• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-09 07:35:39

Mi si abbassa la pressione!!!


3bien
login
06 Luglio 2007 ore 19:24 2
Ciao a tutti

La casa che ho comprato si trova in una zona dove l'acqua ogni tanto viene a mancare e, per questo motivo tutti i condomini hanno installato un serbatoio sul tetto (3° piano), che si riempe e, per caduta, fornisce l'acqua quando non c'è.
In questo periodo la pressione dell'acqua che arriva dall'acquedotto (solo dalle 6 alle 13) è talmente bassa che non riesce a riempire il serbatoio.
Vorrei sapere se qualcuno di voi sa come si può risolvere questo problema (magari installando una qualche pompa), in modo da avere sempre l'acqua a disposizione.

Ne approfitto per chiedervi un consiglio: sto abbattendo un muro divisore in modo tale da creare un unico ambiente (angolo cottura e soggiorno) e, ovvimente, il vecchio proprietario non ha i mattoni di scorta. Cosa potrei mettere?
Avevo pensato al marmo, ma cmq si vedrebbe la diferenza... Boh!
Se potete, datemi una mano.

Grazie a tutti,
3Bien
  • emanet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Luglio 2007, alle ore 20:54
    Io ho lo stesso tuo problema, e credo si possa risolvere solo in un modo , con un'autoclavo o meglio oggi giorno esiste un sistema simile .
    Praticamente devi mettere un accumulo a piano terra , al quale ci colleghi una pompa e fra la pompa e l'accumulo ci va una specie di centralina (non so come si chiama)che ha un sensore di pressione.
    Praticamente quando apri i rubinetti il sensore "si accorge" e la centralina attacca la pompa.
    Cosi facendo avrai sempre pressione a casa.
    Scusa la spiegazione deficente ma non conosco i termini dei prodotti.

  • 3bien
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Luglio 2007, alle ore 07:35
    Non preoccuparti, anzi ti ringrazio

    Lo spiego all'idraulico e vediamo che ne pensa lui.

    3Bn

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI