• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-01-26 06:34:21

Mi hanno fregato 100 litri di gpl!!!


Ozzyno
login
25 Gennaio 2006 ore 08:54 4
Ragazzi è una supposizione per il momento...

Ho chiamato la ditta fornitrice del gas e ho chiesto di mettere 500 litri di gas

il bombolone da 1650 segnava 25 che non so cosa sia credo la percentuale di carico del bombolone....

il mio calcolo è questo 1650 / 100 = 16.5 litri per tacca quindi 25 tacche sono 412 litri?

dopo che mi ha rifornito il segnava 50 tacche quindi mi avrebbe messo altri 412 litri, o sbaglio?

Mi è venuto questo dubbio perché è la prima volta in otto anni che mi hanno scritto la fattura a mano e non ho nessun riscotro cei litri versati, tra laltro l'autista si è messo in una posizione inconsueta in modo che io non potessi vedere il contatore dei litri...

maaaaa.....
  • ozzyno
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Gennaio 2006, alle ore 12:07
    Io vi chiedo c'è chi sa cosa misura il manometro posto sul bombolone???

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Gennaio 2006, alle ore 21:31
    Non vorrei sbagliarmi ma ogni tacca multiplo di 5 mi sembra corrisponda a 70/75 lt. ma non sono sicuro

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Gennaio 2006, alle ore 22:33
    Ozzinno!

    Il mio bonbolone è di 1750 litri.

    Le tacche le ha a 5, 10 15 20 25 e così via fino ad arrivare a ...95

    Da un calcolo rapido vien fuori che ogni 10 sono 176 litri circa...

    ovvero quando il bombolone passa da che so 30 a 20 vuol dire che son volati via 176 litri...

    Non conosco caretteristiche tecniche di questi manometri...
    Ma per esperienza personale possso dirti che hanno le caratteristiche di strumenti APPROSSIMATIVI di controllo... A rivelarlo sono alcune caratteristiche come la NON lINEARITA' della scala... Per esempio la lancetta per coprire lo spazio tra la tacca dei 90 e quella dei 95 deve compiere un tragitto TRIPLO di quello che compie normalmente. In altre parole la scala tra dieci e 90 è di un tot mentre all'ultimo cambia e diventa più rarefatta... Così è anche sotto i dieci... dove la lancetta ancora una volta compie spostamenti più ampi...

    Per mia esperienza questa NON è una caratteristica voluta per agevolare l'utente ma è solo una caratteristica costruttiva dello strumento che per semplicità ed ECONOMIA riesce ad essere preciso solo in un certo range... oltre al quale varia il suo comportamento.... Con prove e prove poi chi lo costruisce fa una media dei risultati di diversi pezzi e va a vedere più o meno cosa in media vale un punto fuori dal comportamento classico.... Se si cercasse la precisione occorrerebbero strumenti diversi o strumenti per calcolare la capcità a bombola scarica (condizione di pressione di un certo tipo) a bombola parzialmente carica e poi a bombola piena (altre condizioni ancora di pressione e di rapporto liquido areiforme del gas)... siccome lo strumento NON serve per calcolare i litri erogati ma solo per capire quando la bombola è a secco senza scoprirlo una brutta mattina trovando la caldaia ferma per mancanza di combustibile.... ecco che l'impreciso strumentino da pochi euro messo sul bombolone fa pienamente il suo dovere........

    In pratica cioè ho constatato che la lancetta non segue dei movimenti lineari.

    Esprimendo il tutto con concetti matematici il se in ascisse mettiamo gli spostamenti della lancetta ed in ordinata i litri erogati ti accorgeresti che la linea che ne vien fuori NON è una semiretta (per cui conoscendo l'origine e due valori troovi tutti i restanti...) ma bensi è una curva .... ( di imprevedibile variazioni....


    Per il resto il comportamento del tuo fornitore è sospetto.... molto.... sospetto...
    Cerca di far assistere sempre qualcuno di tua fiducia ai rifornimenti che possa vedere se l'indicatore contalitri sul camion quando inizia il riempimento è veramente azzerato....

    E poi se vuoi con 100 euro puoi installare un contatore del gas...
    Almeno in due tre pieni, ti accorgi se per il fornitore ti sono stati erogati 3000 litri mentre per te ne sono stati consumati solo 2700.. A qeul punto, se la bombola è quasi scarica (indicatore a 10 o anche meno) sai per certo che NON CONTIENE I 300 litri che mancano all'appello... Litri che probabilmente sono riamsti nella botte del disonesto fornitore...

    ciao

  • ozzyno
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Gennaio 2006, alle ore 06:34
    Grazie mille per la lezione preziosa e chiara come al solito!!!!

    Splendidi !!!!!


    Installero un bel contatore perché fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.421 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI