• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-23 15:26:27

Muffa e condensa a nord


Anonymous
login
23 Gennaio 2007 ore 13:36 2
Salve a tutti,
ho acquistato una casa in costruzione nell'agosto 2002.
da subito (periodo invernale) ho iniziato ad avere comparsa di muffa sulle pareti esposte a nord delle camere da letto.
dopo l'intervento del costruttore, che ha passato tinta termica sulle pareti interessate, la muffa si è "spostata" ai lati e addirittura sul soffitto!!?!?!.
Premetto: è presente una intercapedine tra la cortina esterna ed i forati interni ma a causa dell'utilizzo di tapparelle all'interno della stessa intercapedine passa aria che esce (nelle giornate di tramontana) dalle prese di corrente......
Mi chiedo se la posa in opera dei pannelli in polistirolo e cartongesso sulle pareti (cappotto interno) possa risolvere da solo il problema della condensa, oppure devo applicarle anche sul soffitto ?? (abito al piano terra ed ho 2 appartmenti sopra di me).
Pensavo anche di installare, all'interno delle camere dei condizionatori per deumidificare l'ambiente.
cosa ne pensate?
grazie in anticipo
  • orsogigiocco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Gennaio 2007, alle ore 15:22
    Se ti entra l'aria dal muro io farei causa al costruttore, se si rifiuta di sistemarmi tutto come si deve.

  • strarompi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Gennaio 2007, alle ore 15:26
    Il problema della muffa è dato dalla formazione di condensa a causa della differenze di temperatura fra dentro e fuori, (un po come succede in auto una volta che ci salite in inverno) il tutto viene causato dal fatto che i muri sono freddi, l'unico modo è isolarli e a quanto ne so col capotto interno si risolve poco, meglio metterlo esterno se possibile, a me oltre al capotto esterno hanno applicato anche uno speciale intonaco per evitare la risalita dell'umidità dalle fondamenta.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.418 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI