Si in effetti il pavimento era stato allagato su un precedente pavimento ad incastro in legno. Poi è stato cambiato con questo ma secondo me era ancora un pò bagnato il sottofondo. Secondo Lei si asciugherà prima o poi?“Quel tipo di variazione cromatica nelle fughe nuove indica presenza di acqua nel sottofondo, questà può essere di tipo residuale dovuta ai lavori, o di condensazione.
Se la finestra è ancora chiusa vale la pena lasciarla paerta, e successessivamente garantire al locale la giusta aerazione”
Le spore della muffa sono sempre presenti nell'aria. Esse attecchiscono e si riproducono là dove trovano le giuste condizioni. Per tanto se l'ambiente ha poca luce, è ha la giusta temperatura ed umidità, la muffa tornerà a manifestarsi là dve trova un buon supporto, ecco che potrebbe accadere su vestiti, armadi, o scarpe. Se i i muri sono già stati trattati l'unico è mantenere il giusto ricambio d'aria e temperatura nell' ambiente.“Si in effetti il pavimento era stato allagato su un precedente pavimento ad incastro in legno. Poi è stato cambiato con questo ma secondo me era ancora un pò bagnato il sottofondo. Secondo Lei si asciugherà prima o poi?
Per quanto riguarda la muffa sugli scaffali sabato provo a sostituirli con alcuni in acciaio cromato. Secondo Lei si può risolvere la questione muffa? Oppure si creerà nuovamente sulle scarpe direttamente?
Poi per quanto rigurda la finestra spero che arrivi presto cosi da poter arieggiare il locale in continuità.
Grazie mille!”
Per adesso, senza finestra e con il foro bloccato, un termostato mi dice circa 80% di umiditò, fisso. Con un deumidificatore riesco a portarla a 50/60%.“Le spore della muffa sono sempre presenti nell'aria. Esse attecchiscono e si riproducono là dove trovano le giuste condizioni. Per tanto se l'ambiente ha poca luce, è ha la giusta temperatura ed umidità, la muffa tornerà a manifestarsi là dve trova un buon supporto, ecco che potrebbe accadere su vestiti, armadi, o scarpe. Se i i muri sono già stati trattati l'unico è mantenere il giusto ricambio d'aria e temperatura nell' ambiente.
Se è acqua residuda dai lavori, si si asciugherà ma ci potrà volere anche 6 mesi”
A quelle condizioni la muffa è scontata, l'igrometro le stà dando un allarme molto serio.“Per adesso, senza finestra e con il foro bloccato, un termostato mi dice circa 80% di umiditò, fisso. Con un deumidificatore riesco a portarla a 50/60%.
Secondo Lei può cambiare la storia una volta montata la finestra?
Altrimenti mi toccherà a mettere un deumidifcatore 24 ore al giorno in modo automatico ma chissà che spesa......”
Grazie mille! Quindi probabilmente la soluzione di una VMC puntuale sarebbe la cosa migliore. Una soluzione di questo tipo andrebbe bene? Premetto che il locale è di circa 10mq“A quelle condizioni la muffa è scontata, l'igrometro le stà dando un allarme molto serio.
Le alternative sono 2 o montare una finestra con ventilazione integrata o installare sulla parete una VMC puntuale, che le assicuri il giusto ricambio d'aria e conseguente controllo del tasso di umidità interna.
Il deumidificatore non serve a nulla, in quanto non ricambia l'aria”
Oppure anche questo mi sembra buono:https://www.amazon.it/Recuperatore-calore-monostanza-ventilazione-controllata/dp/B017IYALPO/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1531318940&sr=8-1&keywords=vmc puntuale“A quelle condizioni la muffa è scontata, l'igrometro le stà dando un allarme molto serio.
Le alternative sono 2 o montare una finestra con ventilazione integrata o installare sulla parete una VMC puntuale, che le assicuri il giusto ricambio d'aria e conseguente controllo del tasso di umidità interna.
Il deumidificatore non serve a nulla, in quanto non ricambia l'aria”
Esatto la VMC puntuale è proprio quella, tutta via le consiglio un prodotto analogo ma migliore rispetto quello, anche se costa quasi il doppio“Oppure anche questo mi sembra buono:https://www.amazon.it/Recuperatore-calore-monostanza-ventilazione-controllata/dp/B017IYALPO/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1531318940&sr=8-1&keywords=vmc puntuale”
Ok benissimo! Mi ha cambiato la giornata pensando che c'è una soluzione al mio problema! Ultimo dubbio: il mio locale ha un'altezza di 1,80 m, tranne ovviamente il vano scala che è largo 90cm e alto circa 3,60m. Se io installo questa VMC nel vano scala ad un'altezza di circa 2,5/2,8m (cosi da poter arrivare fuori dal giardino per l'unità esterna), va bene lo stesso oppure deve stare proprio di sotto nel locale? Nel caso come posso fare per installare una VMC in questa condizione?“Esatto la VMC puntuale è proprio quella, tutta via le consiglio un prodotto analogo ma migliore rispetto quello, anche se costa quasi il doppio”
La VMC sarebbe da installare nell' ambinete della lavanderia, ma a lato della finestra non ha spazio ? E' sufficiente che sia a 3/4 dell' altezza dell' ambiente“Ok benissimo! Mi ha cambiato la giornata pensando che c'è una soluzione al mio problema! Ultimo dubbio: il mio locale ha un'altezza di 1,80 m, tranne ovviamente il vano scala che è largo 90cm e alto circa 3,60m. Se io installo questa VMC nel vano scala ad un'altezza di circa 2,5/2,8m (cosi da poter arrivare fuori dal giardino per l'unità esterna), va bene lo stesso oppure deve stare proprio di sotto nel locale? Nel caso come posso fare per installare una VMC in questa condizione?
Nel caso volevo sapere quale prodotto lei consiglierebbe.
Grazie ancora”
Puoi metterla sia a destra della finestra che in alto nel vano scala, se in alto c'è una porta che è sempre chiusa, chiaramente in questa posizioen sarà un pò meno efficace“Ecco ho fatto delle fotografie della finestra, l’ideale sarebbe da mettere in alto, oltre il soffitto del locale, all’altezza del giardino.”
Ciao,“Ecco questo è il pavimento, queste fughe scure sono cosi da quando è stato posato...”
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una... |
Ciao a tutti, Mi sono trasferito da poco in una casa comprata ormai 2 anni fa, la casa è un appartamento di 8 abitazioni e io sto al primo piano, il venditore ha fatto un... |
Buongiorno a tutti.Sto cercando urgentemente risposta del signor Sha38 che ha posto un quesito il 21 dicembre 2020. Potete aiutarmi? Grazie... |
BuonaseraDovrei pitturare in bianco camera.letto e stanzetta di cui.una ha po di muffa.Imbianchino mi ha detto di vedere della.pittura buona.Ho visto pittura roverblok hig 812... |
Ciao a tuttiParete interna rivolta a nord che 5 anni fa ha sviluppato un consistente strato di muffa, per metà dell altezza era stato sverniciato, rasato con stucco... |
Notizie che trattano Muffa in lavanderia dopo lavori di ristrutturazione che potrebbero interessarti
|
Rimuovere la muffa dalle pareti senza candegginaPulizia casa - Rimuovere la muffa dalle pareti senza utilizzare candeggina è possibile attraverso diversi metodi naturali e alternativi o attraverso prodotti chimici specifici |
Come eliminare e prevenire la muffa in bagnoRisanamento umidità - La prevenzione e l'eliminazione della muffa in bagno sono degli obiettivi fondamentali per mantenere un ambiente salubre e per preservare la qualità dell'aria |
Debellare la muffa con specifici prodotti sprayPulizia casa - Per far sparire le odiate macchie di muffa presenti negli angoli più umidi di casa, sono efficaci trattamenti spray: facili e veloci offrono risultati duraturi! |
Muffa in bagno: come togliere la muffa dalla docciaRisanamento umidità - La muffa si forma e si annida facilmente negli angoli del bagno per l'elevata presenza di umidità. Ecco i consigli per riconoscerla, prevenirla ed eliminarla. |
Una soluzione definitiva per la muffa sulle paretiFai da te Muratura - La muffa è uno dei nemici invisibili per la nostra salute e ce la possiamo ritrovare in casa per vari motivi. Come eliminarla? Un prodotto specifico è la soluzione |
Come risolvere il problema dell'umidità in casaIsolamento termico - Muffa provocata da un elevato tasso di umidità: tutte le prevenzioni e le soluzioni di un problema che attanaglia le murature sia interne che esterne degli edifici |
Come eliminare per sempre la muffa dai muriRisanamento umidità - I migliori rimedi, naturali e non, per la rimozione definitiva della muffa dai muri |
Deumidificatore naturale e fai da te per la casaRisanamento umidità - Combattere l'umidità dentro casa deve essere una priorità per la salute e la vivibilità. Ecco alcuni consigli per deumidificarla in maniera naturale e fai da te |
Come eliminare il salnitro dai muriFacciate e pareti - Il salnitro è un agente dannoso sia per le superfici che per l'intera muratura e può essere eliminato tramite una ditta specializzata o con prodotti specifici. |