• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-03-04 11:00:16

Muffa, muffa: uffa!


Nel mio giardino posteriore ho problemi con la muffa (o muschio, o schifo verde): è esposto a est, ma una buona metà del tempo resta in ombra a causa della casa adiacente, la colonna che vedete in foto prende solo due mesi di sole, per il resto del tempo è in ombra.
Oni anno mi tocca prendere l'idropulitrice per far sparire l'alone vedere che ci cresce sopra.
Però mi pare di combattere il fuoco col fuoco, visto che ogni anno il problema si ripresenta.
C'è la possibilità, una volta ripulita, di ricoprirla con un prodotto protettivo?
  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Marzo 2015, alle ore 22:17
    Potrebbe essere un problema di umidità: di solito una muffa verde di questo tipo si sviluppa quando ci sono perdite costanti nel tempo in una colonna di scarico o una grondaia incassata.
    Per caso in quella colonna scorre una grondaia, una colonna di scarico oppure si trova un pozzetto?
    Quella colonna è un pilastro della casa (mi verrebbe da rispondere di sì, vedendone la tipologia).
    Prima di pensare a un prodotto protettivo bisognerebbe capire (e rimuovere) la causa del problema...

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 3 Marzo 2015, alle ore 23:29
    Molto probabilemnte questo muschio è dovuto ad un problema di umidità, ri risalita o assorbita, dopo aver pulito la zona con idropulitrice ed un prodotto anti muschio, puoi usare un trattamento idrofobico da dare a pennello, per 2/3 anni non dovresti più avere problemi

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Marzo 2015, alle ore 10:45
    Non è una colonna portante della casa, ma solo del balcone soprastante, non contiene grondaie ne è vicina a pozzetti... è però in un angolo del giardino dove, quando piove per più di qualche ora, l'acqua ristagna: sotto il terreno è parecchio argilloso, quindi l'acqua piovana refluisce con una certa fatica.


  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Marzo 2015, alle ore 11:00
    Salve,
    ha pensato di scavare per verificare il terreno se è veramente argilloso? magari con lo scavo aperto per un periodo, verificando il drenaggio del terreno con la reazione all'acqua e alla pioggia?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
Img sha38
Ciao a tutti, Mi sono trasferito da poco in una casa comprata ormai 2 anni fa, la casa è un appartamento di 8 abitazioni e io sto al primo piano, il venditore ha fatto un...
sha38 13 Marzo 2025 ore 12:59 4
Img pa73
Buongiorno a tutti.Sto cercando urgentemente risposta del signor Sha38 che ha posto un quesito il 21 dicembre 2020. Potete aiutarmi? Grazie...
pa73 13 Marzo 2025 ore 12:53 1
Img luxxx
BuonaseraDovrei pitturare in bianco camera.letto e stanzetta di cui.una ha po di muffa.Imbianchino mi ha detto di vedere della.pittura buona.Ho visto pittura roverblok hig 812...
luxxx 10 Marzo 2025 ore 16:10 1
Img alessandro bin
Ciao a tuttiParete interna rivolta a nord che 5 anni fa ha sviluppato un consistente strato di muffa, per metà dell altezza era stato sverniciato, rasato con stucco...
alessandro bin 09 Marzo 2025 ore 12:04 6
Notizie che trattano Muffa, muffa: uffa! che potrebbero interessarti


Eliminare le erbacce tra le mattonelle, come fare

Idee fai da te - Esistono vari strumenti per eliminare le erbacce tra le mattonelle: estirpatori manuali, raschiafughe, sarchiatori e diserbanti oltre vari a metodi fai da te.

Muschio stabilizzato per decorare le pareti interne

Soluzioni d'arredo - Il muschio stabilizzato è un lichene naturale molto apprezzato per realizzare pareti vegetali interne oppure quadri, come motivo di decoro versatile e originale

Coltivare il muschio: tante varianti per una casa più verde

Giardinaggio - Molti non sanno quante potenzialità possa avere una pianta come il muschio, che non consideriamo più di tanto. In realtà esso può diventare base di molte decorazioni.

Idee low cost per rivestire le pareti di casa con creatività

Facciate e pareti - Poco budget per valorizzare pareti troppo spoglie? Ecco alcuni consigli utili per alcune soluzioni di interior design che sapranno portare la modernità in casa.

Manutenzione del tetto fai da te

Tetti e coperture - La manutenzione fai da te oggi è diventata molto diffusa perchè consente un notevole risparmio. Ecco alcune indicazioni per la sostituzione e pulitura dei tetti.

Come eliminare per sempre la muffa dai muri

Risanamento umidità - I migliori rimedi, naturali e non, per la rimozione definitiva della muffa dai muri

Degrado da piante infestanti

Ristrutturare Casa - Il fenomeno delle piante infestanti provoca il degrado delle strutture murarie, sia se sono costituite in conci di pietra o in elementi lapidei scolpite a vista.

Originale e mai banale: arredare casa con l'effetto bosco

Complementi d'arredo - Tronchi d'albero che diventano tavolini, poltroncine e panche di gran design: ecco alcuni consigli utili per portare in casa la forza dirompente della natura.

Kokedama per realizzare un giardino sospeso

Piante - Per creare un giardino sospeso a casa vostra, nei locali interni dell'abitazione come anche all'esterno, un'idea di tendenza molto scenografica sono i kokedama.
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI