• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-23 16:14:15

Montaggio box doccia - quanto costa?


Inna
login
26 Ottobre 2006 ore 13:50 14
Salve a tutti,
Dovrei montare un box doccia ed un box per la vasca.Tutti i due in cristallo di sigurezza.L'idraulico mi ha chiesto per questo lavoro 900 ? ? Mi sembra veramente tantissimo.Ho raggione o pure i prezzi sono questi?
  • felice1976
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Ottobre 2006, alle ore 14:14
    E' severamente vietata qualsiasi forma di transazione commerciale sul forum, se è interessato a fare della pubblicità è cortesemente invitato a passare attraverso i canali ufficiali di LAVORINCASA.

    La invitiamo nel non continuare in questo tipo di azione personale, altrimenti saremo costretti a cancellare tutti i suoi messaggi.

    La redazione di Lavorincasa

  • pinolatino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Ottobre 2006, alle ore 14:21
    Si mi pare proprio un po' esagerato. Io ho avuto problemi con un box doccia Teuco, perdeva. Chi me l'ha montato probabilmente non l'aveva mai fatto in vita sua.
    Ho dovuto chiamare l'assistenza Teuco che me l'ha smontato completamente e rimontato a dovere. Spesa = 200 euro.
    Saluti.

  • emanet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Ottobre 2006, alle ore 15:55
    Ma come ??????
    Idraulico per montare un box doccia ??!??!?!??!
    sono 6 viti e del silicone !!!!
    Oltretutto 900 euro !!!!!!!!!!!!!
    lo dico sempre che ho sbagliato tutto nella vita !!!!!!

    Spero di aver capito male il messaggio !!!!!

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Ottobre 2006, alle ore 17:31
    Un po caro,andrebbero visti i box doccia,ce ne sono alcuni che ci vuole una giornata a montarli in specie quelli in cristallo molto pesanti molto delicati in fase di montaggio,la richiesta è alta ma puo essere guistificabile

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Ottobre 2006, alle ore 07:12
    Guarda, io 6 mesi fa ho speso 250 euro per montare un box doccia idromassaggio/bagno turco della BLU: l'installazione è stata un pò incasinata perché lo spazio era molto limitato (considera che per posizionarla hanno dovuto smontare water e mobile lavandino, altrimenti non sarebbe mai entrata nell'alloggiamento. I tecnici BLU mi hanno chiesto per installazione normale 250 + IVA, nel mio caso hanno detto che molto probabilmente sarei arrivata a 350/400 + IVA.

    900 mi pare un prezzo troppo esagerato. Prova a farti fare qualche altro preventivo.

  • pesciolina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Ottobre 2006, alle ore 18:01
    Ciao mi sono fatta fare un preventivo per 2 box doccia che ho intenzione di acquistare, e , dato che c'ero ho chiesto se il montaggio era compreso.
    In effetti 900 euro mi sembrano tanti, a me han chiesto 30 euro per la chiamata e 30 euro all'ora..non so quanto ci metteranno a montarli, sono di cristallo 8 mm e uno è piuttosto grande..ma perché il montaggio non è compreso nel prezzo?
    E' come comprare 1 cucina e doversela montare da soli

    ciao a tutti

  • inna
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Novembre 2006, alle ore 15:30
    Grazie a tutti per attenzione a tutti ,
    Seguendo il consiglio ho contattato direttamente il produttore CESANA per l'installazione : tecnico autorizzato mi ha chiesto 280 ? per montaggio dei tutti i due prodotti ,adesso ho anche garanzia per due anni dal momento di montaggio direttamente dal montatore , anche se l'acquisto e avvenuto molto tempo fa.
    Cercando la soluzione si trova ...

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Novembre 2006, alle ore 16:42
    Che gli idraulici si inventano i prezzi non e' cosa nuova, a me pee un lavoro di mezza giornata e 6 mt di tubo in rame ha chiesto 500 euro...
    Un operaio specializzato costa alle imprese 160 euro diviso 8 ore lavorative sono 20 euro l'ora!
    L'impresa che ha chiesto alla signora 30 euro di chiiamata e 30 euro allora per l'operaio e' una impresa onesta e al giorno d'oggi ce ne sono poche.
    30 euro l'ora fatturate per un idraulico sono giuste e da qui se ne deduce che 30x8=240+ la chiamata 30=270 Euro secondo me e' il prezzo giusto poi magari qualche d'uno ti chiede 300 per stare dalla parte delle ragione ma 900 euro e' da ladri.
    Non vedo l'orache gli extracomunitaricomincino a fare concorrenza anche nel campo idraulico, cosi' voglio vedere quanti idraulici cominceranno a chiudere battenti.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Novembre 2006, alle ore 17:11
    Sono d'accordo che ci siano delle richieste un po alte,non sono d'accordo sull'uso impropio della parola"ladri" facile criticare facile non pensare ,nonn sapete quanto costa un operaio non sapete quanto costa mandarlo sul lavoro non sapete che se vi comprate la roba da soli l'idraulico vi fa un mazzo tanto e fa bene a farlo perche si assume la responsabilita di montarlo con tutti i rischi e pericoli del caso non guadagnando nulla sull'oggetto per il vostro risparmio,magari provate a comprarlo dall'idraulico forse spendete meno l'idraulico sara piu gratificato professionalmente e anche economicamnete e voi magari spenderete qualcosa in meno.
    Atzara a 20 ? ora nnon accendo nemmeno il furgone poi da gennaio 2007 andiamo a 35? poi vediamoi Tremonti quanto rettifica gli studi di settore,è si sai ogni operaio incide sul reddito il che vuol dire che la tariffa oraria aumenta con 25? ora vai in pari a 20? sei in rimessa per gudagnicchiare 30 ?.per coinciso il furgone anche se sgrava l'iva fa reddito in piu va fatto il pieno le gomme i freni l'olio l'assicurazione nella speranza che non si rompa altrimenti la mesata la lasci dal meccanico piu il lavoro che hai perso per il fermo automezzo
    Non è che voglio fare polemiche ma per farvi capire meglio cosa vuol dire tenere una ditta artigianale con qualche dipendente,poi gli eccessi ci sono inutile negarli e non sono solo gli idraulici ad eccedere

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Novembre 2006, alle ore 17:28
    Sono d'accordo che ci siano delle richieste un po alte,non sono d'accordo sull'uso impropio della parola"ladri" facile criticare facile non pensare ,nonn sapete quanto costa un operaio non sapete quanto costa mandarlo sul lavoro non sapete che se vi comprate la roba da soli l'idraulico vi fa un mazzo tanto e fa bene a farlo perche si assume la responsabilita di montarlo con tutti i rischi e pericoli del caso non guadagnando nulla sull'oggetto per il vostro risparmio,magari provate a comprarlo dall'idraulico forse spendete meno l'idraulico sara piu gratificato professionalmente e anche economicamnete e voi magari spenderete qualcosa in meno.
    Atzara a 20 ? ora nnon accendo nemmeno il furgone poi da gennaio 2007 andiamo a 35? poi vediamoi Tremonti quanto rettifica gli studi di settore,è si sai ogni operaio incide sul reddito il che vuol dire che la tariffa oraria aumenta con 25? ora vai in pari a 20? sei in rimessa per gudagnicchiare 30 ?.per coinciso il furgone anche se sgrava l'iva fa reddito in piu va fatto il pieno le gomme i freni l'olio l'assicurazione nella speranza che non si rompa altrimenti la mesata la lasci dal meccanico piu il lavoro che hai perso per il fermo automezzo
    Non è che voglio fare polemiche ma per farvi capire meglio cosa vuol dire tenere una ditta artigianale con qualche dipendente,poi gli eccessi ci sono inutile negarli e non sono solo gli idraulici ad eccedere

    Rimango pienamente convinto che chi chiede 900 euro per montare 2 box doccia sia un LADRO.
    Rimango pienamente convinto che chi chiede per una giornata lavorativa come singolo operaio piu' di 270 euro fatturate sia un LADRO e li si' che Prodi fa bene a picchiargli il cuneo fiscale dove so io.
    Rileggi bene la mia risposta prima di scaldarti come un radiatore inutilmente, io ho detto cha un operaio specializzato ad un impresa costa 160 euro, muratore o idraulico che sia, anzi idraulico qualche cosa meno perche' ha il contratto di metalmeccanico che e' uno dei piu' bassi.
    Quindi partendo dal presupposto che un operaio in regola costa all'impresa 160 euro al giorno si ha che all'impresa costa 20 euro all'ora, quindi se l'impresa ti manda un idraulico a casa al massimo per una giornata di lavoro ti deve chiedere 240 cioe' 30 euro all'ora (come da prezziario camera di commercio) , non di piu' da aggiungerci poi il costo di chiamata di 30 euro.
    L'idraulico che ha chiesto 900 euro per un giorno di lavoro gli ha chiesto quindi 112,5 euro all'ora e magari poi voleva essere pagato anche in nero.
    Ma ti rendi conto... 112,5 euro all'ora ma chi si credono di essere sti idraulici, ma quanto guadagnano in un mese certi ciarlatani, rimango del parere che sia giusto anzi giustissimo far sapere alla gente queste cose per difendersi da certa gente, per tutelarsi da questi truffatori perche' sono truffatori e anche ladri, non prendertela con me , prenditela con i tuoi colleghi che fanno fare alla vostra categoria queste figure.
    112,5 euro all'ora vuol dire che se chiamo un avvocato a montarmi i box d'occia mi costa di meno.

  • luciano73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Novembre 2006, alle ore 18:18
    A me sembra che a scaldarsi come un radiatore sia te!

    che problemi ci sono? è stato chiesto un preventivo ed è stata data una risposta. il prezzo è troppo alto? si cerca altrove! la concorrenza esiste anche senza aspettare gli extracomunitari!

    se poi si torna al solito discorso che avvocati, NOTAI, dentisti, medici in genere ecc... sono liberi di chiedere quello che vogliono e li ringraziamo anche dopo che ci hanno spennato bene bene.... allora....

    loro di sicuro non hanno il mio mal di schiena, i menischi spappolati e un principio di ernia... io ho 33 anni e grazie a questo lavoro tanto invidiato è da 14 anni che ho questi problemi di salute....

    se poi vi sembra tanto facile, siete sempre in tempo a mettere le mani nella merda altrui, con tutti gli annessi e connessi del caso.

    e con questo sono riuscito a farmi girare le palle anche stasera.

    ciao.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Novembre 2006, alle ore 12:22
    Atzara non vuoi capire inutile perdere tempo non sei degno nemmeno di risposta,in piu se sei povero e non te lo puoi permettere faresti bene a lavarare di piu.
    Appoggio in todo Luciano in quanto ho una spalla rovinata

    Camerati A Noi

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Novembre 2006, alle ore 14:33
    Ah Ah!

    Un altro pezzo di vita privata di radiante si rivela....

    Uhm Uhm... mi sa che il 28 ottobre ti aggiravi davanti al cimitero di Predappio....!!

    Uhm Uhm....

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Novembre 2006, alle ore 16:14
    No! ero a lavorare con tutta la mia richezza a gestirla ci vuole tempo e mi tocca trascurare il Sabato ,sai bollettino inps ,iva, acconto per il 2007 ,tredicesima dipendenti tanto per rimanere in tema di prezzi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI