• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2017-10-12 18:19:07

Muffa: odore forte senza macchie


Lella1972
login
21 Novembre 2016 ore 21:10 5
Salve a tutti!
Nella ricerca di un immobile da acquistare ne ho trovato uno che mi è piaciuto molto...starei già in trattativa se non avessi riscontrato ambedue le volte che ci sono stata un forte e pungente odore di muffa che mi ha lasciata perplessa visto che le pareti sono immacolate (non dipinte da poco) ed i pavimenti asciutti.
I proprietari sostengono che derivi dal fatto che non hanno aperto molto le finestre negli ultimi 4 anni per i bimbi appena nati.
Io però non sento odore di chiuso ma proprio puzza di muffa.
L'immobile si sviluppa su due piani ed il piano giorno è interrato per due lati.
Lateralmente alla cucina, interrata su due lati, cè la rampa dei garage, interrati anch'essi, dove a fine ottobre dopo copiose piogge, ho potuto riscontrare giacenza d'acqua in prossimità della parete confinante con la cucina.
La mia domanda è la seguente: ma come è possibile che si senta un odore così forte di muffa senza averne alcuna traccia visibile?
Dove cercare?
Quali segni visibili?
Grazie
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 22 Novembre 2016, alle ore 10:50
    Se si snete l'odoro c'è anche la muffa, può essere nascosta, mascherata o essersi attaccata a dietro ai soprammobili o tessuti.

    Personalmente se in fase di valutazione di un immbile mi ritrovo nelle condizioni da lei trovate, scarto quell' immobile e passo ad altro, non voglio trovarmi con problemi di altri.

  • lella1972
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Novembre 2016, alle ore 22:37
    Si in effetti si è pensato di accantonare l'immobile ma abbiamo pensato anche: e se fosse una cattiva gestione e manutenzione dello stesso? Magari è una stupidata riparabile o davvero lo scarso ricircolo dell'aria a generare in qualche punto la muffa! Purtroppo non sapendo guardare forse nei punti giusti non riusciamo a capire se è strutturale o di cattiva manutenzione. Nel primo caso cercheremmo altro nel secondo inizieremmo finalmente la trattativa!

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Novembre 2016, alle ore 12:27 - ultima modifica: Mercoledì 23 Novembre 2016, all or 12:32
    Salve,
    forse si potrebbe parlare con un tecnico per fare una termografia dato che vi piace l'immobile, salvo non vogliate rinunciare alla casa.

  • lella1972
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Novembre 2016, alle ore 19:12
    Grazie per le risposte! Rinunciare al momento no....abbiamo deciso di interpellare un nostro conoscente ingegnere il quale ci ha chiesto, prima di procedere con la termografia, il progetto dell'immobile, l agibilità ed il collaudo dello stesso. Questo per capire se c'è un problema strutturale... certo è che se ci fossero altri problemi tipo una falda acquifera sottostante o altro di simile non sarebbe sufficiente questo tipo di ricerca...se così fosse penso proprio che cercheremmo altro.Io sicuramente non sono una esperta di edilizia o di umidità però mi è capitato di vedere sia muffa per assenza di ricircolo dell'aria che muri bagnati e rovinati da umidità di risalita...oggettivamente è la prima volta che mi capita di sentire la muffa e non averne alcuna traccia!L'unica speranza è che la muffa sia cresciuta nei mobili (alcuni vecchi in legno) o nella scala anch'essa in legno o nei tessuti ...nel divano ...bho!

  • ghifpalvb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Ottobre 2017, alle ore 18:19
    Buonasera, sicuramente la presenza di muffa in quel caso è mascherata, se non è apparentemente visibile sulle murature sicuramente si trova nei substrati delle pitture o addirittura nell'intonaco.
    Una soluzione potrebbe essere asportare completamente i vari strati di pittura presenti sulle superfici murarie e applicare una finitura termica assente di colle elastomeriche come: acriliche o viniliche, ma che utilizzino leganti naturali o minerali. Ricercare nel settore della bioedilizia.
    Questa soluzione risolverebbe i probblemi di muffe e andrebbe a migliorerebbe l'isolamento dell'immobile.


    Distinti saluti
    Daniele





Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
Img sha38
Ciao a tutti, Mi sono trasferito da poco in una casa comprata ormai 2 anni fa, la casa è un appartamento di 8 abitazioni e io sto al primo piano, il venditore ha fatto un...
sha38 13 Marzo 2025 ore 12:59 4
Img pa73
Buongiorno a tutti.Sto cercando urgentemente risposta del signor Sha38 che ha posto un quesito il 21 dicembre 2020. Potete aiutarmi? Grazie...
pa73 13 Marzo 2025 ore 12:53 1
Img luxxx
BuonaseraDovrei pitturare in bianco camera.letto e stanzetta di cui.una ha po di muffa.Imbianchino mi ha detto di vedere della.pittura buona.Ho visto pittura roverblok hig 812...
luxxx 10 Marzo 2025 ore 16:10 1
Img alessandro bin
Ciao a tuttiParete interna rivolta a nord che 5 anni fa ha sviluppato un consistente strato di muffa, per metà dell altezza era stato sverniciato, rasato con stucco...
alessandro bin 09 Marzo 2025 ore 12:04 6
Notizie che trattano Muffa: odore forte senza macchie che potrebbero interessarti


Come eliminare e prevenire la muffa in bagno

Risanamento umidità - La prevenzione e l'eliminazione della muffa in bagno sono degli obiettivi fondamentali per mantenere un ambiente salubre e per preservare la qualità dell'aria

Rimuovere la muffa dalle pareti senza candeggina

Pulizia casa - Rimuovere la muffa dalle pareti senza utilizzare candeggina è possibile attraverso diversi metodi naturali e alternativi o attraverso prodotti chimici specifici

Muffa in bagno: come togliere la muffa dalla doccia

Risanamento umidità - La muffa si forma e si annida facilmente negli angoli del bagno per l'elevata presenza di umidità. Ecco i consigli per riconoscerla, prevenirla ed eliminarla.

Una soluzione definitiva per la muffa sulle pareti

Fai da te Muratura - La muffa è uno dei nemici invisibili per la nostra salute e ce la possiamo ritrovare in casa per vari motivi. Come eliminarla? Un prodotto specifico è la soluzione

Come eliminare per sempre la muffa dai muri

Risanamento umidità - I migliori rimedi, naturali e non, per la rimozione definitiva della muffa dai muri

Debellare la muffa con specifici prodotti spray

Pulizia casa - Per far sparire le odiate macchie di muffa presenti negli angoli più umidi di casa, sono efficaci trattamenti spray: facili e veloci offrono risultati duraturi!

Metodi per togliere la muffa verde dai muri

Pulizia casa - L'umidità di condensa e una serie di altri fattori possono provocare il fenomeno della muffa in casa; ma usando un metodo efficace è possibile eliminare il problema

Come risolvere il problema dell'umidità in casa

Isolamento termico - Muffa provocata da un elevato tasso di umidità: tutte le prevenzioni e le soluzioni di un problema che attanaglia le murature sia interne che esterne degli edifici

Come combattere le malattie fungine

Giardinaggio - Le malattie fungine sono estremamente pericolose per la salute delle nostre piante. Vediamo come riconoscerle e prevenirle e quali sono i prodotti per curarle.
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI