• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2022-11-21 13:30:06

Muffa sul muro


Salve, abbiamo preso questo appartamento in affitto a Maggio, arrivato il freddo, nel giro di 15-20 giorni si é creata molta muffa nella camera da letto, nella parete dove sta la porta-finestra.
Abbiamo notato da subito che non si crea una piccola condensa con le finestre chiuse durante la notte, ma quando ci svegliamo i vetri sono pieni di acqua, come se avesse piovuto all'interno.
Apriamo la finestra in camera, da quando ci svegliamo a quando andiamo a dormire anche se fa freddo, ma la condensa non va via, bisogna sempre asciugarla, ma non mi é mai capitato in 30 di dover asciugare tutti i santi giorni i vetri delle finestre.
Premessa, la cappa in cucina non c'è, ovvero c'é la cappa ma non il tubo che porta fuori insomma, i riscaldamenti non li abbiamo ancora accesi, quindi ho escluso la muffa per sbalzo di temperatura.
Si é formata una macchia anche sul muro del soggiorno, ho provato a pulire ma é riuscita.
Spero di aver detto tutto, non so come muovermi, se pulire e pitturare oppure mettermi d'accordo con il proprietario di casa per un sopralluogo e cercare di risolvere la situazione, anche perché si stanno formando delle macchioline anche sul soffitto del corridoio, e in un angolino del soggiorno/cucina, un angolino in basso, ma la muffa in camera da letto é diversa, in alto é la classica muffa nera puntinata, mentre si lati ci sono delle grosse macchie verdi/nere/gialle con della peluria bianca, come la muffa che si crea sugli alimenti, dubito che il problema sia l'arieggiare bene le stanze o sbaglio? Quale potrebbe essere il problema?
  • apache squali
    1
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 20 Novembre 2022, alle ore 23:08 - ultima modifica: Domenica 20 Novembre 2022, all or 23:10
    Salve Pizzafra94.
    Provo a rispondere facendo alcune considerazioni:
    1) E’ assolutamente necessario che la cappa sia correttamente collegata con l’esterno e che il relativo impianto venga utilizzato frequentemente.
    2) Occorre tenere abbastanza alta la temperatura delle superfici all’interno dell’appartamento e ridurre per quanto possibile l’umidità relativa dell’aria interna (la temperatura interna deve essere di 20° e l’umidità relativa non deve superare il valore del 65%).
    3) Per diminuire l’umidità occorre areare o ventilare l’appartamento, tenendo conto che è preferibile aprire spesso le finestre per pochi minuti anziché aprire a lungo per una sola volta al giorno. L’alternativa è quella di montare un apparato automatico di ricambio aria, che garantisca una corretta ventilazione dell’appartamento, recuperando quasi tutto il calore dall’aria espulsa.
    Alla prossima.
    Apache Squali

  • pizzafra94
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Novembre 2022, alle ore 04:38
    Grazie delle indicazioni, ma nella camera da letto é aperto da quando mi sveglio a quando vado a dormire appunto perché se sta chiusa la finestra si forma molta,molta acqua sui vetri, le altre stanze invece le apro più volte al giorno, per 10/15 minuti.. come é possibile che si sia formata in così poco tempo? Può essere la causa l'infisso in sé? Non riesco a spiegarmi il fatto che solo in camera da letto si sia formata in questa maniera.Cordiali saluti

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 21 Novembre 2022, alle ore 13:11
    Apache ha ragione, allo stato attuale la formazione di muffa è maggiormente imputabile alla cattiva conduzione interna, ciò non toglie che l'appartmaneto meriti un sopralluogo per sistemare eventuali problematiche come l'assenza dell' evacuazione all'esterno dei fumi della cucina tramite la cappa. Quello che potete fare sul momento è accendere subito il riscaldamento portanto la temperatura in casa costante a 20°C in tutte le stanze e garantire una corretta ventilazione. Prendete anche dei termoigrometri che vi aiutino a controllare lo stato di umidità e temperatura per ogni stanza.

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Apache squali
    Lunedì 21 Novembre 2022, alle ore 13:30 - ultima modifica: Lunedì 21 Novembre 2022, all or 13:32
    Salve Pizzafra94.
    Provo a rispondere facendo alcune considerazioni:
    1) E’ assolutamente necessario che la cappa sia correttamente collegata con l’esterno e che il relativo impianto venga utilizzato frequentemente.
    2) Occorre tenere abbastanza alta la temperatura delle superfici all’interno dell’appartamento e ridurre per quanto possibile l’umidità relativa dell’aria interna (la temperatura interna deve essere di 20° e l’umidità relativa non deve superare il valore del 65%).
    3) Per diminuire l’umidità occorre areare o ventilare l’appartamento, tenendo conto che è preferibile aprire spesso le finestre per pochi minuti anziché aprire a lungo per una sola volta al giorno. L’alternativa è quella di montare un apparato automatico di ricambio aria, che garantisca una corretta ventilazione dell’appartamento, recuperando quasi tutto il calore dall’aria espulsa.
    Alla prossima.
    Apache Squali
    Ritengo molto utile una VMC ovvero una ventilazione meccanica, che aiuta o singolarmente o in tutte le stanze di avere un comfort abitativo dell'aria più salubre, recuperando qualche grado di calore d'inverno. pur salvaguardando dall'umidità i vari ambienti e mantenendoli più freschi d'estate.

    Ovviamente un tecnico specializzato sul posto potrebbe consigliare come risolvere la problematica adattando il sistema in maniera personalizzata.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
Img sha38
Ciao a tutti, Mi sono trasferito da poco in una casa comprata ormai 2 anni fa, la casa è un appartamento di 8 abitazioni e io sto al primo piano, il venditore ha fatto un...
sha38 13 Marzo 2025 ore 12:59 4
Img pa73
Buongiorno a tutti.Sto cercando urgentemente risposta del signor Sha38 che ha posto un quesito il 21 dicembre 2020. Potete aiutarmi? Grazie...
pa73 13 Marzo 2025 ore 12:53 1
Img giu06
Salve a tutti, volevo sapere se qualcuno ha mai affrontato e risolto, il problema di avere le porte degli ambienti di casa che si aprono e chiudono con fatica, avvertendo una...
giu06 02 Marzo 2024 ore 16:01 2
Img andreix
Buongiorno mi sono da poco trasferito in una casa dove ho una leggera umidità su un muro specialmente nei giorni di pioggia e nei due o tre giorni successivi.É un...
andreix 17 Febbraio 2024 ore 13:24 12
Notizie che trattano Muffa sul muro che potrebbero interessarti


Soluzioni per problemi di condensa superficiale

Ristrutturare Casa - La ventilazione meccanica controllata permette di aerare i locali evitando la formazione di condensa e muffe sulle pareti interne.

Una soluzione definitiva per la muffa sulle pareti

Fai da te Muratura - La muffa è uno dei nemici invisibili per la nostra salute e ce la possiamo ritrovare in casa per vari motivi. Come eliminarla? Un prodotto specifico è la soluzione

Come risolvere il problema dell'umidità in casa

Isolamento termico - Muffa provocata da un elevato tasso di umidità: tutte le prevenzioni e le soluzioni di un problema che attanaglia le murature sia interne che esterne degli edifici

Soluzioni per risolvere il problema della muffa da condensa

Risanamento umidità - In presenza di umidità di condensazione è opportuno verificare la dispersione termica delle strutture per evitare la formazione di muffe che rendono i locali insalubri

Evitare la muffa grazie ai ventilatori con scambiatore di calore

Impianti di climatizzazione - Un dispositivo per aumentare l'efficienza energetica di un edificio e diminuire anche le dispersioni d'energia termica è il ventilatore con scambiatore di calore

Come eliminare per sempre la muffa dai muri

Risanamento umidità - I migliori rimedi, naturali e non, per la rimozione definitiva della muffa dai muri

Rimuovere la muffa dalle pareti senza candeggina

Pulizia casa - Rimuovere la muffa dalle pareti senza utilizzare candeggina è possibile attraverso diversi metodi naturali e alternativi o attraverso prodotti chimici specifici

Debellare la muffa con specifici prodotti spray

Pulizia casa - Per far sparire le odiate macchie di muffa presenti negli angoli più umidi di casa, sono efficaci trattamenti spray: facili e veloci offrono risultati duraturi!

Umidità da condensa: cause e rimedi

Risanamento umidità - L'umidità da condensa è dovuta alla scarsa traspirazione dei muri e/o all'insufficiente ventilazione, e si manifesta con infestazioni di muffe sulle pareti.
348.084 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI