• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2021-01-28 10:46:00

Muffa condensa mansarda


Ahmedmanuguerra
login
20 Gennaio 2021 ore 21:26 3
Salve a tutti.
Sono proprietario di un appartamento mansardato di un edificio anni 70.
Sono in possesso dell'immobile da neanche un anno.
E prima di mettere mano ai lavori, ho deciso di viverci.
In estate, il caldo è davvero eccessivo, in quanto l'appartamento è situato a sud ovest (vivo a Roma), in inverno invece il freddo non è eccessivo e la temperatura media è 18 gradi e non ho mai acceso i termosifoni.
Appena iniziato il freddo, notai che tra il muro e il cassettone c'era un spazio che faceva entrare aria e vento.
Io l'ho chiuso con spugna anti spiffero e calcio struzzo.
Sta di fatto che dopo aver chiuso questo spazio, ho iniziato a notare la crescita da muffa di condensa, in alto, nel davanzale e nel bordi della finestra.
Già volevo coibentare la stanza con pannelli di sughero e coibentare anche la stanza posta a nord risolvo il problema?
Io ho sempre saputo che la muffa non si formava col sole, il mio appartamento batte il sole praticamente dalle 7 al pomeriggio, mentre d'estate fino alle 19, come mai mi si forma e come posso risolvere questo problema?
Considerando che ho un neonato?
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Giovedì 21 Gennaio 2021, alle ore 09:01
    Nel suo caso non isolerei nulla, sopratutto dall' interno e agirei sulla ventilazione installando 3 VMC puntuali a recupero di calore o prodotti analoghi

  • ahmedmanuguerra
    0
    Ricerca discussioni per utente Claudiotermografia
    Giovedì 21 Gennaio 2021, alle ore 09:57
    nel suo caso non isolerei nulla, sopratutto dall' interno e agirei sulla ventilazione installando 3 VMC puntuali a recupero di calore o prodotti analoghi
    Non credo si possa applicare dei fori, è un appartamento mansardato quindi non so dove mettere i fori, per il cappotto esterno non credo che lo possa fare perché sono in condominio.


  • samdiy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Gennaio 2021, alle ore 10:46
    Ciao, prima di fare grandi lavori potresti provare a trattare le pareti con prodotti specifici. Utilizzare magari una pittura termica per evitare la formazione di condensa e applicare prima un fissativo in modo da rendere il lavoro più duraturo. Ce non sono di tutte le marche in commercio e considerando che c'è un bambino in casa è meglio se ti affidi a prodotti non tossici, ad esempio quelli Kerakoll. Spero tu possa risolvere il problema al più presto cool

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mjkid79
Buongiorno,qualcuno ha avuto e risolto problemi in riferimento all'umidità e muffa presenti in appartamenti al mare?Avete fatto e/o considerato la Vmc?Grazie a chi mi...
mjkid79 28 Giugno 2025 ore 12:35 1
Img silvi74
Salve a tutti!!!Prima volta che scrivo qui...Ho un appartamento (prima casa) diviso in 2 piani di 100 mq ciascuno, di cui pero solo il piano terra abitabile con finestre normali,...
silvi74 09 Giugno 2025 ore 15:35 2
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 04 Giugno 2025 ore 16:52 10
Img Redazione Lavorincasa.it
Da cosa può dipendere la presenza di muffa in corrispondenza infissi ?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Maggio 2025 ore 19:26 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
Notizie che trattano Muffa condensa mansarda che potrebbero interessarti


Soluzioni per problemi di condensa superficiale

Ristrutturare Casa - La ventilazione meccanica controllata permette di aerare i locali evitando la formazione di condensa e muffe sulle pareti interne.

Pittura anticondensa per pareti interne: come funziona e quando usarla

Pittura e decorazioni - Scopri a cosa serve la pittura termica anticondensa per interni: ideale contro muffa e umidità, migliora il comfort abitativo. Guida completa all'uso.

Come eliminare e prevenire la muffa in bagno

Risanamento umidità - La prevenzione e l'eliminazione della muffa in bagno sono degli obiettivi fondamentali per mantenere un ambiente salubre e per preservare la qualità dell'aria

Una soluzione definitiva per la muffa sulle pareti

Fai da te Muratura - La muffa è uno dei nemici invisibili per la nostra salute e ce la possiamo ritrovare in casa per vari motivi. Come eliminarla? Un prodotto specifico è la soluzione

Progetto di due camerette con bagno in una mansarda esistente

Sottotetto - Da una mansarda con soffitto elevato sono state ricavate due camerette, un bagno e un ripostiglio senza modificare le aperture esistenti dell'involucro esterno.

Muffa e condensa sulle finestre: cause, rimedi e prevenzione

Infissi Esterni - Per evitare la muffa da condensa sulle proprie finestre bisognerà non solo intervenire a livello strutturale, ma anche ricorrere a prodotti specifici.

Come risolvere il problema dell'umidità in casa

Isolamento termico - Muffa provocata da un elevato tasso di umidità: tutte le prevenzioni e le soluzioni di un problema che attanaglia le murature sia interne che esterne degli edifici

Come eliminare per sempre la muffa dai muri

Risanamento umidità - I migliori rimedi, naturali e non, per la rimozione definitiva della muffa dai muri

Debellare la muffa con specifici prodotti spray

Pulizia casa - Per far sparire le odiate macchie di muffa presenti negli angoli più umidi di casa, sono efficaci trattamenti spray: facili e veloci offrono risultati duraturi!
348.308 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI