• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-08-03 15:04:18

Murare scatolette per impianto elettrico


Marc
login
03 Agosto 2006 ore 14:54 2
Vi ringrazio per le risposte e scusate se insisto ma ho visto sulle scatolette di derivazione e su quelle porta frutti che a circa 1,5 cm dall'estremità di questa c'è "un'aletta sporgente" che circonda tutte le scatole. Mi chiedevo se non è questo il riferimento per lo spessore da lasciare per l'intonaco e se questa aletta va murata o se va tenuta all'esterno del muro che poi verrà coperto dall'intonaco.
Grazie per l'attenzione. Ciao

Vorrei qualche consiglio... devo murare un pò di scatolette di derivazione e scatolette porta frutti nei tavolati di casa mia e avrei bisogno di qualche informazione sulla tecnica da usare, ad esempio:
- qual'è lo spessore della scatoletta da lasciare all'esterno del muro per poi avere l'allineamento con l'intonaco?
- ci sono dei sistemi per allineare e posare le scatolette perfettamente diritte o si fa a "occhio"
- è meglio usare il cemento a presa rapida o quello normale.

Ringrazio tutti e particolarmente le persone che mi daranno qualche informazione sull'argomento.
  • jacksen
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Agosto 2006, alle ore 14:58
    Lo spessore dipende dal tipo di intonaco, se è scagliola di solito si intonaca un centimetro circa, quindi si lascia la cassettina col bordo fuori(fino a dove si stringe)

    si fa a occhio di solito, anche perché il supporto prevede la correzzione di piccoli errori (cmq è bene cercare di metterle dritte)

    meglio usare gesso credo

  • anto_pappa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Agosto 2006, alle ore 15:04
    Considera che l'intonaco di solito è di un cm e mezzo. comunque meglio lasciarla mezzo centimetro dentro che non 1/2 fuori. murala con un po' di cemento rapido dietro e poi ultimi con la malta. per la muratura usa una livella

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 04 Ottobre 2025 ore 16:21 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 03 Ottobre 2025 ore 15:18 11
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 02 Ottobre 2025 ore 10:46 3
Img lucia.gre
Salve sono proprietaria di un cortile in comune con un altra persona, quest'ultima senza nessun contratto d'affitto fa passare all'interno del cortile in comune delle persone alle...
lucia.gre 30 Settembre 2025 ore 22:46 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
348.540 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI