• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-11-20 13:41:51

Muffa - 40904


Steveone
login
19 Novembre 2015 ore 14:59 2
Abito in un appartamento a piano terra.
La casa è una abitazione degli anni 70 completamente ristrutturata ma senza cappotto esterno.
Abito in pianura in zona comunque umida.
Ho due stanze tinteggiate di grigio.
In queste stanza avevo messo contro ai muri il divano e l'armadio e dietro si era formata tantissima muffa.
Ho tolto tutto con un prodotto e adesso è tornata la muffa nei muri a nord senza che ci sia niente appoggiato al muro.
Praticamente sono zone con tanti puntini un po' sparsi ovunque..diventa per me impossibile spruzzare candeggina ovunque!
Rispetto all'anno scorso ho arieggiato molto più spesso...almeno una volta al mattino, un po' a pranzo e alla sera.
Ma perché viene solo in questi muri tinteggiati di grigio?
Cosa mi conviene fare?
Mi viene l'ansia con questa muffa !!
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Venerdì 20 Novembre 2015, alle ore 11:19
    Buongiorno, la muffa si forma là dove trova le giuste condizioni per attecchire, sono più fattori che portano alla sua formazione, non conoscendo le condizioni termo igrometriche della sua abitazione e senza aver fatto un analisi con monitoraggio, non posso darle una motivazione, tutta via se lei mi dice che si forma puntualmente solo nel muro verniciato con quel tipo di pittura, è probabile che oltre ai probelmi di isolamento termico su questo muro, la pittura stessa abbia dgli elementi organici che favoriscono la formazione della muffa.

  • steveone
    0
    Ricerca discussioni per utente Claudiotermografia
    Venerdì 20 Novembre 2015, alle ore 13:41
    Buongiorno, la muffa si forma là dove trova le giuste condizioni per attecchire, sono più fattori che portano alla sua formazione, non conoscendo le condizioni termo igrometriche della sua abitazione e senza aver fatto un analisi con monitoraggio, non posso darle una motivazione, tutta via se lei mi dice che si forma puntualmente solo nel muro verniciato con quel tipo di pittura, è probabile che oltre ai probelmi di isolamento termico su questo muro, la pittura stessa abbia dgli elementi organici che favoriscono la formazione della muffa.
    Mah io so solo che la casa e' degli anni 70 ma hanno installato nuovi infissi di quelli moderni che secondo me non fanno passare un filo d'aria.
    Io ho arieggiato parecchio quest'anno ma nonostante tutto e' tornata.
    Si i muri sono belli freddi..e' una casa in faccia a vista senza cappotto o isolamenti particolari.
    Ci sto impazzendo...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
Img sha38
Ciao a tutti, Mi sono trasferito da poco in una casa comprata ormai 2 anni fa, la casa è un appartamento di 8 abitazioni e io sto al primo piano, il venditore ha fatto un...
sha38 13 Marzo 2025 ore 12:59 4
Img pa73
Buongiorno a tutti.Sto cercando urgentemente risposta del signor Sha38 che ha posto un quesito il 21 dicembre 2020. Potete aiutarmi? Grazie...
pa73 13 Marzo 2025 ore 12:53 1
Img luxxx
BuonaseraDovrei pitturare in bianco camera.letto e stanzetta di cui.una ha po di muffa.Imbianchino mi ha detto di vedere della.pittura buona.Ho visto pittura roverblok hig 812...
luxxx 10 Marzo 2025 ore 16:10 1
Img alessandro bin
Ciao a tuttiParete interna rivolta a nord che 5 anni fa ha sviluppato un consistente strato di muffa, per metà dell altezza era stato sverniciato, rasato con stucco...
alessandro bin 09 Marzo 2025 ore 12:04 6
Notizie che trattano Muffa - 40904 che potrebbero interessarti


Come eliminare e prevenire la muffa in bagno

Risanamento umidità - La prevenzione e l'eliminazione della muffa in bagno sono degli obiettivi fondamentali per mantenere un ambiente salubre e per preservare la qualità dell'aria

Rimuovere la muffa dalle pareti senza candeggina

Pulizia casa - Rimuovere la muffa dalle pareti senza utilizzare candeggina è possibile attraverso diversi metodi naturali e alternativi o attraverso prodotti chimici specifici

Muffa in bagno: come togliere la muffa dalla doccia

Risanamento umidità - La muffa si forma e si annida facilmente negli angoli del bagno per l'elevata presenza di umidità. Ecco i consigli per riconoscerla, prevenirla ed eliminarla.

Una soluzione definitiva per la muffa sulle pareti

Fai da te Muratura - La muffa è uno dei nemici invisibili per la nostra salute e ce la possiamo ritrovare in casa per vari motivi. Come eliminarla? Un prodotto specifico è la soluzione

Come eliminare per sempre la muffa dai muri

Risanamento umidità - I migliori rimedi, naturali e non, per la rimozione definitiva della muffa dai muri

Debellare la muffa con specifici prodotti spray

Pulizia casa - Per far sparire le odiate macchie di muffa presenti negli angoli più umidi di casa, sono efficaci trattamenti spray: facili e veloci offrono risultati duraturi!

Metodi per togliere la muffa verde dai muri

Pulizia casa - L'umidità di condensa e una serie di altri fattori possono provocare il fenomeno della muffa in casa; ma usando un metodo efficace è possibile eliminare il problema

Come risolvere il problema dell'umidità in casa

Isolamento termico - Muffa provocata da un elevato tasso di umidità: tutte le prevenzioni e le soluzioni di un problema che attanaglia le murature sia interne che esterne degli edifici

Come combattere le malattie fungine

Giardinaggio - Le malattie fungine sono estremamente pericolose per la salute delle nostre piante. Vediamo come riconoscerle e prevenirle e quali sono i prodotti per curarle.
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI