati di casa mia e avrei bisogno di qualche informazione sulla tecnica da usare, ad esempio:
- qual'è lo spessore della scatoletta da lasciare all'esterno del muro per poi avere l'allineamento con l'intonaco?
- ci sono dei sistemi per allineare e posare le scatolette perfettamente diritte o si fa a "occhio"
- è meglio usare il cemento a presa rapida o quello normale.

Ringrazio tutti e particolarmente le persone che mi daranno qualche informazione sull'argomento.
  • jacksen
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Agosto 2006, alle ore 14:58
    Lo spessore dipende dal tipo di intonaco, se è scagliola di solito si intonaca un centimetro circa, quindi si lascia la cassettina col bordo fuori(fino a dove si stringe)

    si fa a occhio di solito, anche perché il supporto prevede la correzzione di piccoli errori (cmq è bene cercare di metterle dritte)

    meglio usare gesso credo

  • anto_pappa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Agosto 2006, alle ore 15:04
    Considera che l'intonaco di solito è di un cm e mezzo. comunque meglio lasciarla mezzo centimetro dentro che non 1/2 fuori. murala con un po' di cemento rapido dietro e poi ultimi con la malta. per la muratura usa una livella

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img raik64
Buonasera chiedo ai più esperti. L' ultimo cassetto del congelatore mi si ghiaccia di continuo non permettendomi di aprirlo. Ho effettuato ispezione alle guarnizioni,...
raik64 20 Novembre 2025 ore 14:52 2
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 20 Novembre 2025 ore 12:17 4
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 19 Novembre 2025 ore 14:33 10
Img rafbenson1
Buongiorno,pongo una domanda fondamentale per dei lavori che sto eseguendo con pratica SCIA.Sono all'ultimo piano di un condominio, e sto trasformando una stanza di circa 15 mq in...
rafbenson1 18 Novembre 2025 ore 22:49 1
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
348.664 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI