• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-12-28 19:56:05

Muffa su cortina - vedi foto


Gabb0
login
21 Dicembre 2008 ore 14:29 7
Dopo le incessanti piogge degli ultimi giorni, sulla cortina esterna del mio appartamento, si è formata della muffa.
Eccovi una foto:
http://farm4.static.flickr.com/3132/312 ... 6f41_o.jpg
Immagino si sia sviluppata perché la cortina ha assorbito l'acqua.
Mi hanno quindi consigliato un prodotto idrorepellente da passarci sopra per evitare in futuro il ripetersi di situazioni analoghe.
In particolare questo qui:
http://farm4.static.flickr.com/3085/312 ... efef_o.jpg
Pensate sia una soluzione valida al mio problema?
Grazie mille.
  • info@edilart.net
    0
    Ricerca discussioni per utenteEdilart Srl
    Martedì 23 Dicembre 2008, alle ore 09:49
    Io nel mio negozio ho preferito vendere la linea silossanica.

  • gabb0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Dicembre 2008, alle ore 16:41
    Qual è la differenza tra il prodotto che ho acquistato e quello che invece mi hai consigliato?
    Grazie.

  • info@edilart.net
    0
    Ricerca discussioni per utenteEdilart Srl
    Venerdì 26 Dicembre 2008, alle ore 12:17
    Il mio rappresentante parla di un maggior potere penetrante ma le varie schede tecniche sono praticamente identiche.

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Dicembre 2008, alle ore 16:22
    GabbO, edilart,
    non è muffa, sono sali!
    la muffa è nera, i muschi sono verdi, nel caso tuo sono sali insiti nell'impasto del mattone (o contenuti nella malta di allettamento) venuti a galla, cioè trasportati in superficie dalla pioggia.
    un lavaggio ad alta pressione e togli tutto. diversamente potresti trattare l'intera facciata o con impermeabilizzanti trasparenti o colorati.

    top-level

  • gabb0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Dicembre 2008, alle ore 10:45
    @ toplevel

    Prima che postassi la foto della cortina in questione, avevo già provato con una spugna intrisa d'acqua a togliere quelle macchie bianche strofinandocela sopra. Si erano tolte, ma il giorno seguente si sono riformate. Allora ho riprovato a strofinare nuovamente con la spugna, ma il giorno dopo sono risbucate fuori.
    Credi ugualmente che con un lavaggio ad alta pressione (intendi dire con un'idropulitrice?) possa eliminarle definitivamente?

    Quando dici di trattare l'intera facciata con impermeabilizzanti trasparenti, parli del prodotto di cui si è discusso sopra?

    Grazie.

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Dicembre 2008, alle ore 11:17
    Salve gabbo,
    si intendo lavaggio con idropulitrice; così vai a diluire il contenuto di sali che, naturalmente, affioreranno nuovamente in quanto vi è la tendeza dei mattoni al riequilibrio igrometrico.
    non conosco la tecnologia proposta, ci vorrebbe una scheda tecnica per valutarla. in compenso ciò a cui mi riferisco crea una vera e propria barriera semipermeabile tale da permettere la fuoriuscita del vapor d'acqua senza permettere l'ulteriore ingresso di acque meteoriche; di conseguenza non avrai più il problema dei sali affioranti. ma il vero vantaggio è che con tale tecnologia si rende asciuttissimi i supporti i quali saranno molto più isolanti termicamente e avrai meno problemi di dispersioni termiche, muffe, macchie. in più possedendo capacità anticarbonatazione eviterebbe il degrado delle malte di allettamento con conseguente inevitabile degrado.

    top-level

  • gabb0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Dicembre 2008, alle ore 19:56
    Grazie toplevel per le preziose informazioni.
    Sapresti cortesemente (e se possibile) indicarmi il nome di un prodotto che contenga le caratteristiche sopra elencate?
    Grazie.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI