• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2019-09-26 08:47:00

Massetto fatto bene?


Francocasagrande
login
26 Settembre 2019 ore 08:47 0
Salve.
il condominio ha appena rifatto il lastrico solare piano e pedonabile (circa 450mq). Dimensioni 15 x 30 metri.
Il colmo è stato diviso in due e data una pendenza di circa il 2%
Su tutto il terrazzo sono stati prima applicati uno o piu strati di XPS.
Nei punti più bassi sono stati usati 3cm, nei punti di colmo 12 cm (quindi 2 strati sovrapposti di XPS da 6cm).
Fatta questa "scalinata" è stato posato un massetto da 5cm con una rete zincata 10/10 direttamente sull'XPS. Quindi il massetto poggia direttamente sopra l'XPS. Sopra al massetto c'è poi l' impermeabilizzazione con Kerakoll Aquastop 3 e mattonelle 15x15.
Quindi in sintesi:
- solaio originale di cemento pressocché piano;
- da 3 a 12 cm di XPS per abbozzare la pendenza
- massetto da 5cm con rete 10/10 con adeguata pendenza;
- impermeabilizzazione e pavimento.
Il mio dubbio riguarda la resistenza e la stabilità del massetto fatto come descritto sopra per il fatto che poggia direttamente sull'XPS: sebbene sia un materiale compatto potrebbe non sopportare il peso dell'assestamento del massetto?
La domanda quindi è: con il passare del tempo un massetto fatto come sopra indicato potrebbe avere dei cedimenti o assestamenti che potrebbero pregiudicare la parte sovrastante oppure ragionevolmente è stato fatto con criterio?
Grazie
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ogni quanto tempo è necessario riprendere l'impermeabilizzante trasparente utilizzato su di un pavimento esterno ?...
Redazione Lavorincasa.it 27 Maggio 2025 ore 14:11 1
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img lorenzo08
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum. Ultimamente sto eseguendo delle ristutturazioni in casa e tutto è andato liscio fino ad ora, il problema si presenta adesso che...
lorenzo08 06 Marzo 2025 ore 13:06 2
Img andrea video
Buonasera a tutti, dovendo ristrutturare casa per varie problematiche di trasporti, peso ecc è altro è stato deciso di effettuare un massetto in argilla espansa e...
andrea video 22 Febbraio 2025 ore 17:00 3
Notizie che trattano Massetto fatto bene? che potrebbero interessarti


Massetti e coperture solai: ecco a cosa stare attenti

Tetti e coperture - Le coperture piane degli edifici, di ogni forma e tipologia costruttiva, necessitano di un'attenta progettazione e realizzazione in termini di tecnologie costruttive.

Massetti, caratteristiche e tecnologie

Progettazione - Un massetto deve avere caratteristiche di resistenza elastico-meccaniche ed eventualmente favorire anche l'integrazione con gli impianti tecnologici integrati.

Tipologie e utilizzi delle membrane impermeabilizzanti sotto pavimento

Soluzioni progettuali - Un sistema a basso spessore e ad alto potere isolante sotto pavimento è quello delle membrane impermeabilizzanti polimeriche e bituminose. Ecco alcuni dettagli.

Eliminare le infiltrazioni da tetti e terrazzi ripristinando la vecchia guaina

Materiali edili - È possibile impermeabilizzare senza demolire la vecchia guaina impermeabilizzante utilizzando una resina elastomerica monocomponente.

Caratteristiche del massetto per la posa del parquet

Pavimenti e rivestimenti - Un massetto idoneo alla posa in opera del parquet deve essere caratterizzato da determinati valori di umidità, in maniera tale da garantire una lunga durata nel tempo.

La nuova tecnologia del massetto termico a pavimento

Pavimenti e rivestimenti - Il massetto ad alta conducibilità termica è un importante passo avanti nella tecnologia dei prodotti premiscelati per l'edilizia, volto al risparmio e al benessere.

Il massetto: come realizzarlo

Pavimenti e rivestimenti - Il massetto costituisce lo strato di supporto per la posa della pavimentazione e funziona da elemento di separazione tra la struttura e la finitura superficiale.

Massetto premiscelato: caratteristiche e posa in opera

Materiali edili - Il massetto premiscelato è un prodotto pronto all'uso, che garantisce tempi di installazione più rapidi, con minore impiego di manodopera per la posa in opera.

Evitare le lesioni nel pavimento con la membrana desolidarizzante

Soluzioni progettuali - La membrana desolidarizzante è uno strato posato sottopavimento, per evitare la formazione di lesioni nel pavimento stesso, dovute a tensioni del sottofondo.
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI