Salve sono nuovo del forum. Tre anni fa ho ristrutturato casa su tre livelli con solette in cemento armato. Purtroppo il massetto l'ho fatto fare ad una persona che dopo qualche anno ho capito essere incompetente. In pratica lo ha realizzato con sabia di montagna sotto e sopra uno strato di cemento di circa 4-5 cm. A distanza di un anno dopo aver ammattonato e messo i mobili, mi sono accorto che dando colpettini nel pavimento suona vuoto almenno nel 50 % del pavimento di un totale di 120 mq e in più vibra. Sicuramente nella maggior parte del pavimento si è creata quel millimetro d'aria tra cemento e sabbia. Mi sono accorto chei in questi punti anche muovendomi velocemente ci sono delle vibrazioni che muovono di poco anche gli oggetti. I mattoni comunque sembrano incollati e non si sono rotti. Secondo voi come mai le fughe e i mattoni non si sono rotte essendo sottoposte a movimento ? Ed eventualmente ammattonando di sopra con mattoni più spessi posso risolvere il problema? A piano terra in parte sopra questo massetto di schifo prima di ammattonare è stato fatto un massetto di circa 2 cm con rete fina e poi ammattonato di sopra e obbiettivamente dando pugni suona sordo e non ci sono vibrazioni. Ma dove è ammattonato cosa posso fare per evitare di togliere mattoni e massetto? grazie