• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2019-11-01 14:07:17

Muffa nel mobile della cucina


Inamg
login
01 Novembre 2019 ore 00:19 1
Buonasera,
Ho riscontrato un problema con la muffa nel mobile della cucina da 2 mesi.
Premetto che la cucina e il bagno hanno una parete in comune e precisamente nel punto dove si trova la lavatrice in bagno è dove si è creata la muffa all'interno dell'anta della cucina, in nessun altro punto.
In bagno dietro la lavatrice non c'è muffa.
Purtroppo non riesco a smontare tutta la cucina per verificare se c'è sulla parete ma presumo di sì se la ritrovo all'interno del mobile.
Ho completamente svuotato l'anta e la pulisco ogni 3 giorni circa e ricompaiono di nuovo chiazze.
Qual è la causa?
Cosa posso fare?
Come devo intervenire per risolvere il problema?
Ho pensato di mozzare la cucina in quel punto, rimuovere l'anta e far lasciare solo il top se fosse possibile, per permettere al muro di respirare se il problema è dovuto ai tubi della lavatrice.
Grazie mille in anticipo se qualcuno riuscirà ad aiutarmi un minimo.
Abitiamo in questa casa solo da 6 mesi ?
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Novembre 2019, alle ore 14:07
    Ciao,

    potresti fare un tentativo forando in più parti lo schienale del mobile.

    In questo modo permetti aumentare la ventilazione interna al mobile, diminuendo o addirittura risolvendo il problema della muffa.

    Lo schienale è facile da forare anche con una punta da trapano x legno da 4 o 6 mm.

    Ti dico questo perché un amico mi ha fatto osservare il sottolavello della cucina che addirittura è privo di schiena, non solo per il passaggio dei tubi di carico e scarico, ma anche per permettere la giusta ventilazione visto gli sbalzi termici dati da carico di acqua calda e fredda.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
Img sha38
Ciao a tutti, Mi sono trasferito da poco in una casa comprata ormai 2 anni fa, la casa è un appartamento di 8 abitazioni e io sto al primo piano, il venditore ha fatto un...
sha38 13 Marzo 2025 ore 12:59 4
Img pa73
Buongiorno a tutti.Sto cercando urgentemente risposta del signor Sha38 che ha posto un quesito il 21 dicembre 2020. Potete aiutarmi? Grazie...
pa73 13 Marzo 2025 ore 12:53 1
Img luxxx
BuonaseraDovrei pitturare in bianco camera.letto e stanzetta di cui.una ha po di muffa.Imbianchino mi ha detto di vedere della.pittura buona.Ho visto pittura roverblok hig 812...
luxxx 10 Marzo 2025 ore 16:10 1
Img alessandro bin
Ciao a tuttiParete interna rivolta a nord che 5 anni fa ha sviluppato un consistente strato di muffa, per metà dell altezza era stato sverniciato, rasato con stucco...
alessandro bin 09 Marzo 2025 ore 12:04 6
Notizie che trattano Muffa nel mobile della cucina che potrebbero interessarti


Come eliminare e prevenire la muffa in bagno

Risanamento umidità - La prevenzione e l'eliminazione della muffa in bagno sono degli obiettivi fondamentali per mantenere un ambiente salubre e per preservare la qualità dell'aria

Aerazione e Ventilazione

Impianti di sicurezza - La presenza di adduzioni del gas, dell'acqua e dell'elettricità rendono la cucina ed il bagno i luoghi generalmente più pericolosi di una casa per chi la abita.

Aria sana in cucina: cappe e sensori gas

Cappe e piani cucina - Alcuni consigli per rendere migliore la qualità dell'aria che respiriamo in cucina.

Installare una ventola di aerazione

Idee fai da te - In ambienti caratterizzati da scarso ricircolo d'aria può risultare utile l'installazione di una ventola di aerazione in grado di garantire il corretto ricambio.

Una soluzione definitiva per la muffa sulle pareti

Fai da te Muratura - La muffa è uno dei nemici invisibili per la nostra salute e ce la possiamo ritrovare in casa per vari motivi. Come eliminarla? Un prodotto specifico è la soluzione

Soluzioni per problemi di condensa superficiale

Ristrutturare Casa - La ventilazione meccanica controllata permette di aerare i locali evitando la formazione di condensa e muffe sulle pareti interne.

Gas GPL

Impianti di riscaldamento - In tutte le zone non ancora metanizzate è diffuso l'utilizzo di impianti a gpl (gas propano liquido): vediamo alcune misure necessarie per la sicurezza.

Camini, Combustione, Tiraggio

Impianti - Il buon funzionamento di un camino si verifica controllando la qualità dei fenomeni fisici di Combustione, aerazione ed evacuazione di fumi della combustione.

Debellare la muffa con specifici prodotti spray

Pulizia casa - Per far sparire le odiate macchie di muffa presenti negli angoli più umidi di casa, sono efficaci trattamenti spray: facili e veloci offrono risultati duraturi!
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI